[centro lago di como] Problema miscelazione antenne

flash54 ha scritto:
L'elenco seguente:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO99&posto=Bellagio

rispecchia l'effettiva ricezione da dove ti trovi tu?

Non risultano emissioni sul ch 57.

Sei proprio sicuro che ti serva un amplificatore? Il ripetitore più lontano dista 19 km. e tieni presente che i canali da te menzionati sono tutti disponibili dal ripetitore locale che dista solo 2 km.

Ho la sigma 6hd sul ripetitore di naggio e la blu sul ripetitore di sueglio, alle spalle di bellagio c'è una miriade di antenne ma purtroppo da casa mia manco le vedo sono nascoste da una montagna, se mi potevo direzionare verso quelle non avrei avuto problemi avrei installato una sola antenna in uhf e morta li.
Il ch 57 lo messo erroneamente o meglio..... prima di collegare la blu nel map501 il ch 57 lo beccavo non benissimo ma lo vedevo, li trasmettono i canali svizzeri, penso che sia un segnale preso di "rimbalzo" (scusa il termine ce ne sarà uno più adeguato sicuramente).
Altra cosa che vorrei fare magari il weekend prossimo visto che questo danno piogge è bypassare l'ampli e andare direttamente nei decoder per vedere cosa succede chiaramente con un'antenna alla volta.
Due anni fa quando ho rifatto l'impianto un tecnico mi aveva consigliato il map 501, però se mi fossi documentato al tempo forse sarei partito con la sola antenna e poi nel caso non funzionava avrei aggiunto il map....senno di poi..
 
flash54 ha scritto:
Come ti ha già detto Gherardo ci sono le centraline programmabili ed esistono anche gli impianti canalizzati, chiaramente a costi più alti.
Oppure, come stiamo dicendo dall'inizio, devi ricorrere ad opportuni filtraggi.



Non so cosa leggi ed intendi tu ma so con certezza che ciò che dico non me lo sono inventato io...

Hai detto che ti serve filtrare i canali 42-44-48-50-57-60, immagina se dovessero fare un centralino con 2 ingressi uhf e che provveda a filtrare quei canali... ne venderebbero 3 pezzi in tutta Italia e magari, per il paese vicino dovrebbero costruirne uno con canalizzazione diversa per venderne anche qui 3-4 pezzi. Questo è il concetto di flessibilità di cui scrivevo in precedenza, si montano i filtri con diverse canalizzazioni su un modello standard di centralino.


scusa ma se sul bollettino tecnico degli amplificatori si legge ingressi 3 / bande d'ingresso VHF,UHF,UHF cosa significa??
Non metto in dubbio che tu ti stia inventando niente, non me lo permetterei visto che del campo capisco giusto quelle due o tre cose basilari sono io che non capisco allora cosa c'è scritto.
 
lagheè77 ha scritto:
scusa ma se sul bollettino tecnico degli amplificatori si legge ingressi 3 / bande d'ingresso VHF,UHF,UHF cosa significa??

significa che quei due ingressi uhf sono adatti a ricevere canali della banda uhf,..

certo!, questi canali dovranno essere diversificati a seconda delle esigenze, quindi, quelli che entrano nel primo ingresso, non devono essere presenti anche nel secondo, e viceversa,..

diciamo che quei centralini, nel caso di uso simultaneo di entrambi gli ingressi uhf, devono essere accessoriati con altri dispositivi (filtri passa canale e blocca canale), ma questo permette una notevole flessibilità e un deciso risparmio, rispetto a centrali più complesse e performanti.
 
sfoligno ha scritto:
significa che quei due ingressi uhf sono adatti a ricevere canali della banda uhf,..

e fino qui non ci piove

certo!, questi canali dovranno essere diversificati a seconda delle esigenze, quindi, quelli che entrano nel primo ingresso, non devono essere presenti anche nel secondo, e viceversa,..

diciamo che quei centralini, nel caso di uso simultaneo di entrambi gli ingressi uhf, devono essere accessoriati con altri dispositivi (filtri passa canale e blocca canale), ma questo permette una notevole flessibilità e un deciso risparmio, rispetto a centrali più complesse e performanti.

Ooooookkkkkk adesso mi è tutto chiaro.....anche gli ampli/miscelatori con scritto 2 ingressi UHF si comportano come il mio 1 ingresso UHF - 1 in banda 4 e 1 in banda 5 .Per usare UHF e 5a o UHF e 4a servono sempre appositi filtri....bastava dire che erano come il mio:D
 
Tuner ha scritto:

Maestro...chiedo venia pensavo che il map313 o 315 non si comportavano come il mio 501...
Comunque avevo letto bene la tua spiegazione.....

Ma allora per i miei canali sopra citati quali sono i filtri da installare sulla sigma?
(fracarro o altre marche)
Secondo voi un FIL161200 risolve il mio problema?Mi sà che costicchia però:doubt:
 
lagheè77 ha scritto:
..
..Secondo voi un FIL161200 risolve il mio problema?Mi sà che costicchia però:doubt:

bhè! quello potrebbe fare al caso tuo,..
ma, a questo punto, visto che ora cominci a capire come funzionano le cose, e sopratutto prima di fare acquisti che potrebbero rivelarsi inutili, dovresti cercare di avere le idee più chiare su quelli che sono i segnali effetivamente presenti nella tua zona,..

lagheè77 ha scritto:
..Ma nel mio caso, partendo dal presupposto che sul ripetitore dove ho direzionato la blu a me interessa ricevere solo i canali 42-44-48-50-57-60..

lagheè77 ha scritto:
Ho la sigma 6hd sul ripetitore di naggio e la blu sul ripetitore di sueglio,

già qui io vado in confusione! perchè dalla tabella di otg, gentilmente postata da flash, sembra che da sueglio non arrivi nessuno dei canali che vuoi filtrare!..sembra esserci "solo" la rai, ..il chè non è detto che sia un male,..ti stà quasi tutto in 4a banda, magari il resto o quasi lo metti in 5a, e quello che ti manca (si spera pochi canali), lo inserisci nell'unico ingresso uhf che hai, aggiungendo nel caso una terza antenna, seguendo le procedure che hai imparato a conoscere,..

ma sono tutte congetture, bisogna capire prima bene quali canali giungono da una parte e quali dall'altra,..


aggiungo...se davvero da sueglio sono trasmessi i soli rai....
questo devi leggertelo per forza..
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995
 
Ultima modifica:
sfoligno ha scritto:
bhè! quello potrebbe fare al caso tuo,..
ma, a questo punto, visto che ora cominci a capire come funzionano le cose, e sopratutto prima di fare acquisti che potrebbero rivelarsi inutili, dovresti cercare di avere le idee più chiare su quelli che sono i segnali effetivamente presenti nella tua zona,..





già qui io vado in confusione! perchè dalla tabella di otg, gentilmente postata da flash, sembra che da sueglio non arrivi nessuno dei canali che vuoi filtrare!..sembra esserci "solo" la rai, ..il chè non è detto che sia un male,..ti stà quasi tutto in 4a banda, magari il resto o quasi lo metti in 5a, e quello che ti manca (si spera pochi canali), lo inserisci nell'unico ingresso uhf che hai, aggiungendo nel caso una terza antenna, seguendo le procedure che hai imparato a conoscere,..

ma sono tutte congetture, bisogna capire prima bene quali canali giungono da una parte e quali dall'altra,..


aggiungo...se davvero da sueglio sono trasmessi i soli rai....
questo devi leggertelo per forza..
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995



Infatti...non voglio fare acquisti inutili.
Allora, per fare un bel lavoro e andare a colpo sicuro dovrei usare un misuratore di campo e capire un pò cosa mi arriva con le antenne direzionate come le ho io.
Visto che non ho lo strumento posso dirti che la tabella di cui parli è vera si e no viste le prove fatte con le mie antenne montate e mi spiego meglio.
Se posiziono la blu polarizz. orizzontale verso sueglio e senza la sigma collegata (stiamo parlando di banda5a) vedo i canali 42-44-48-50-60 oltre che RAI 1 RAI 2 RAI 3 e già la cosa mi lascia un pò perplesso oltretutto RAI MOVIE RAI4 etc non si vedono.
Invece con solo la Sigma verso naggio UHF polarizz. verticale prendo rai mediaset e pure la svizzera (di rimbalzo o riflesso penso)
E' una cosa un pò anomala però se riesco in un weekend dei prossimi voglio staccare tutto, parire con solo la blu verso sueglio , segnarmi tutti i canali che ricevo , fare lo stesso con la sigma verso naggio e accertarmi che i canali da filtrare siano al 100% quelli che ho menzionato prima.
Proverò anche senza amplificatore.....vediamo.
Io mi chiedo con sto switch -off tutto digitalizzato tutto bello ma abbiamo ancora un mucchio di problemi , già che sui ripetitori non ci sono tutti i canali a me sta cosa mi rode(sarebbe troppo bello:D ), oggi poi con il mal tempo la potenza del segnale mi è scesa di un 5-10% ( tieni conto che i ripetitori li vedo a occhio nudo, quello di naggio in linea d'area sarà 4-5km + o -), qui sul lago con l'avvento del digitale abbiamo solo guadagnato in numero di canali ricevuti prima con l'analogico era un disastro.
Ultima cosa , qui gli antennisti installano antenne in 4a e 5a polarizzate orizz e vert solo verso naggio, qualcuno verso sueglio, ad esempio il mio vicino di casa oltre a quelle verso naggio ha un'uhf verso sueglio(che magari poi la usa come 4a o 5a)

Comunque grazie per i consigli
 
flash54 ha scritto:
Ammesso che l'elenco postato sia coerente:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO99&posto=Bellagio

puoi vedere che non è riportato Naggio mentre Sueglio compare nella lista.

Cos'è Naggio?

Premesso che chi vuole essere aiutato dovrebbe anche mettere gli altri in condizione di farlo, ha detto di essere di fronte a Bellagio, di fronte a Bellagio sul ramo di Como c'è Cadenabbia, vicino a Menaggio, quindi la lista è quella di Menaggio e Naggio è la postazione di "Grandola ed Uniti" la zona non è difficile , se "vedi" Bellagio altrimenti le cose si complicano.
Se poi uno non dice neppure in che posto abita (la via e il civico non sono necessari) è ancora più difficile.
 
azzero ha scritto:
Premesso che chi vuole essere aiutato dovrebbe anche mettere gli altri in condizione di farlo, ha detto di essere di fronte a Bellagio, di fronte a Bellagio sul ramo di Como c'è Cadenabbia, vicino a Menaggio, quindi la lista è quella di Menaggio e Naggio è la postazione di "Grandola ed Uniti" la zona non è difficile , se "vedi" Bellagio altrimenti le cose si complicano.
Se poi uno non dice neppure in che posto abita (la via e il civico non sono necessari) è ancora più difficile.

Hai ragione, certe volte ti passa la voglia. Quando trovi qualcuno che è restio a dire dove si trova mi sembra di tornare indietro nei decceni, quando la Citizen's Band era "pirata". Se non altro in quel caso c'era un valido motivo!

Comunque, qui c'è la lista di Menaggio:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO92&posto=Menaggio

Vediamo se l'interessato si sbottona un po' di più e ci dice con chiarezza dove si trova.

Grazie per la precisazione.
 
flash54 ha scritto:
Hai ragione, certe volte ti passa la voglia. Quando trovi qualcuno che è restio a dire dove si trova mi sembra di tornare indietro nei decceni, quando la Citizen's Band era "pirata". Se non altro in quel caso c'era un valido motivo!

Comunque, qui c'è la lista di Menaggio:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO92&posto=Menaggio

Vediamo se l'interessato si sbottona un po' di più e ci dice con chiarezza dove si trova.

Grazie per la precisazione.

E' vero..chiedo venia avete ragione io dicevo Naggio ma nella lista è riportato come Grandola ed Uniti..scusate ancora.
Bellagio da casa mia non lo vedo , abitando nella parte alta di Menaggio resta nascosta da una parte di montagna...comunque non ho nulla da nascondere , stiamo parlando di ricezione televisiva, e la posizione riseptto ai ripetitori è fondamentale per il puntamento e le conseguenti discussioni che ne derivano dunque è giusto che voi ne siate al corrente.
 
lagheè77 ha scritto:
E' vero..chiedo venia avete ragione io dicevo Naggio ma nella lista è riportato come Grandola ed Uniti..scusate ancora.
Bellagio da casa mia non lo vedo , abitando nella parte alta di Menaggio resta nascosta da una parte di montagna...comunque non ho nulla da nascondere , stiamo parlando di ricezione televisiva, e la posizione riseptto ai ripetitori è fondamentale per il puntamento e le conseguenti discussioni che ne derivano dunque è giusto che voi ne siate al corrente.

Ricapitolando:

ch 42 trasmesso solo da Bellagio
ch 44 non esiste nella lista di Menaggio
ch48 trasmesso da Bellagio, Grandola ed Uniti e Plesio
ch 50 trasmesso solo da Bellagio
ch 57 non esiste
ch 60 trasmesso da Bellagio, Grandola ed Uniti e Plesio

Se dici che tra te ed il ripetitore di Bellagio c'è una montagna per i ch 42 e 50 non avrai speranze.
I ch 44 e 57 non esistono.

Rimangono soltanto i ch 48 e 60 e sono ricevibili con una sola antenna, vista la piccola differenza di azimuth (Grandola 314° e Plesio 341°).

Detta così sembra facile ma se i 2 ripetitori non sono sincronizzati sono dolori.
Stesso discorso se ti arriva un ulteriore segnale riflesso ma in questo caso si può tentare a modificare il puntamento dell'antenna.

Tutto ciò facendo riferimento alla lista otgtv di Menaggio, se poi la situazione reale è diversa potrei aver scritto inutilmente.

P.S. chiaramente se funziona, sarà soltanto impiegando un miscelatore mef2 tarato sul ch 48 e 60.
 
flash54 ha scritto:
Ricapitolando:

ch 42 trasmesso solo da Bellagio
ch 44 non esiste nella lista di Menaggio
ch48 trasmesso da Bellagio, Grandola ed Uniti e Plesio
ch 50 trasmesso solo da Bellagio
ch 57 non esiste
ch 60 trasmesso da Bellagio, Grandola ed Uniti e Plesio

Se dici che tra te ed il ripetitore di Bellagio c'è una montagna per i ch 42 e 50 non avrai speranze.
I ch 44 e 57 non esistono.

Rimangono soltanto i ch 48 e 60 e sono ricevibili con una sola antenna, vista la piccola differenza di azimuth (Grandola 314° e Plesio 341°).

Detta così sembra facile ma se i 2 ripetitori non sono sincronizzati sono dolori.
Stesso discorso se ti arriva un ulteriore segnale riflesso ma in questo caso si può tentare a modificare il puntamento dell'antenna.

Tutto ciò facendo riferimento alla lista otgtv di Menaggio, se poi la situazione reale è diversa potrei aver scritto inutilmente.

P.S. chiaramente se funziona, sarà soltanto impiegando un miscelatore mef2 tarato sul ch 48 e 60.


Rieccomi...da quello che si legge su otgtv sembrerebbe cosi come dici tu ma in realtà a me risulta dopo prove effettuate con la blu verso sueglio che i canali entranti da quel ripetitore sono il 42-44-48-50 e 60 saranno riflessi o no ma io vedo quelli.
Dunque parlando di filtri o trappole se mi tengo la mia sigma su naggio in UHF e la blu su sueglio che modello di filtro devo acquistare per catturare i suddetti canali?Io ho provato a dare un'occhio su fracarro ho trovato i MEF ma i canali che a me interessano ....correggetemi se sbaglo non mi sembra di averne visti


Il monte garnasca è sopra bellagio da casa mia resta completamente oscurato da una montagna.
 
lagheè77 ha scritto:
Io ho provato a dare un'occhio su fracarro ho trovato i MEF ma i canali che a me interessano ....correggetemi se sbaglo non mi sembra di averne visti

Non troverai mef già tarati ma, come riportato sul catalogo dovrai ordinarlo con le specifiche tarature che ti necessitano.
 
...oltre al MEF di FR guarderei anche al prodotto equivalente di Offel, che mi pare ben fatto e forse + comodo per via degli attenuatori incorporati (io sto usando quello, nella casa dove abito dal lunedì al venerdì)
Forse conviene chiedere prima a dalby se esiste la possibilità di realizzare filtri multipli con quei canali, perchè mi sembrano un po' troppi... e troppo distribuiti a macchia di leopardo.
Probabilmente, per far bene le cose, bisogna sacrificarne qualcuno e/o farsi anche preparare un amplificatore con un taglio strano di BIV (una B4 con un bel pezzo di B5)
;)
 
Tuner ha scritto:
...oltre al MEF di FR guarderei anche al prodotto equivalente di Offel, che mi pare ben fatto e forse + comodo per via degli attenuatori incorporati (io sto usando quello, nella casa dove abito dal lunedì al venerdì)
Forse conviene chiedere prima a dalby se esiste la possibilità di realizzare filtri multipli con quei canali, perchè mi sembrano un po' troppi... e troppo distribuiti a macchia di leopardo.
Probabilmente, per far bene le cose, bisogna sacrificarne qualcuno e/o farsi anche preparare un amplificatore con un taglio strano di BIV (una B4 con un bel pezzo di B5)
;)

Azz. qui le cose diventano più complesse di quanto mi immaginavo....scusa ma dalby è uno qui del forum giusto?lui dici che mi può dare qualche dritta in più se lo conatatto?
Tu che modello hai della offel?
Grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso