BlackPearl
Digital-Forum Platinum Master
Centovetrine a rischio chiusura
Da AntonioGenna Blog, fonte La Stampa
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28136
Questa non me l'aspettavo proprio... da quel che sapevo la serie è di successo e supera ogni giorno i 3 milioni di telespettatori... infatti anche leggendo l'articolo non è che ne si capiscono poi bene le motivazioni...
Da AntonioGenna Blog, fonte La Stampa
“Centovetrine” a rischio chiusura
Centovetrine, l’ultima soap interamente made in Italy, è di nuovo a rischio chiusura. La voce circola insistente da qualche settimana e, non a caso, proprio a pochi giorni dalla fine dell’undicesima stagione. Trecento i posti di lavoro a rischio, senza contare l’indotto generato sul territorio dalla produzione televisiva di casa Mediaset.
In questi undici anni Centovetrine ha garantito continuità occupazionale e ha favorito, a San Giusto, la crescita di una realtà industriale unica in Italia. L’eventuale chiusura della soap, l’ultima grande produzione in corso negli studi canavesani di Leandro Burgay, potrebbe rappresentare un duro colpo anche per il futuro di «Telecittà». Gli studi di San Giusto, infatti, già da qualche anno sono rimasti orfani della soap «Vivere» che ne aveva consacrato il ruolo di primaria importanza a livello nazionale. Centovetrine è stata fondamentale per la crescita di un centro di produzione-modello che, in questi anni, grazie al successo della serie, ha triplicato persino i teatri di registrazione. Le voci sulla chiusura di Centovetrine, inoltre, arrivano proprio a pochi giorni dal traguardo delle 2500 puntate trasmesse (che lo soap taglierà il 6 dicembre).
E dire che, con una media di circa 3 milioni e mezzo di telespettatori, la soap si è confermata anche nel corso del 2011 il serial italiano più seguito nel nostro paese. Particolare attenzione, in caso di effettiva chiusura, dovrà essere posta sui lavoratori. Non solo i 300 operatori assunti in pianta stabile, tra montatori, scenografi, elettricisti e tecnici. Ci sono altre 200 persone, tra piccoli artigiani e imprenditori locali, che si troverebbero in grossa difficoltà senza Centovetrine. A questi si aggiunge un esercito di comparse. Ogni anno passano dagli studi di Telecittà almeno 5000 «attori per un giorno».
In 11 anni, hanno preso parte alla soap di Mediaset almeno 50mila comparse. Le avvisaglie di una possibile chiusura della produzione, a dire il vero, erano già state rese note nei mesi scorsi. Le troupe di Centovetrine, infatti, hanno continuato a lavorare nonostante i tagli al budget della serie. Tagli che avrebbero raggiunto il 30% rispetto alle risorse iniziali. Anche per questo motivo gli studi rimasti vuoti dopo la chiusura di «Vivere» sono stati riutilizzati solo in parte per l’ultima soap.
(fonte: “La Stampa”, 2 dicembre 2011 – articolo di Alessandro Previati)
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28136
Questa non me l'aspettavo proprio... da quel che sapevo la serie è di successo e supera ogni giorno i 3 milioni di telespettatori... infatti anche leggendo l'articolo non è che ne si capiscono poi bene le motivazioni...

Ultima modifica: