C'era una volta - Stagione 3 - Dal 25/03/14 su FOX

andresilver ha scritto:
In merito al riferimento a lost... mi hai incuriosito... quale sarebbe?
Nel primo episodio quando la protagonista Emma era in cella, prima del cambio di scena c'e' stato un'inquadratura al suo occhio che si apriva....come quello di Jack nel primo e ultimo episodio di Lost ;)
 
dado88 ha scritto:
Nel primo episodio quando la protagonista Emma era in cella, prima del cambio di scena c'e' stato un'inquadratura al suo occhio che si apriva....come quello di Jack nel primo e ultimo episodio di Lost ;)
Hai ragione,anch'io appena l'ho vista ho subito pensato la stessa cosa...sarà voluta la citazione?:eusa_think:
 
Si ci sono gli stessi sceneggiatori di Lost e Damon Lindelof ha lavorato come consulente per l'episodio pilota.
 
Che poi volendo cercare ancora c'e' ne sarebbe un'altra di omaggio a Lost. L

L'orologio della città era fermo alle 8 e 15 come il numero del volo Oceanic che è caduto sull'isola misteriosa di lost :D
 
Flask ha scritto:
Beh ragazzi la scena dell'occhio che si apre sta in duemila film e serie tv anche da prima di Lost, ora non è che ogni volta che la si vede è un omaggio a Lost ;)

sì è vero, però quello è stato dichiarato dallo stesso autore che lo è :D come il fumo nero, l'orologio del campanile fermo alle 8.15, il 108. ce ne sono altre altri. se andate su Wikipedia EN (dopo aver visto la puntata perchè c'è anche la trama dell'episodio :p) potete vedere i riferimenti di ogni puntata, perchè ogni puntata ha dei rimandi a dei telefilm.
 
non mi convince la parte nel regno delle fiabe almeno per ora
 
matt1 ha scritto:
non mi convince la parte nel regno delle fiabe almeno per ora

a me, invece è proprio quello che mi intriga, sarà la mia sindrome di peter pan...
 
va curata la parte fantastica...soprattutto con la resa degli effetti speciali.
 
a me la serie finora sta piacendo molto. non ho davvero alcuna critica da muovere.
 
Io l'ho vista in replica ieri sera.
E' una produzione interessante, ben girata e anche abbastanza originale.
Purtroppo è la classica storia dal finale scontato, quindi penso che debbano inserire qualche bel colpo di scena per evitare un calo del ritmo.

Comunque anch'io ho preferito la parte fantastica a quella reale, eccessivamente lineare rispetto alla prima.

E poi sono talmente abituato a vedere la protagonista nei panni della dottoressa Cameron che ho temuto che ad un certo punto spuntasse il dottor House a fare un'analisi differenziale della patologia psicotica del bambino :D :D :D
 
ho visto solo il primo episodio,oggi guardero' il secondo,non sembra tanto male
 
Visti i primi due episodi. Inaspettata ottima serie e buon hd. Bene, speriamo per i successivi episodi ma mi pare veramente buona.
 
Indietro
Alto Basso