centauri 8x1

intruder800

Digital-Forum Silver Master
Registrato
28 Aprile 2006
Messaggi
3.027
Località
cittadino del mondo
e come disse il saggio(costantinopiri:D )il commutatore potrebbe dare problemi con il motore diseqc:crybaby2: per ora sto utilizzando 6 delle 8 entrate , nell'ingresso 1 ho il motore stab 120 ,ed è qui che a volte è come se vada in tilt,il motore non si muove e il segnale è a barre rosse come se l'lnb fosse staccato,facento zapping sui vari sat dopo un po riparte normalmente:eusa_think: ieri sera però non cè stato niente da fare:eusa_think: questa mattina ho fatto tutte le prove possibili ,nessuna interruzione sui cavi ho rimontato tutto e funziona:eusa_wall: falso contatto sul ingresso 1?vedremo ,aspetto qualche giorno poi cercherò di bypassare lo stab
 
hai notato se dipende dal tipo di banda che stai selezinando, alta o bassa? Ossia se quando vai a cambiare satellite con il motore, hai presente il 22KHz o meno?
 
L'ultima volta chè lo ho collegato con la protezione nella Foto,si è scatenato un Temporale è a un certo punto mi è rimasto un Segnale Fisso su un determinato Transponder sul Ricevitore,qualsiasi cosa impostassi,anche spegnendo lo Switch,questo per anticipare la domanda relativa all'utilizzo per esterno,è vero che poi ritorna a funzionare,ma non tiene,tanto vale aquistare uno Spaun WSG 420 SUR e abbinarlo a Switch 2.0 (o simili) oppure se si riesce a isolarlo bene si può utilizzare anche il Centauri,da riversare allo Spaun,nei limiti che non dia problemi,se un giorno metessi dei Cavi da 3Metri che arrivano in Soffitta potrei usara il Centauri,ci vogliono 33 Metri di Cavo,che costano quanto il Centauri:D

Ciao.

[URL=http://img251.imageshack.us/my.php?image=img0150rv7.jpg][/URL]
 
Maxicono ha scritto:
hai notato se dipende dal tipo di banda che stai selezinando, alta o bassa? Ossia se quando vai a cambiare satellite con il motore, hai presente il 22KHz o meno?
non so che dirti,ma non credo dipenda dalla banda,è come se ci fosse un interruzione tra il centauri e il motore,vediamo se si ripresenta il problema,...................a costantì:D è chiaro che è da interno:lol: il mio è sotto la tettoia e ricoperto con una busta di plastica:eusa_whistle: :D
 
Vi posso garantire chè non mi arrendo facilmente,ma alla fine l'ho dovuto togliere,io tra l'altro non uso Rotori ma L'Attuatore,quindi secondome il problema non sta lì,io li ho collegati tutti e 8,funzionavano tutti,il cambio Satellite ovviamente nessun problema,Posizionatore+Attuatore,sulla maggior parte dei Satelliti,arrivava e rimetteva come norma in Visione il Canale selezionato,ma, su alcuni Satelliti non c'è stato verso,appena entravo nel Menù(con il Dream 7020) e andavo nella Pagina per movimentare la Parabola,immediatamente entrava l'Immagine sullo sfondo,se uscivo e cambiavo Canale tutto come prima,allora faccio il Furbo e lancio la Ricerca Automatica,trova tutti i Canali,risolve tutto,passo ad un altro Satellita che funzionava bene in precedenza e in pratica ha aquisito il diffetto risolto nell'altro,grande è stato il rischio di spaccare il Dream che poi come sancito dallo Spaun non aveva alcuna responsabilità.
Comunque che il Centauri potesse dare dei problemi lo avevo letto su Forum Internazionali,dove invece veniva fatto un giusto elogio allo Spaun.
Comunque lo potrai usare volendo riversando su uno Spaun idoneo,la mia impressione è che sia comunque così utilizzato, nettamente migliore degli Edison 2.0 da me utilizzati dove solo 2 su 7 funzionano al 100% su tutti gli Ingressi e su tutte le Frequenze,oltre al fatto che ogni collegamento di uno Strumentino (Satfinder Digisat ecc) con il Ricevitore collegato equivale alla perdita di un Ingresso,quindi attenzione anche agli Switch,qualche volta si riceve poco Segnale e pensiamo al Puntamento della Parabola o al Valore del LNB, conviene provare a fare collegamenti Diretti per stabilire se il problema possa essere dello Switch.
Questo è il costantinopiri pensiero:D
Ciao.
 
@costantino
ciao, io volevo usarlo per evitare di avere due switch in cascata, come sarebbe nel caso dell' utilizzo degli 2.1 con 2.0, questo per abbassare al minimo le perdite seganli date dalle connessioni.
 
@Maxi.

Il tuo ragionamento non fa una piega in teoria,se il funzionamento dello Switch fosse corretto,il primo periodo che ho usato lo Spaun WSG 420 SUR 4X1 dedicavo un suo Ingresso esclusivo al LNB con funzione Motor(quello Centrale) Settato in Diseqc 1.2,ti posso garantire che sarebbe la soluzione ideale,ora avendo ampliato ancora il Multifeed ed anche a causa di qualche Ingresso degli Edison 2.0 fuori uso sto utilizzando 4 Switch 2.0 anzichè i 3 Teorici (11 LNB + uno in Banda C 55°W che arriva da altra Parabola) e quindi l'LNB Motor 1.2 è in compagnia di altri 2 LNB 1.1,funziona bene lo stesso.
Fossi in te verificherei (magari lo hai fatto) con collegamento diretto degli LNB che non vi sia qualche abbattimento di Segnale anomalo negli Switch 2.0,sembrerà strano ma talvolta scambiando gli Ingressi qualcosa migliora,naturalmente l'auspicio è che siano perfetti.

Ciao.
 
La verifica l' ho già fatta su un LNB in C, in pratica tra uno switch Zodiac 2.0, ed un connettore Femmina/Femmina, non noto nessuna differenza di segnale.
Per verificare se avessi attenuazioni sulla calata, mi sono portato nel sottotetto il decoder, ma anche qui, non ho notato differenze, anche perchè la differenza era di soli 5mt, quindi in teroia, lo Zodiac sembra "trasparente", ma sai con le sole barre segnale come strumenti, non si può essere un granchè precisi. farò come facciamo di solito, lo compero e lo provo, se non mi piace finisce in cantina, per essere ripescato alla bisogna. :)

Ecco, una cosa, non ho verificato, come mi stai dicendo, se cambia qualcosa nei quattro canali, lo farò.

Ciao
 
il problema con lo stab si è riproposto:eusa_think: allora ho collegato all'ingresso uno del centauri uno svitch 4x1 normale e quindi lo stab all'ingresso 1 di questultimo.............per funzionare funziona ...........vediamo se dura però:lol: :lol:
 
Interessante,prova a "Caricarlo" per vedere se tiene,appena posso tolgo lo Spaun e carico tutto sul Centauri,prima caricavo 8 LNB,adesso carico 4 Switch 2.0 completi e vediamo se schiatta:D

Ciao.
 
Non capisco cosa intendi per inversione Commuttatori,l'uscita del 2.0 la puoi Settare (credo) solo in Commited,quindi 4 LNB,e quindi ancora, sarebbe del tutto inutile l'altro Commuttatore.o no!!:D ,magari ho capito male:eusa_think:

Ciao.
 
Rimango molto incuriosito per il fatto che non ho capito bene l'"Insieme" del Impianto,ad intuito penso a qualcosa di molto "particolare",tale da non poter essere riscontrato da nessuna parte:D ,comunque se lo specifichi meglio,nel caso non riesca con il mio Cervello vedrò per una volta di chinarmi sul Pavimento Magico,non l'ho mai fatto dai tempi che la Maestra sostensva che chi "Copiava" era un "Asino".per te farò una eccezzione.

Ciao.
img0395ql1.jpg
 
;) l'impianto si divide in tre sezioni-due fisse ,150 in bandaC,80 trefeed 13-16-19.2-motorizzata stab120-motorizzata a pistone da 180 in banda C comandata dal aston ds 200,il tutto entra nell'ingresso in del ct 2100 ,mentre il posizionatore prende i segnali dall'uscita aut del ct 2100,per evitare perdite di segnale (ci sono 60 metri di cavo sat da 4 soldi):lol:
 
Comunque di fatto il Diseqc 1.2 è attivo solo sullo Stab se ho capito bene,mentre il Posizionatore memorizza le Posizioni della 180 cm senza avere alcun rapporto con il Ricevitore dal quale tramite l'LNB X entrata Y param Z tu ricevi l'Immagine dei Canali e memorizzi i vari Satelliti di conseguenza,quindi così funziona per forza,visto che il lavoro è tutto del Posizionatore,viceversa lo Stab richiama i Satelliti tramite il Diseqc 1.2 del Clarke e di quì il Problema con il Centauri,quando a me non faceva vedere il primo Canale del Satellite al cambio da uno all'altro se da Menù sostituivo per un attimo Diseqc 1.2 con Diseqc 1.1 immediatamente entrava il Canale,un altra prova che stabiliva in modo inequivocabile il problema legato al rapporto tra Centauri e Diseqc 1.2.

Comunque spero tu risolva in maniera positiva,anche perchè hai un Impianto molto complesso,del quale tu hai molta più esperienza di quanti abbiano la voglia o la presunzione di darti consigli,secondo me:D

Ciao.
 
Questa non è nuova,nel senso che rientra nella statistica della compatibilità tra alcuni LNB ed alcuni Rotori,peraltro verificato di Persona,facile comunque il Test ad "Escludere" con il collegamento diretto saltando il Motore,io non ho mai "Buttato" alcun LNB,li ho recuperati tutti al buon funzionamento,ti consiglio di fare altrettanto,eventualmente aprendolo e controllandolo,attendo con fiducia che tu a differenza mia possa risolvere,posto la Foto di un MTI,forse del Secolo scorso,recuperato,funzionante e con la novità di poterlo Tarare dall'esterno.
Ciao.
[URL=http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0445lg7.jpg][/URL] [URL=http://img503.imageshack.us/my.php?image=img0446er4.jpg][/URL]
 
Indietro
Alto Basso