In Rilievo Centralina Digitale Programmabile, scopriamola insieme!

potresti associare una misura accanto allo spettro cosi si vede cambiando il filtro quanto cambia la misura
grazie

abbiamo fatto di più:

analisi spettrale tra ingresso, uscita main e test con evidenza della rimozione della banda LTE 4G, del rumore outband e del lieve miglioramento di qualità grazie alla pulizia dei segnali e del rumore non desiderato.

analisi spettrale e misura della qualità relativa all'intervento dei filtri

misura della qualità da 1 a 23 filtri aperti con singolo mux cadauno al max out di 113dBuV

misura della qualità per 20 filtri aperti con singolo mux per un settaggio di uscita da 93 a 113dBuV

analisi spettrale full band dei prodotti di intermodulazione e della base di rumore per 23 filtri singolo mux da 93 a 113dBuV


devo sistemare un po l'impaginazione e commentare le misure.
 
non ti è mai capitato di dover convertire un segnale su un altro canale perche lasciandolo con la frequenza d'ingresso il segnale peggiora?
a me si è capitato
 
non ti è mai capitato di dover convertire un segnale su un altro canale perche lasciandolo con la frequenza d'ingresso il segnale peggiora?
a me si è capitato

non ancora.

io sono nella provincia sud-ovest di roma e qui tra montemario e montecavo mi arrivano delle bombe, solo il 40 è un po deteriorato ma con margini sempre oltre 6dB.

ora ho smontato tutto ma non avrebbe molto senso farlo adesso perchè per segnale di antenna uso l'impianto condominiale che è già deteriorato.

dopo le feste ne devo montare due e posso provare a spostarlo e ti saprò dire.


ottimo lavoro hai lavorato di brutto con lo SMART

grazie, si con lo smart perchè inizialmente con la chiavetta usb era un casino
 
non ancora.

io sono nella provincia sud-ovest di roma e qui tra montemario e montecavo mi arrivano delle bombe, solo il 40 è un po deteriorato ma con margini sempre oltre 6dB.

ora ho smontato tutto ma non avrebbe molto senso farlo adesso perchè per segnale di antenna uso l'impianto condominiale che è già deteriorato.

dopo le feste ne devo montare due e posso provare a spostarlo e ti saprò dire.




grazie, si con lo smart perchè inizialmente con la chiavetta usb era un casino

fare tutte ste foto con chiavetta ci vuole una vita, con lo SMART salvi nomini il file e impagini
a me in passato capitato qualche volta
adesso ho tra le mani una lem 40 PRO e sto facendo dei test in casa mia e noto che un mux il 48 se lo tengo con il suo valore in frequenza mi peggiora rispetto all'ingresso
se invece lo vado a convertire il segnale torna ottimo
 
fare tutte ste foto con chiavetta ci vuole una vita, con lo SMART salvi nomini il file e impagini
a me in passato capitato qualche volta
adesso ho tra le mani una lem 40 PRO e sto facendo dei test in casa mia e noto che un mux il 48 se lo tengo con il suo valore in frequenza mi peggiora rispetto all'ingresso
se invece lo vado a convertire il segnale torna ottimo

provato su ingresso diverso?
 
Domanda: fra queste centrali programmabili ce n’è una con porta ethernet che si possa configurare/monitorare tramite interfaccia web persistente, in modo da poterci “giocare” in ogni momento anche dal divano, senza dover salire su, collegarla via USB a un portatile, ecc.? Vedo che le Televes Avant X hanno la porta rj45 ma in base al manuale serve per il programmatore 7234..
 
Domanda: fra queste centrali programmabili ce n’è una con porta ethernet che si possa configurare/monitorare tramite interfaccia web persistente, in modo da poterci “giocare” in ogni momento anche dal divano, senza dover salire su, collegarla via USB a un portatile, ecc.? Vedo che le Televes Avant X hanno la porta rj45 ma in base al manuale serve per il programmatore 7234..

Ad oggi no, anche perchè per poter "giocare" con la centrale sarebbe opportuno monitorare l'uscita col misuratore di campo, cosa che dal divano di casa e a distanza non lo puoi fare...ad oggi.
 
Domanda: fra queste centrali programmabili ce n’è una con porta ethernet che si possa configurare/monitorare tramite interfaccia web persistente, in modo da poterci “giocare” in ogni momento anche dal divano, senza dover salire su, collegarla via USB a un portatile, ecc.? Vedo che le Televes Avant X hanno la porta rj45 ma in base al manuale serve per il programmatore 7234..

allora, le centrali di mamma Johansonn hanno una seriale interna che con un 'adattatore ftdi rs232/usb si potrebbe connettere ad un pc o con un adattatore otg ad uno smartphone ma quello che manca è un'applicazione

Sì parlavo dello stesso impianto tutto all’interno di casa mia per uso personale.
Capito grazie, per il momento quindi non ci sono.

Misuratori di campo controllabili da remoto esistono, se uno volesse “lasciarlo su” a monte della distribuzione
https://www.auriga.it/elettronica/f...amite-webcontrol-di-uno-strumento-promax.html

remotarli dalla poltrona non serve a tanto perchè una volta che hai trovato il tuo settaggio ottimale non lo tocchi più.

se hai lo stesso mux in sfn ricevuto da più antenne non serve andare a smanettare la centrale per sostituirli, ma li abiliti tutti e i doppioni li converti in banda lte.

con la sintonia manuale del tv ti scegli il migliore.
 
Hai ragione, non ci avevo pensato che alcuni canali più critici che voglio prendere da due direzioni posso semplicemente mantenerli entrambi mettendo i doppioni in banda LTE e quindi mantenere una elasticità di scelta in fase di sintonia manuale dal decoder/tv.
 
ci ho pensato anche io a remotarla e per questo ho scelto la televes
nel mio caso ho tirato un cavo usb da 5m dal sottotetto alla cameradi sotto come ho mostrato quì https://www.digital-forum.it/showth...uova-antenna&p=7356076&viewfull=1#post7356076

la rj45 che ha la televes credo non ci si possa far nulla hanno secondo me usato solo quel tipo di connettore per collegarci il loro programmatore

per remotarla avevo pensato anche a collegarci un mini pc e poi collegarmi a questo pc da remoto ma poi avendo trovato lìaltra soluzione credo che basti per i miei scopi
 


il prodotto in foto è una centralina tv compatta programmabile prodotta in Repubblica Ceca per conto di Fracarro Radioindustrie modello FRPRO EVO IT codice 287531.

è la mediana tra la versione Top (FRPRO EVO HD codice 287434) e la Lite (FRPRO LIGHT HD codice 287523).


però da scheda fracarro la pro it dice 35 dB a 1 Mhz solo la evo HD mi pare dicano 50

altra curiosità i valori in dbuV che indicano queste centrali sono accurati?
 
Indietro
Alto Basso