Ch.34 VERONA: probabile cambio postazione

Beh, leggendo http://www.digital-sat.it/new.php?id=16489 iniziano dicendo:

"Dalla notte del 15 febbraio 2009, avverrà la transizione dal sistema analogico a quello digitale di Rai 2 e Rete 4 in 104 comuni della provincia di Trento e in 12 comuni delle province limitrofe (BZ, VR, VI).
..... "

Mi sembra di capire, quindi, che il famigerato problema della mancata ricezione di Rai 4 in questo modo venga risolto. O ho capito male io?
 
...per quelli che ricevono dai siti in oggetto....
Poi l'anno successivo anche per gli altri...
Come dicevamo, era inutile cercare soluzioni provvisorie rabberciate...
 
Mi correggo da solo. Leggendo poi sul sito del Ministero Telecomunicazioni, nell'elenco dei comuni interessati si legge:

Provincia di VERONA.

Comuni interessati allo switch over di Raidue e Retequattro
1. MALCESINE

Comuni interessati allo switch over solo di Raidue
1. BRENZONE



Nel resto della provincia mi sa proprio che dovremmo attendere effettivamente il 2010. :-(
 
si saranno quelle zone che sono in provincia di Vr ma prendono i segnali da ripetitori sul trentino
 
...ma allora, proprio non vogliamo capire il problema.;)
LA RAI non ha nessuna intenzione di attivare impianti ex novo nè di salire a bordo di altri.:icon_rolleyes:
Ergo, fino allo switch off, quando liberandosi le frequenze dall'analogico potrà usarle per il digitale, chi già vede la RAI... la vede, e chi non la vede, aspetta fino allo switch off.:eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
...ma allora, proprio non vogliamo capire il problema.;)
LA RAI non ha nessuna intenzione di attivare impianti ex novo nè di salire a bordo di altri.:icon_rolleyes:
Ergo, fino allo switch off, quando liberandosi le frequenze dall'analogico potrà usarle per il digitale, chi già vede la RAI... la vede, e chi non la vede, aspetta fino allo switch off.:eusa_whistle:

Avevo capito, tranqui.

E' che leggendo la notizia al volo mi ero leggermente illuso e soprattutto sognavo in un ravveimento di mamma rai :5eek:

Ma come sempre la realtà poi mi ha costretto a tornare con i piedi per terra. :D
 
nuove da raiI

In una mail inviatami in questi giorni la rai parla di possibilità di restringere l'area di trasmissione alla sola città e paesi della cintura, ma con rai 4 in cambio?
Appena posso vi posterò il succo della mail.
VIENE CONFERMATO CHE PER COLPA DEL TITOLARE DELLA DITTA controparte le prove tecniche di fine novenbre non sono state fatte, poichè non hanno potuto spegnere il vecchio 34.
 
Come promesso ora vi posto il succo e mail ricevuta da RAIWAY:



Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che i test previsti per il 25 e 26 novembre sono stati vanificati per la mancata presentazione del gestore dell'impianto attualmente in funzione (quello con cui è in corso il contenzioso legale); non è stato quindi possibile accedere al trasmettitore vecchio per spegnerlo temporaneamente e procedere così ai test dalla nuova postazione. Il prossimo passo, mentre il contenzioso legale prosegue e si arricchisce di nuovi capitoli, sarà l'acquisizione da parte di Rai delle parti di impianto di sua proprietà contenute nella postazione privata; se ciò dovesse determinare lo spegnimento del trasmettitore per mancanza di segnale al suo ingresso - purtroppo non conoscendo le caratteristiche dell'apparato attualmente in funzione non possiamo averne certezza - avvieremo una procedura urgente di attivazione da altra postazione. Per tutelare i diritti di terzi si renderebbe comunque necessaria una notevole riduzione delle caratteristiche tecniche dell'impianto (potenza e numero di antenne trasmittenti); con ciò una parte del servizio nella provincia di Verona andrebbe purtroppo perduto, ma la maggior parte del centro urbano e della cintura di comuni limitrofa in direzione sud e sud-est continuerebbe ad essere servito in modo soddisfacente con in più, finalmente, il servizio di RAI4 in chiaro.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

*******
Call Center tecnico di RAI WAY - ID *******
 
lucchini01 ha scritto:
Come promesso ora vi posto il succo e mail ricevuta da RAIWAY:



Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che i test previsti per il 25 e 26 novembre sono stati vanificati per la mancata presentazione del gestore dell'impianto attualmente in funzione (

ormai è uno strazio :D :D che mi dicano quale è sto traliccio e provvedo io spegerlo segando il tutto alla base :D la stagione è quella giusta in inverno si tagliano gli alberi ed eventualmente anche i tralicci

Ci vuole solo il permesso della forestale :icon_cool: a me piace fare le cose in regola :D
 
...ma che vadano sul campanile della parrocchia, allora, o sulla torre della fiera, che per coprire un'area simile non c'è bisogno di altro.:badgrin:

lucchini01 ha scritto:
ma la maggior parte del centro urbano e della cintura di comuni limitrofa in direzione sud e sud-est continuerebbe ad essere servito in modo soddisfacente con in più, finalmente, il servizio di RAI4 in chiaro.
 
Mi hanno proposto di aggiungere un'antenna x questo mux (raiA 34 Torricelle), che adesso ricevo con qualità insoddisfacente sul 50 da Monfestino,...uhmmm:eusa_think: ...non mi sembra, quindi, un gran investimento:eusa_naughty: !
P.S. Sono nella Bassa Modenese e...Buon Natale a tutti!!
 
E....allora il prossimo anno la vedremo sta RAI 4???
E....poi dicono che aumenta il canone RAI vale la pena dargli tutti i soldi?:eusa_think:
 
...fino allo switch off il DTT è "sperimentale", a maggior ragione quello della RAI che per ora, in certe zone, trasmette da postazioni "provvisorie" non sue, a volte irraggiungibili.:eusa_wall:
Naturalmente, non si possono chiedere sconti per la mancata ricezione, men che meno per servizi considerati "sperimentali". Conosco zone non coperte fino all'inizio anni 80 dove la ricezione della RAI era fluttuante e cattiva, però il canone lo si pagava lo stesso, e per intero. :badgrin:
...chi non riceverà, a regime, ma penso proprio che Verona non avrà problemi (dal 2010) potrà sempre sperare che sia stato attivato un servizio alternativo, via satellite.
 
Dopo più di mezzo anno... Ancora la rai non sà come saltarcene fuori!! Solo in italia succedono certe cose!!
Non lamentiamoci se poi all'estero ci dicono su... :doubt: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso