TurboDiesel
Digital-Forum New User
- Registrato
- 1 Settembre 2009
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti,
a fine Agosto 2009 ho sottoscritto un abbonamento Easy Pay Calcio con pagamento tramite RID. Nelle prime tre settimane di campionato mi sono ritrovato a spendere soldi in sms e telefonate per farmi inviare i diritti di visione senza esito fino alla terza giornata di campionato.. la cosa che più mi ha "disgustato" è stato il fatto che non sia mai riuscito ad avere una risposta ne telefonicamente, ne alle tante mail inviate a customercare@mediaset.it.
In data 7 Settembre 2009 ho inviato una raccomandata AR per chiedere il trasferimento del credito residuo dalla vecchia scheda alla nuova, la cui ricevuta è tornata in data 8 Settembre. Ad oggi di quei soldi non ho più avuto notizia.. e la cosa mi ha "disgustato" ancor di più.. non tanto per la cifra che è alquanto irrisoria ma per il servizio "non" offerto..
a questo punto volevo inviare un'ultima email "promettendo" di bloccare la RID se entro una settimana non mi sarà inviato il credito residuo (e chissà se almeno a questa mail mai risponderanno)..
la mia domanda è: bloccando la RID rischio di incorrere in qualche mora/multa o avviene semplicemente il blocco del servizio?
inoltre, leggendo le note piccole piccole presenti nel contratto mi sembra di aver capito che vi è il tacito rinnovo.. è così? in tal caso devo spendere ancora soldi in raccomanate per chiedere la sisdetta?
Grazie!
a fine Agosto 2009 ho sottoscritto un abbonamento Easy Pay Calcio con pagamento tramite RID. Nelle prime tre settimane di campionato mi sono ritrovato a spendere soldi in sms e telefonate per farmi inviare i diritti di visione senza esito fino alla terza giornata di campionato.. la cosa che più mi ha "disgustato" è stato il fatto che non sia mai riuscito ad avere una risposta ne telefonicamente, ne alle tante mail inviate a customercare@mediaset.it.
In data 7 Settembre 2009 ho inviato una raccomandata AR per chiedere il trasferimento del credito residuo dalla vecchia scheda alla nuova, la cui ricevuta è tornata in data 8 Settembre. Ad oggi di quei soldi non ho più avuto notizia.. e la cosa mi ha "disgustato" ancor di più.. non tanto per la cifra che è alquanto irrisoria ma per il servizio "non" offerto..
a questo punto volevo inviare un'ultima email "promettendo" di bloccare la RID se entro una settimana non mi sarà inviato il credito residuo (e chissà se almeno a questa mail mai risponderanno)..
la mia domanda è: bloccando la RID rischio di incorrere in qualche mora/multa o avviene semplicemente il blocco del servizio?
inoltre, leggendo le note piccole piccole presenti nel contratto mi sembra di aver capito che vi è il tacito rinnovo.. è così? in tal caso devo spendere ancora soldi in raccomanate per chiedere la sisdetta?
Grazie!