Cerco centralino per due gruppi di canale

MDJGyurgeiz

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
233
salve a tutti, sto cercando un amplificatore/centralino che mi permetta di mandargli dentro da un'ingresso (prima direzione antenna) i canali 22,26,30,40 e in un'altro ingresso (seconda direzione antenna) i canali 33, 36, 37, 38 , 44, 47, 48, 49, 50, 52, 55, 56. questo perchè i canali li ricevo da due direzioni differenti.
Il centralino ho bisogno che abbia una buona tensione in uscita.
 
ci sono un paio di produttori che li fanno ma mi sembra roba da palo quindi sulla tensione massima d'uscita non saprei dirti...forse ti conviene dividere la cosa in due con un filtro passa/elimina 4 canali (offel) e utilizzare l'amplificatore che ti é piu consono, se devi servire decine di prese.
 
so che stufo ma se posso ti farei ancora due domande:
1_dici che la potenza in uscita può essere sufficiente ?
2_in ingresso i segnali mi arrivano intorno hai 60dbuv provati con misuratore di campo direttamente da antenna senza nella in catena. quindi per sfruttare tutta l'uscita dell'ampli, devo preamplificare ?
3_per settare i guadagni dei vari ingressi sul centralino come devo fare ?
 
1) direi di si; 2) non serve; 3) col misuratore di campo collegato sull'uscita dell'amplificatore, tenendo conto della lunghezza della linea (necessita schema con descritte prese, componenti passivi, e lunghezza di ogni linea) e delle 10 prese, dovresti avere sul centinaio di db microvolt al massimo su tutti i mux, regolando gli attenuatori presenti sulla centralina.
 
1) direi di si; 2) non serve; 3) col misuratore di campo collegato sull'uscita dell'amplificatore, tenendo conto della lunghezza della linea (necessita schema con descritte prese, componenti passivi, e lunghezza di ogni linea) e delle 10 prese, dovresti avere sul centinaio di db microvolt al massimo su tutti i mux, regolando gli attenuatori presenti sulla centralina.

ti ringrazio gherardo. Domanda tecnica riguardo al guadagno del centralino per curiosità, se in ingresso come nel mio caso ho segnali a 60 dbuv e settando i guadagni del centralino al max dei 40 db, in uscita al centralino avrò massimo 100 dbuv ? e se tra antenna e centralino mettessi un preamplificatore da 33 db avrei in uscita dal centralino 133 dbuv, ma visto che il centralino arriva a 128, ne avrei solamente 128 dbuv ?
 
ma anche nel primo caso ? cioè con segnale 60 e 40 db sul centralino ? o solo nel secondo per via del preamplificatore troppo potente ?
 
soltanto nel secondo caso, calcola che in un centralino i 128db di massima uscita li calcolano con due sole portanti, percio con i 30 e piu mux che riceviamo togliamogli almeno 12db e arriviamo ad un massimo applicabile di 116db, superato questo livello si satura l'amplificatore.
 
soltanto nel secondo caso, calcola che in un centralino i 128db di massima uscita li calcolano con due sole portanti, percio con i 30 e piu mux che riceviamo togliamogli almeno 12db e arriviamo ad un massimo applicabile di 116db, superato questo livello si satura l'amplificatore.

quindi con 60 dbuv in ingresso più 40 di guadagno, dovrei mettere un pre di 28 db, ma magari stare anche di qualche db più basso con il pre per evitare saturazioni
 
quindi con 60 dbuv in ingresso più 40 di guadagno, dovrei mettere un pre di 28 db, ma magari stare anche di qualche db più basso con il pre per evitare saturazioni
Ma ti serve tutta quella potenza? Considera che i segnali DTT dovrebbero stare tra 45 e 70 dBuV al punto di utenza. Più potenza può saturare il decoder e non fartri vedere nulla.
 
Si lo so ma siccome sono su una bella distanza (sui 200 metri di cavo e con cavo piccolo) volevo stare sul sicuro.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso