Ch 23 Rai MuxB M.Venda (PD) Fino a Dove arriva??

landtools

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
19 Giugno 2009
Messaggi
17.223
Località
Fabbrico (RE)
Come da Titolo,Fino a Dove arriva questo canale?? Da Me a Fabbrico arriva deteriorato e quindi non guardabile...Da voi invece???
 
A Verona del mux B della RAI neppure l'ombra!!! Sulla stessa frequenza c'è Rete Veneta in analogico dalle Torricelle. Credo che il mux B in provincia di Verona si riceva solamente nella bassa (Legnago e dintorni) e neppure tanto bene... 'E singolare perchè devono avere dei pannelli sul Venda puntati in direzione tra Mantova e Modena che arrivano fino al reggiano ma se ci si sposta a nord e a sud di quella fascia zero assoluto! boh...
 
a dire il vero io non sapevo nemmeno che fosse acceso il mux b! Evidentemente arriva nella parte a nord di Modena (quindi non qui!)
 
Secondo RaiWay dovrebbe essere ricevibile anche a Ferrara... Ma a casa mia nemmeno l'ombra...
 
andrea88 ha scritto:
Secondo RaiWay dovrebbe essere ricevibile anche a Ferrara... Ma a casa mia nemmeno l'ombra...
C'è un canale di prova Mediaset, ma è in verticale, se non sei vicinissimo al punto di emissione (V.le Costituzione) si può provare a discriminare con l'antenna, ma a pochi mesi dallo switch off non mi sembra il caso.
 
In realtà, un po' a causa della presenza di altri segnali nati nei tempi nelle zone di Verona, Reggio, Modena, Bologna e Ferrara, un po' per il tipo di irradiazione del ch. 23 dal Venda che è differente rispetto ai ch. 25 e 32 (RAI 2 e RAI 3 Veneto), il Mux B RAI da Monte Venda ha un area di servizio paragonabile a quella dei segnali trasmessi da Monte Madonna. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
In realtà, un po' a causa della presenza di altri segnali nati nei tempi nelle zone di Verona, Reggio, Modena, Bologna e Ferrara, un po' per il tipo di irradiazione del ch. 23 dal Venda che è differente rispetto ai ch. 25 e 32 (RAI 2 e RAI 3 Veneto), il Mux B RAI da Monte Venda ha un area di servizio paragonabile a quella dei segnali trasmessi da Monte Madonna. ;)
quindi a me mi arrivava solo per propagazione forse??
 
Direi di sì, esattamente come a volte succede per i segnali del Monte Madonna (anche se per il Vebda è più facile che accada, in quanto più "scoperto" verso i quadranti meridionali), magari quando si creano le condizioni atmosferiche favorevoli o quando un qualche segnale locale che occupa la frequenza ha un disservizio occasionale. ;)
 
landtools ha scritto:
quindi a me mi arrivava solo per propagazione forse??

a fabbrico se spengono il 23 analogico dal penice lo vedresti benone il 23digitale dal venda ..comunque un segnale arriva dove vuoi quando c'è la vista ottica è solo una questione di potenza e rapporto con altri eventuali isofrequenziali
 
Beh, però direi che anche la tipologia di sistemi radianti utilizzati dai vari segnali ha un ruolo determinante... ;)
E, anzi, proprio considerando la presenza del segnale del Penice sul ch. 23, questa può essere la ragione principale per cui il Mux RAI B dal Venda, per un utilizzo di sistemi radianti volutamente non posizionati su tutte le 4 facce del traliccio (come è invece per gli altri segnali RAI), presenta evidenti difficoltà a farsi ricevere già nelle zone a Sud-Ovest del Venda (ancorché non poi così lontane dal Venda stesso), come la bassa Veronese, il Rodigino Occidentale... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
si certo ora la rai deve tutelare il suo 23 anaogico e anche altri segnali in giro per la pianura padana operanti anche loro sul 23 e di altre emittenti
 
landtools ha scritto:
quindi a me mi arrivava solo per propagazione forse??
Però io faccio un po' fatica ad applicare il concetto di propagazione a punti di emissione/ricezione così vicini, perfettamente in vista e con notevole dislivello sul piano di campagna com'è il Venda... :evil5:
 
@ liebherr

A parte che è vero che di solito la RAI, almeno sino ad oggi, si regola in modo di tutelare i segnali analogici, prima che i digitali, almeno per le aree dove non sono avventuti né switch over né switch off. Ma soprattutto, vorrei ricordare che questo canale 23, prima della RAI, fu utilizzato da Rete Azzurra (ch. 23 da M.Madonna), il che, già dalla precedente ubicazione, fa capire quale potesse essere la propria area di servizio... :icon_rolleyes:
Non è che sia così immediato o scontato aumentare l'area di servizio di un segnale da un lobo ampio circa 90° ad uno di 360°... :icon_rolleyes:
 
areggio ha scritto:
Però io faccio un po' fatica ad applicare il concetto di propagazione a punti di emissione/ricezione così vicini, perfettamente in vista e con notevole dislivello sul piano di campagna com'è il Venda... :evil5:
Diciamo che lo si chiama "propagazione" in modo un po' frettoloso... In pratica rientra in quelle occasionali fluttuazioni di segnale, legate per lo più a fattori atmosferici, che con segnali mediamente buoni sono irrilevanti, ma che con segnali "al limite" possono costituire una certa discriminante... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ liebherr

A parte che è vero che di solito la RAI, almeno sino ad oggi, si regola in modo di tutelare i segnali analogici, prima che i digitali, almeno per le aree dove non sono avventuti né switch over né switch off. Ma soprattutto, vorrei ricordare che questo canale 23, prima della RAI, fu utilizzato da Rete Azzurra (ch. 23 da M.Madonna), il che, già dalla precedente ubicazione, fa capire quale potesse essere la propria area di servizio... :icon_rolleyes:
Non è che sia così immediato o scontato aumentare l'area di servizio di un segnale da un lobo ampio circa 90° ad uno di 360°... :icon_rolleyes:

certamente anche perchè le tv locali hanno pure loro i loro diritti..la rai come anche gli altri dovrebbero subentrare negli impianti che acquisiscono sostanzialmente mantenendo le stesse coperture

tutto un incastro fra vari impianti e poi furbi e furbetti per questo motivo che io sono favorevolissimo alla sfn..anche se per altri aspetti lo sarebbe meno
 
landtools ha scritto:
Come da Titolo,Fino a Dove arriva questo canale?? Da Me a Fabbrico arriva deteriorato e quindi non guardabile...Da voi invece???

Ho fatto una prova ora, in condizioni di normale propagazione, ma da me (prov. Ravenna) non entra per niente.
 
Visto che state facendo questa specie di sondaggio...giusto perchè valga qualcosa un po' più di niente...magari servirebbe sapere che tipo di antenna avete...
 
areggio ha scritto:
Visto che state facendo questa specie di sondaggio...giusto perchè valga qualcosa un po' più di niente...magari servirebbe sapere che tipo di antenna avete...
io da dove prendo i segnali da quella direzione ho una IV banda... sai prendo il 25 e il 32 cioe rai due e rai tre
 
landtools ha scritto:
io da dove prendo i segnali da quella direzione ho una IV banda... sai prendo il 25 e il 32 cioe rai due e rai tre
OK, hai detto anche mi pare che hai i filtri 25 e 32, chi va a larga banda (IV) in questo caso dovrebbe essere avvantaggiato.
 
Indietro
Alto Basso