Cessazione contratto Easy Pay causa "disgusto"..

TurboDiesel

Digital-Forum New User
Registrato
1 Settembre 2009
Messaggi
8
Ciao a tutti,
a fine Agosto 2009 ho sottoscritto un abbonamento Easy Pay Calcio con pagamento tramite RID. Nelle prime tre settimane di campionato mi sono ritrovato a spendere soldi in sms e telefonate per farmi inviare i diritti di visione senza esito fino alla terza giornata di campionato.. la cosa che più mi ha "disgustato" è stato il fatto che non sia mai riuscito ad avere una risposta ne telefonicamente, ne alle tante mail inviate a customercare@mediaset.it.
In data 7 Settembre 2009 ho inviato una raccomandata AR per chiedere il trasferimento del credito residuo dalla vecchia scheda alla nuova, la cui ricevuta è tornata in data 8 Settembre. Ad oggi di quei soldi non ho più avuto notizia.. e la cosa mi ha "disgustato" ancor di più.. non tanto per la cifra che è alquanto irrisoria ma per il servizio "non" offerto..
a questo punto volevo inviare un'ultima email "promettendo" di bloccare la RID se entro una settimana non mi sarà inviato il credito residuo (e chissà se almeno a questa mail mai risponderanno)..
la mia domanda è: bloccando la RID rischio di incorrere in qualche mora/multa o avviene semplicemente il blocco del servizio?
inoltre, leggendo le note piccole piccole presenti nel contratto mi sembra di aver capito che vi è il tacito rinnovo.. è così? in tal caso devo spendere ancora soldi in raccomanate per chiedere la sisdetta?
Grazie!
 
TurboDiesel ha scritto:
Ciao a tutti,
a fine Agosto 2009 ho sottoscritto un abbonamento Easy Pay Calcio con pagamento tramite RID. Nelle prime tre settimane di campionato mi sono ritrovato a spendere soldi in sms e telefonate per farmi inviare i diritti di visione senza esito fino alla terza giornata di campionato.. la cosa che più mi ha "disgustato" è stato il fatto che non sia mai riuscito ad avere una risposta ne telefonicamente, ne alle tante mail inviate a customercare@mediaset.it.
Salve! Era da un bel po' che non passavo da queste parti.
Comunque, per farsi reinviare i diritti di visione, vi è un numero verde gratuito (che ora non ricordo, ma c'è)
In data 7 Settembre 2009 ho inviato una raccomandata AR per chiedere il trasferimento del credito residuo dalla vecchia scheda alla nuova, la cui ricevuta è tornata in data 8 Settembre. Ad oggi di quei soldi non ho più avuto notizia.. e la cosa mi ha "disgustato" ancor di più.. non tanto per la cifra che è alquanto irrisoria ma per il servizio "non" offerto..
Questi soldi, comunque, arriveranno. Non sono estranei a ritardi ed inefficienze varie, ma col tempo, in genere, aggiustano tutto.
a questo punto volevo inviare un'ultima email "promettendo" di bloccare la RID se entro una settimana non mi sarà inviato il credito residuo (e chissà se almeno a questa mail mai risponderanno)..
la mia domanda è: bloccando la RID rischio di incorrere in qualche mora/multa o avviene semplicemente il blocco del servizio?
inoltre, leggendo le note piccole piccole presenti nel contratto mi sembra di aver capito che vi è il tacito rinnovo.. è così? in tal caso devo spendere ancora soldi in raccomanate per chiedere la sisdetta?
Allora, non puoi mettre in correlazione il ritardato accredito del credito residuo con questo contratto che è vincolante per un anno. Se sospendi il RID, risulti un debitore moroso e rischi anzitutto la sospensione del servizio e poi sono previste sanzioni. In ogni caso, hai la possibilità di recedere dal contratto in ogni momento (prima della scadenza annuale del contratto), ma per farlo devi inviare raccomandata con ricevuta di ritorno. Il contratto cessa trascorsi 30 gg. dalla ricezione da parte loro di tale tua raccomndata A/R. In ogni caso, per questo recesso, devi pagare una specie di penale ("Costi dell'operatore") di circa 8 € (prima erano 30 €, ma ora sono stati ridotti a circa 8 €) e devi restituire tutti gli eventuali sconti di cui hai usufruito nei mesi precedenti.

Inoltre, alla scadenza del 1° anno, è previsto il tacito rinnovo del contratto per un'altro anno (e così via, di anno in anno). Per scioglere il rapporto, devi inviare sempre raccomndata con ricevuta di ritorno ALMENO 30 gg prima della data di scadenza annuale del tuo contratto. In mancanza, nizia un nuovo anno e, in caso di recesso, è previsto quanto sopra descritto.

P.S.: Ho controllato e risulta qunato segue:
I costi dell'operatore previsti in caso di recesso sono pari a € 8,34.
Le disposizioni in caso di recesso sono:

7.1


Il Contratto – fatti salvi i casi di particolari offerte promozionali che prevedano termini diversi - ha durata di 12 (dodici) mesi decorrenti dal momento della conclusione del Contratto come determinata ai sensi dell’art. 3 che precede; il Contratto si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da parte del Contraente da inoltrarsi mediante comunicazione scritta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni rispetto alla scadenza.


7.2


In ogni caso, il Contraente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza necessità di specificarne il motivo, dandone comunicazione scritta a RTI con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica.


7.3


Qualora il Contraente si avvalga della facoltà di recesso di cui all’art. 7.2 che precede, RTI avrà comunque diritto di richiedere allo stesso (i) gli importi dovuti a titolo di Corrispettivo sino alla data di ricevimento della comunicazione di recesso; (ii) il rimborso dei Costi dell’Operatore;

A cui bisogna aggiungere gli sconti di cui si è usufruito, secondo quanto previsto dall'art.8.

In caso di mancato pagamento:
9.2 RTI si riserva la facoltà di sospendere il Servizio nelle seguenti ipotesi:
a) in caso di mancato pagamento, da parte del Contraente, o del Delegato al
Pagamento, del Corrispettivo;
b) nel caso in cui il Contraente non abbia inviato a RTI l’originale del Contratto
sottoscritto, secondo quanto previsto dall’art. 3.6;
c) qualora i dati indicati dal Contraente, o dal Delegato al Pagamento, per
l’effettuazione del pagamento mediante RID o carta di credito non risultino corretti.



9.3


Nell’ipotesi di cui all’art. 9.2 lett. a) che precede, RTI si riserva la facoltà di richiedere al Contraente e/o al Delegato al Pagamento il rimborso delle spese sostenute per il recupero del proprio credito nei confronti del Contraente, fatti salvi gli eventuali ulteriori costi, per un importo minimo pari a € 10,00 (dieci/00), oltre agli interessi di mora. Inoltre il Contraente potrà ottenere la riattivazione del Servizio (e, conseguentemente, la possibilità di accedere all’Offerta Mediaset Premium Prepagata Ricaricabile) solo a condizione che il Contraente, o il Delegato al Pagamento, abbiano
provveduto al pagamento (i) di tutte le somme arretrate dovute a titolo di
Corrispettivo; (ii) degli importi dovuti per le spese sostenute da RTI per il recupero del proprio credito nei confronti del Contraente, di cui all’art. 9.2 lett. a) che precede. RTI si riserva, altresì, la facoltà di addebitare al Contraente, e/o al Delegato al Pagamento, un importo a titolo di penale pari ad € 1,00.= (uno) per ogni giorno di sospensione del Servizio.
La riattivazione del Servizio da parte di RTI sarà disposta entro 7 (sette) giorni dalla verifica dell’avvenuto pagamento delle suddette somme dovute.



 
Grazie EliseO,
sei stato chiarissimo e utilissimo..
c'è solo una cosa che non mi è ancora del tutto chiara, cosa si intende con "sconti di cui ho usufruito"..
io ho sottoscritto un abbonamento Easy Pay Calcio che se non ricordo male mi costa sui 25€ al mese.. chiedendo la cessazione immediata oltre agli 8€ avrei quindi altre spese? una promozione (così era definita) corrisponde ad uno sconto?
Grazie ancora!
 
se hai solo calcio, (che non costa perà 25 al mese! verifica quello che hai!), non è mai stato a prezzo scontato, quindi di sconti da restituire non ne hai ;)
 
Supernino ha scritto:
se hai solo calcio, (che non costa perà 25 al mese! verifica quello che hai!), non è mai stato a prezzo scontato, quindi di sconti da restituire non ne hai ;)
probabilmente il prezzo è 18 al mese... senza sconti....
 
In effetti mi sa che pago 18€ al mese anche se non riesco a trovare nessuna carta che me lo confermi, sul contratto cartaceo c'è solo scritto che ho sottoscritto la fornitura di easy pay calcio con modalità di pagamento rateizzato tramite RID.. sull'estratto conto non posso controllare perchè a inizio anno ho cambiato conto e non ho ancora nessun movimento verso rti..
cmq avendo easy pay calcio non dovrei aver usufruito di alcuno sconto? ma ho modo di saperlo con certezza senza dover chiamare? ci sarà scritto da qualche parte in cui ancora non ho guardato?! :eusa_think:
grazie a tutti!
 
Hai provato a dare un'occhiata all'area clienti sul sito?
 
TurboDiesel ha scritto:
In effetti mi sa che pago 18€ al mese anche se non riesco a trovare nessuna carta che me lo confermi, sul contratto cartaceo c'è solo scritto che ho sottoscritto la fornitura di easy pay calcio con modalità di pagamento rateizzato tramite RID.. sull'estratto conto non posso controllare perchè a inizio anno ho cambiato conto e non ho ancora nessun movimento verso rti..
cmq avendo easy pay calcio non dovrei aver usufruito di alcuno sconto? ma ho modo di saperlo con certezza senza dover chiamare? ci sarà scritto da qualche parte in cui ancora non ho guardato?! :eusa_think:
grazie a tutti!

In ogni caso, non hai ricevuto le fatture via e-mail?
Comunque, è certo che per EasyPay solo calcio, non c'è stato mai un prezzo mensile promozionale. Perciò, se recedi prima della scad. annuale, non ci sono eventuali sconti usufruiti da restituire. Ci sono solo i c.d. Costi dell'Operatore di € 8,34. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
In ogni caso, non hai ricevuto le fatture via e-mail?
Comunque, è certo che per EasyPay solo calcio, non c'è stato mai un prezzo mensile promozionale. Perciò, se recedi prima della scad. annuale, non ci sono eventuali sconti usufruiti da restituire. Ci sono solo i c.d. Costi dell'Operatore di € 8,34. Ciao!
No no, mai ricevuto fatture via e-mail, vedevo solo i movimenti della rid nell'estratto conto.
Mi sa che domani allora procederò con la disdetta.
Grazie a tutti per le repentine e puntuali risposte.
 
Indietro
Alto Basso