Centovetrine a rischio chiusura!

BlackPearl

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
25 Novembre 2007
Messaggi
13.155
Località
Parma
Centovetrine a rischio chiusura

Da AntonioGenna Blog, fonte La Stampa

“Centovetrine” a rischio chiusura
Centovetrine, l’ultima soap interamente made in Italy, è di nuovo a rischio chiusura. La voce circola insistente da qualche settimana e, non a caso, proprio a pochi giorni dalla fine dell’undicesima stagione. Trecento i posti di lavoro a rischio, senza contare l’indotto generato sul territorio dalla produzione televisiva di casa Mediaset.
In questi undici anni Centovetrine ha garantito continuità occupazionale e ha favorito, a San Giusto, la crescita di una realtà industriale unica in Italia. L’eventuale chiusura della soap, l’ultima grande produzione in corso negli studi canavesani di Leandro Burgay, potrebbe rappresentare un duro colpo anche per il futuro di «Telecittà». Gli studi di San Giusto, infatti, già da qualche anno sono rimasti orfani della soap «Vivere» che ne aveva consacrato il ruolo di primaria importanza a livello nazionale. Centovetrine è stata fondamentale per la crescita di un centro di produzione-modello che, in questi anni, grazie al successo della serie, ha triplicato persino i teatri di registrazione. Le voci sulla chiusura di Centovetrine, inoltre, arrivano proprio a pochi giorni dal traguardo delle 2500 puntate trasmesse (che lo soap taglierà il 6 dicembre).
E dire che, con una media di circa 3 milioni e mezzo di telespettatori, la soap si è confermata anche nel corso del 2011 il serial italiano più seguito nel nostro paese. Particolare attenzione, in caso di effettiva chiusura, dovrà essere posta sui lavoratori. Non solo i 300 operatori assunti in pianta stabile, tra montatori, scenografi, elettricisti e tecnici. Ci sono altre 200 persone, tra piccoli artigiani e imprenditori locali, che si troverebbero in grossa difficoltà senza Centovetrine. A questi si aggiunge un esercito di comparse. Ogni anno passano dagli studi di Telecittà almeno 5000 «attori per un giorno».
In 11 anni, hanno preso parte alla soap di Mediaset almeno 50mila comparse. Le avvisaglie di una possibile chiusura della produzione, a dire il vero, erano già state rese note nei mesi scorsi. Le troupe di Centovetrine, infatti, hanno continuato a lavorare nonostante i tagli al budget della serie. Tagli che avrebbero raggiunto il 30% rispetto alle risorse iniziali. Anche per questo motivo gli studi rimasti vuoti dopo la chiusura di «Vivere» sono stati riutilizzati solo in parte per l’ultima soap.
(fonte: “La Stampa”, 2 dicembre 2011 – articolo di Alessandro Previati)

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28136

Questa non me l'aspettavo proprio... da quel che sapevo la serie è di successo e supera ogni giorno i 3 milioni di telespettatori... infatti anche leggendo l'articolo non è che ne si capiscono poi bene le motivazioni... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
non si discute sul prodotto ma su chi ci lavora. diverso sarebbe se facesse ascolti ridicoli, ma siccome fa tre milioni e dubito che mediaset abbia un programma da 3 milioni da mettere in quella fascia...ecco che come al solito si fanno tagli ingiustificati sacrificando posti di lavoro. la stessa mediaset si impoverirà(non avendo niente da 3 milioni...manco i simpson li fanno) contenta lei di fare queste BUCHE di auditel ormai a ogni ora del giorno...
 
è la soap che gaurda mia madre oltre a Beautiful...
Comunque è strano che la vogliono chiudere, gli ascolti sono più che buoni...
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Magari promuoveranno da Rete 4 la sessione pomeridiana di Forum ?
Non trovo dove siano i pro:
-1 Centovetrine perderebbe sicuramente telespettatori;
-2 Forum non so dove troverebbe altri telespettatori (se non quelli che ha già) dato che 3 milioni di spettatori dalle 13.30 alle 14.45 sono su Canale 5 per guardare le soap.
 
mi chiedo se sia uno scherzo o se hanno perso definitivamente la testa, perchè non c’è altra spiegazione del fatto che abbiano solo preso in considerazione la possibilità di chiudere centovetrine che anche se è calata nettamente rispetto ai 28-29 di qualche anno fa è cmq una delle pochissime cose che superano il 20% di share su canale 5 che sta messa in una situazione disastrosa, cioè si possono contare sulle dita di una mano i prodotti che su canale 5 ormai superano il 20 e questi vogliono eliminare una di queste cose???
questi non sono normali, dovrebbero pensare a tagliare le fiction di cui il 90% floppano, pensassero a tagliare centinaia di milioni di € in fiction, questi si che sono ascolti buttati visto gli ascolti pietosi che fanno quasi tutte su canale 5 e non le cose che fanno oltre il 20, oltre ad altri programmi che fanno molto meno del 20!
 
babene ha scritto:
Anni fa chiusero trasmissioni che facevano molti ascolti. E' la tv, una regola...finiscono i cicli :)
Il fatto che lo chiudano proprio in questo momento sembra un clamoroso autogol...
 
Magari i costi della soap superano i guadagni provenienti dagli spot venduti in quell'orario. Ricordate che gli attori quando una serie è di successo iniziano a pretendere salari più alti.
 
un buon prodotto nel vaso... brava mediaset!! :doubt: 3 milioni di telespettatori, tanta gente che vi lavora... mmmm che dire.... QUESTA è TV!!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
la seguo forzatamente e mi pare che sta un po' cadendo sull'assurdo, mancano solo gli alieni... s'è passati dal far resuscitare un morto, ai truffatori, son arrivati in Africa, 300 rapimenti 200 sparatorie, organizzano rapine, famiglie mafiose. :badgrin:

Poi ultimamente mi fa troppo ridere il personaggio della tale che vole sfondare nella box... vederla tirare sul sacco fa troppo sbellicare, comprese le sue espressioni :badgrin:

Per me dovrebbero volare molto più bassi...
 
Indietro
Alto Basso