- Registrato
- 27 Novembre 2019
- Messaggi
- 25
Se ti fidi di quello che può dire un commesso/operatore di call center... ne hai da imparare!Ti sarebbe bastato arrivare a pag.3 del thread del TS6820 (post #24 e #25) per sapere esattamente i filesystem usati per le registrazioni, il formato di file, la dimensione degli spezzoni e il software da utilizzare per unirli su PC... Ma vah?!?
Ma scusa..... io ho contattato proprio l'assistenza Telesystem e non semplici commessi/venditori, perciò chi può conoscere perfettamente un prodotto se non colui che lo ha progettato e/o costruito??
se non ci si può fidare piu nemmeno dei tecnici dell'assistenza allora stiamo freschi!

e comunque ribadisco che in tutti i punti vendita di dispositivi elettronici in cu sono stato recentemente, mi è sempre stato detto che ormai tutti gli apparecchi attualmente in commercio registrano soltanto in formato
PROPRIETARIO e/o CRIPTATO ...... quindi o sono diventati improvvisamente tutti scemi e incompetenti.....
Molto probabilmente il fatto che qualche utente possegga un TS6820 o Digiquest twin tuner che registrano in formato libero e editabile a Pc, è perchè lo hanno acquistato almeno un paio di anni fa,
quando le leggi e le normative sui diritti e copyright, non erano ancora cosi stringenti come adesso...... altrimenti come si spiega la faccenda?
Di nuovo una cantonata colossale... L'inesperienza ti fa ignorare che questi zapper sono sostanzialmente tutti uguali (cloni o semi-cloni con minime varianti hardware, tipo seconda porta USB) con lo stesso software a bordo. Le "famiglie" hardware e software si contano sulle dita di una mano sola. La progettazione è in Cina. I chipset sono stati progettati e prodotti in Cina. Ci sono le reference board e via a produrre milioni di pezzi... I "marchi" europei eventualmente progettano decoder (con smart card, per paytv) ma per gli zapper si fanno solo customizzare logo e packaging o poco più e via con l'import... Ad es. il Digiquest twin-tuner di cui si parla in vari thread qua vicino e il TS6820 sono cloni... Bisogna andare all'estero per trovare qualche rarissimo produttore/importatore che ha le risorse umane/tecniche per mettere mano al firmware cinese e correggerne qualche bug o apportare migliorie. Qua in Italia non esiste proprio... Vecchia storia anche questa, ancorché reale.
![]()
![]()
Vabbè qui non voglio mettere in discussione la tua competenza in materia......evidentemente x quanto concerne i decoder o altri apparecchi similari, escono tutti della stessa
"famiglia" come dici tu, ma il mio discorso era piu in generale di tutti i dispositivi elettronici hi-tech che vengono fabbricati o assemblati in Cina.....