centralino fracarro 223410

massimo89

Digital-Forum New User
Registrato
3 Febbraio 2016
Messaggi
9
buon giorno a tutti sono nuovo di questo splendido forum. Sono un appassionato di elettronica e purtroppo mi sono dovuto cimentare con un'impianto tv condominiale dove abito. Vi descrivo l'impianto e i problemi. Abito in un condominio di 4 piani e 8 appartamenti ognuno di essi con 2/3 prese tv. Un paio di settimane fa, forse a causa di un temporale, il mio centralino tv modello fracarro Mbj3650 mi ha abbandonato. Sono andato dal mio rivenditore e lui mi ha consigliato un fracarro MBJ3640Lte. L'ho acquistato e montato. Tutto bene fino a che molti condomini mi hanno detto che la sera hanno grossi problemi di visibilità cosa che prima non succedeva. Incuriosito cerco di misurare l'uscita del mio centralino con il mio misurato di campo e noto (almeno credo) che la potenza di uscita ovvero dbnv risulta più tosto bassa ovvero 62 dbnv. Vuoi che ne dite ?? . Le antenne montate sono una Fracarro BLU10HD e un fracarro BLU4f, che riceve la frequenza 32 per vedere la rai, quindi sono collegate rispettivamente in UHF e nella B4 (21-36).
Potete darmi dei consigli ?? i due centralino sono uguali ?? misurando le antenne prima del centralino ho una potenza di 57 db per la prima e 54 per la seconda.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Massimo
 
ciao, se il misuratore segna davvero 62db in uscita del centralino c'é qualcosa che non va (guasto?); poi le antenne miscelate in quel modo non é corretto.
 
grazie per la risposta, e mi scuso per l'ignoranza ma come dovrebbero essere miscelate ?? credo che dalla fracarro BLV4f posso prendere anche la frequenza d o 5 ...e per il centralino quanto dovrebbe segnare ??
 
ok quindi dovrei prendere la frequenza d (o 5) e collegarla sotto la BIII ?? questo collegamento non l'ho fatto io l'ho trovato già cosi. e quindi potrebbe essere un problema del centralino?? un livello di potenza accettabile quanto sarebbe ??
 
ok quindi dovrei prendere la frequenza d (o 5) e collegarla sotto la BIII ?? questo collegamento non l'ho fatto io l'ho trovato già cosi. e quindi potrebbe essere un problema del centralino?? un livello di potenza accettabile quanto sarebbe ??

la Fracarro dichiara 116dBuV in VHF e 123 in UHF (MAX), ma hai regolato i guadagni? Per quanto riguarda le antenne dovresti dirci dove è situato l'impianto in modo da capire da quali ripetitori ricevi i segnali
 
Per gli usi normail, MBJ3650 e MBJ3640Lte sono praticamente uguali, per cui togliendo il primo e mettendo il secondo collegando le stesse antenne agli ingressi etichettati allo stesso modo, e regolando il guadagno allo stesso modo, deve funzionare per forza.

Se non ricordi come erano collegati, per capire cosa serve e dove collegarlo occorre sapere dove ti trovi.

Il livello di potenza d'uscita necessario dipende da com'è fatta la distribuzione. Quello che dovresti ottenere è quello che ha scritto sopra gherardo.
 
mi trovo ad Altamura provincia di bari. Le antenne sono puntate verso Matera (credo Pomarico) la UHF e la VHF Verso Gravina (Monte Caccia). Con la VHF però ripeto riesco a ricevere la frequenza 32. Ma quindi può essere che alcuni condomini non vedono perchè la potenza di uscita del centralino è bassa ??
 
le tv ricevibili ad Altamura sono:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA15&posto=Altamura

La BLV4F è in VHF e non può ricevere il 32 che è in UHF, inoltre da Monte Caccia non sono emessi segnali in VHF, ti sarai confuso con le direzioni, presumo che hai la BLU10HD su Gravina e ti fa entrare anche il 32 forse da Monte Caccia ma la BLV4F dovrebbe essere orientata su Martina Franca da dove viene emesso il 5 in VHF orizzontale su Pomarico (MT) invece c'è un 9 in VHF verticale ma è il Mux1 Rai Basilicata
 
Ultima modifica:
no vi assicuro che con l'antenna vhf riesco a prendere anche la frequenza 32 .... non so se è un segnale di riflesso o robe simili. L'antenna in questione è una banda III intera banda. in più prove del pomeriggio la frequenza 5 verso Martina Franca mi entra molto basso nonostante non ci sia niente davanti.
 
ma per forza, una antenna fuori dalla sua banda riceve come un pezzo di filo metallico, ma é sbagliato; devi mettere l'antenna vhf nell'ingresso vhf o terza banda, non in quarta! ed é normale che il 5 sia basso visto che lo fai transitare in un ingresso di quarta banda! qui http://otgtv.it/wordpress/varie/i-canali/ un po' di chiarezza sulle bande.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso