Censimento alberi secolari

ehm... non vorrei essere troppo polemico e cattivo, ma se ci siamo potuti permettere di buttare nel cesso una cifra che nelle ipotesi era stimabile intorno ai 3 miliardi di Euro dalle frequenze del beauty contest, è evidente che l'Italia in questo momento è un paese che sta navigando nell'oro, anche se qualcuno forse dovrebbe cercare di spiegarcelo anche a noi, anzichè fare Manovre con pesanti tagli anche su settori nevralgici, attraverso il solito discorso stra-inflazionato della crisi economica... :icon_rolleyes:
 
mhmm, adesso che ci penso, ho aperto un tread troppo sensibile alle polemiche, me ne rendo conto. Speriamo bene. :)

Ciao CHRIS.
 
Una volta sono andato a Luras in provincia di Olbia Tempio a vedere gli olivasti millenari proprio sul lago di liscia...
Non sapete quanta gente (soprattutto stranieri) paga il biglietto per vederli e farsi la foto... Anche questi alberi secolari o millenari sono un patrimonio

guardate in internet che belli che sono...


comunque morale della favola non son quei 5 milioni di euro che ci stanno mandando in rovina
 
adriaho ha scritto:
comunque morale della favola non son quei 5 milioni di euro che ci stanno mandando in rovina

come dicevo nulla da dire, su questa iniziativa, ma per caso ne ho trovata una da 5 milioni, tu sapresti dirmi quante ce ne sono di simili? Di cui non si parla? Sai, goccia dopo goccia si fa un mare.
 
ripeto sono altre le cose che ci stanno mandando in rovina... Se si lavora solo sull'evasione fiscale molti problemi economici sarebbero gia risolti
 
Gli alberi secolari esistono già sulle mappe catastali e spesso fungono da "punti fiduciali". Forse ne vorrebbero inserire degli altri.
Che dire. Ci sono tante cose da fare e a cosa vanno a pensare........?
 
Indietro
Alto Basso