Centrino e Duo core

allora scusate....dunque..si tratta di un cdc premium quad core intel q6600 fsb 1066 mghl2 8mb, ha 2gb di ram e una radeon x9150 da 512 come scheda video x9150, 2 hd da 250gb ...costa 2999....
in sostanza q6600 è il modello o i mhz???:icon_rolleyes:
 
scusami ma 2,4ghz in totale?.....perchè altrimenti non capirei la diffrenza con un 2, 4ghz "monocore" a parte la velocità bus....
 
in un dual core hai due cpu che lavorano ad esempio alla frequenza di 2,4 ghz, il vantaggio è molto superiore che avere un singolo processore a 4 ghz perchè la distribuzione dei carichi di lavoro tra le due cpu permette di elaborare più velocemente producendo nello stesso tempo meno calore
 
Pigmos ha scritto:
Attualmente i più veloci HDD per computer desktop (3.5") vanno a 10.000 giri per minuti, mentre quelli per notebook (2.5") vanno a 5.400 giri.

Sul mio portatile ho un HDD da 7200 giri, ormai sono diventati lo standard sui portatili + potenti, ne esistono anche da 100 GB (SATA).
Ciao !
 
dove verifico sul mio portatile la velocita' dell hd
 
alanza ha scritto:
Sul mio portatile ho un HDD da 7200 giri, ormai sono diventati lo standard sui portatili + potenti, ne esistono anche da 100 GB (SATA).
Ciao !

che portatile hai?

E' difficile trovare sui portatili hd da 7200 rpm :)
 
mi pare inoltre che uno dei problemi dei portatili con hd da 7200 rpm rimane il consumo più rapido della batteria
 
Che portatile avete?

Sicuramente non è 7200Rpm

Se è recente e di un certo livello molto probabilmente è un 5400 RPM ,altrimenti un 4200 RPM
 
ERCOLINO ha scritto:
che portatile hai?
E' difficile trovare sui portatili hd da 7200 rpm :)
Ho un Thinkpad IBM modello T43p (mod. 2668-H2G), di circa 1 anno fa.
L'hard disk è un HITACHI HTS721060G9AT00 da 60 GB.
giacomo58 ha scritto:
mi pare inoltre che uno dei problemi dei portatili con hd da 7200 rpm rimane il consumo più rapido della batteria
Per quanto riguarda il consumo della batteria, riesco a lavorarci tranquillamente 3 ore e mezza, con CPU e luminosità del display (15" 1600x1200) al massimo.

Ciao !
 
Beh, diciamo che i portatili IBM costano un po' più degli altri ed implementano le novità sempre con un po' di ritardo, però in quanto a robustezza e qualità dei componenti sono assolutamente il TOP.
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso