Cerco aiuto per impianto tv.

mattiabr

Digital-Forum New User
Registrato
15 Marzo 2011
Messaggi
13
ciao a tutti, sono nuovo qui ed ho scelto il vostro forum per esporre il mio problema sperando di riuscire a risolverlo con voi.

sono uno studente universitario a Bologna (quindi disposto a non spendere troppo per sistemare il problema), in possesso di una tv lg full hd con decoder hd integrato.
nel mio condominio c'è un impianto centralizzato e nell'appartamento solo una presa al muro per collegare il cavo dell'antenna. a questa presa è collegato un cavo corto fino ad uno sdoppiatore non aplificato con 4 uscite a cui sono collegati i miei coinquilini.

la ricezione del segnale digitale è molto scarsa (pensate vivo vicino a dei binari del treno ed ogni volta che passa il treno non si vede più nulla fino a quando non si allontana!!) e per vedere mediset premium devo scollegare tutti gli altri collegando direttamente la mia tv con il cavo al muro.

abbiamo provato a far notare il problema ai proprietari di casa, è venuto il loro antennista dicendo che non si poteva fare nulla (sec me si spendeva troppo e la proprietaria non era disposta a pagare il lavoro)

ora chiedo a voi una mano per sistemare questo problema in economia premettendo che me la cavo abbastanza bene con la creazione di prolunghe, cavi ecc

grazie a tutti in anticipo!!
 
Premesso che probabilmente non otterremo niente senza intervenire alla radice, cioè all'antenna che è in alto al contrario delle radici :D vorrei vedere (foto) o capire (lettura sigle e quan'altro) cos'è questo coso che chiami sdoppiatore.
 
Quoto Areggio in pieno. La sparizione del segnale con il passaggio edl treno è emblematica... Occorre sapere quanto è alto edificio e dove è posizionata l'antenna, potrebbe addirittura venire oscurata dai vagoni... oppure captare un disturbo elettrico dovuto alla motrice o ai contatti striscianti... Insomma, magari si può fare qualcosa, magari no... Ma poco si può fare partendo da una presa con un derivatore per quattro appartamenti.. che fai, stacchi tutti gli altri per vedere bene? Oppure pensi di amplificare quel segnale che sparisce quando passa il treno? Certamente non si risolve così... Magari risolvi meglio con una parabola e un decoder TivùSat, se il disturbo del treno è insanabile...
 
il problema del treno in tutto il palazzo lo abbiamo solo io e il mio coinquilino nella stanza affianco che affaccia nella direzione dei binari.

per quanto riguarda il problema di mediset premium devo scollegare dal derivatore (scusate prima ho detto sdoppiatore e comunque è questo http://www.mpxelettronica.com/bmz_cache/f/f25b54c3ef770d81a0abc2176d3dcbca.image.150x117.jpg ) tutti i miei coinquilini e collegarmi direttamente alla presa al muro....

questo problema nel palazzo è solo nel mio appartamento, gli altri vedono tutto chiaramente e senza problemi..

io mi chiedo è possibile cambiare la cassetta al muro e magari sostituirla con una a più uscite in modo tale da essere collegati tutti li senza utilizzare il derivatore o per lo meno cercare di avere meno perdita in modo tale da aver un buon segnale senza scollegare tutti gli altri??
 
Il problema del treno è alquanto strano ma allo stesso tempo interessante; formulare una soluzione al problema è abbastanza difficile, sembrerebbe comunque dovuto ad una cattiva schermatura del cavo, oppure al cavo stesso che potrebbe essere danneggiato; sei sicuro che l'antenna alla quale sono collegati gli altri condomini sia la stessa alla quale sei collegato tu? Purtroppo anche cambianto il partitore non risolvi nulla, se il segnale al suo ingresso è scarso, scarso rimane: bisogna risolvere il problema a monte...;)
 
i lavori per l'antenna centralizzata sono stati fatti prima del passaggio...ottobre credo... quando sono venuti gli antennisti hanno fatto delle prove con i loro macchinari dicendo che c'era un buon segnale.

il problema si verifica quando il segnale viene diviso dal derivatore!!!! ne abbiamo anche uno amplificato da interni ma va solo peggio se è collegato... io vorrei risolvere almeno il problema della divisione, vorrei cioè non scollegare più gli altri per vedere il premium...perchè siamo limitati un po tutti...io non lo riesco sempre a vedere quando voglio, e quando vedo le partite gli altri non possono vedere la tv...

non so se mi sono spiegato...spero di si
 
Puoi mettere la sigla esatta del componente, potrebbe anche essere un problema di scarsa separazione,
questo partitore è stato messo dall'antennista, e anche i cavi o li avete passati voi?
 
mattiabr ha scritto:
i lavori per l'antenna centralizzata sono stati fatti prima del passaggio...ottobre credo... quando sono venuti gli antennisti hanno fatto delle prove con i loro macchinari dicendo che c'era un buon segnale.

il problema si verifica quando il segnale viene diviso dal derivatore!!!!
Può darsi che cambiando il partitore (perche dalla foto, per quanto piccola, non mi sembra un derivatore) la situazione possa cambiare.

Oppure mettendo non un partitore amplificato ma un buon piccolo amplificatore tra il segnale d'antenna, che gli antennisti ti hanno dato per buono, e il partitore, così da compensare la perdita. Ma probabilmente sarà da settare quasi al minimo, strano che un partitore perda così tanto segnale (a meno che poi non hai 100m di cavo oppure pieghe tanto strette che possono averlo danneggiato internamente)
 
Prima cosa controlla che la calza faccia contatto con i lmorsetto che la stringe in quel partitore tondo,
poi io sostituirei il partitore a 4 uscite con un derivatore tipo Fracarro DE4-12.
 
la calza aderisce perfettamente!!!

per quanto riguarda il derivatore, il mio non va bene?? se proprio dovessi sostituirlo potreste consigliarmi uno a 3 uscite?

mi consigliate di sostituire i cavi??

facendo così potrei vedere mediaset premium senza scollegare i miei coinquilini?
 
Sotto la fascetta del partitore c'è scritto qualcos'altro oltre 20?
Stiamo facendo delle ipotesi potrebbe essere che il segnale sia al limite e con l'inserimento del partitore l'attenuazione impedisca di ricevere come si deve.
 
Se il problema per mediasetpremium è solo il tuo, sostituire il partitore con il derivatore, usando tu l'uscita passante, meno attenuata, potrebbe aiutare.

Il rischio è che attenua di più le altre e, se erano al limite, si inverte la situazione (tu ok, gli altri zero sempre :D)
 
sotto 20 c'è scritto:
4 way splitter
5-2300mhz

potrebbero aumentare il disturbo i cavi vecchi e con tante aggiunte??

si può sostituire il partitore a muro in modo da avere li 3 uscite cercando di perdere il meno possibile?

pinok mi dispiace ma non ho capito molto di quello che mi hai scritto :)
 
Puoi sostituire il partitore rotondo, mettendo sempre il derivatore DE4-12.
Il cavo che adesso è nel morsetto rosso va all'ingresso del derivatore,
l'uscita passante del derivatore va al cavo che prosegue nel muro,
ti rimangono 4 uscite per le prese quella che non usi la chiudi con un carico da 75ohm che ti farai dare sempre in negozio.
 
Mazsc76 ha scritto:
Puoi sostituire il partitore rotondo, mettendo sempre il derivatore DE4-12.
Il cavo che adesso è nel morsetto rosso va all'ingresso del derivatore,
l'uscita passante del derivatore va al cavo che prosegue nel muro,
ti rimangono 4 uscite per le prese quella che non usi la chiudi con un carico da 75ohm che ti farai dare sempre in negozio.

Il tuo problema deriva da una maggior attenuazione del segnale che hai prelevandolo dal derivatore. Per migliorare la situazione devi eliminare il derivatore tondo, usare un solo derivatore con un entrata, 4 uscite e il cavo che va all'appartamento di sotto lo colleghi all'uscita passante di cui qualsiasi derivatore è dotato. Se anche così non risolvi non ci si può fare molto di più, perché evidentemente il livello di segnale che arriva in presa non è sufficiente per sopportare un'ulteriore derivazione in 4: ed è normale che sia così, visto che la presa prevista nell'appartamento è una. Al limite si potrebbe inserire un amplificatore a basso guadagno (10dB) prima di dividere il segnale, per tirarlo un po' su, ma è un po' una porcheria. Intanto prova come ti ho suggerito sopra.
 
Quoto in pieno frapenas: se ci metti il derivatore potresti migliorare un pochetto tu a scapito degli altri; non credo che cambiando i cavi tu possa risolvere granchè: a meno che il tuo cavo non sia interrotto o in corto, è difficile che un cavo "vecchio" (con caratteristiche elettriche alterate dal tempo e dalla scarsa qualità del materiale con cui è costruito) degradi a tal punto il segnale. Se il segnale all'ingresso del primo partitore è basso, bisogna andare a monte del problema.
 
il cavo che viene dall'appartamento di sopra e quello che va sotto come potete vedere dalla foto sono molto corti e non credo di riuscire a collegarli al derivatore. se inserisco una resistenza da 75 a quello che già ho risolvo qualcosa o devo comunque sostituire il derivatore?

se io mi collego direttamente al cavo che esce dalla cassetta al muro ad esempio se faccio la ricerca dei canali trovo 204 canali, se invece la faccio quando siamo collegati tutti e tre ne trovo meno di 170... sto impazzendo....
 
mattiabr ha scritto:
il cavo che viene dall'appartamento di sopra e quello che va sotto come potete vedere dalla foto sono molto corti e non credo di riuscire a collegarli al derivatore. se inserisco una resistenza da 75 a quello che già ho risolvo qualcosa o devo comunque sostituire il derivatore?

Sarebbe buona regola chiudere le uscite non utilizzate...ma non aspettarti il "miracolo"

mattiabr ha scritto:
se io mi collego direttamente al cavo che esce dalla cassetta al muro ad esempio se faccio la ricerca dei canali trovo 204 canali, se invece la faccio quando siamo collegati tutti e tre ne trovo meno di 170... sto impazzendo....

Questo fatto conferma parecchi sospetti: il segnale all'ingresso del primo partitore si trova in una situazione critica; l'attenuazione introdotta dal secondo partitore peggiora ulteriormente le cose....non ti rimane altro che andare a vedere perchè il segnale all'ingresso del primo partitore è così basso...
 
Indietro
Alto Basso