CH 37, il mio cruccio

Un televisore è un Philips del 2017, l'altro è un Samsung del 2009, i modelli non li ricordo, comunque sono entrambi a schermo piatto

guarda ho due samsung di quel periodo e entrambi hanno al diagnostica, un 22 e un 43 pollici.

il philips del 2017 difficile che non l'abbia.
 
La notte scorsa, verso le 0:25 crash del 37 da Venda;


...e nello stesso momento anche quello da Velo;
 
La notte scorsa, verso le 0:25 crash del 37 da Venda;


...e nello stesso momento anche quello da Velo;

Davvero credevi (o chi per te) che con un'antenna modificata avresti potuto risolvere del tutto? Non voglio sminuire la tua capacità manuale, ma vorrei farti presente che dietro al progetto di un'antenna ci sono fior fiore di ingegneri e attrezzature ultra costose, oltre che software proprietari....Ripeto, non disprezzo cio' che hai fatto, ma credere che sia così facile realizzare un'antenna....Mmmmmm.... anche il distanziamento dei riflettori opzional va calcolato al millimetro.
La prova sta infatti sul ripetersi dell'anomalia, e gli errori bit lo confermano.

Piuttosto, hai provato a stratificare l'antenna sul palo, o addirittura spostarla del tutto da dov'è messa, anche per prova?
 
i radioamatori e anche alcuni utenti di questo stesso forum evidentemente la pensano in modo diverso visto che esistono programmi specifici per il calcolo delle antenne dei quali uno molto amato dai radioamatori è MMANA-GAL.

cè una versione free per uso personale e una pro, più completa, ad un prezzo calmierato se per uso personale.

free: http://gal-ana.de/basicmm/en/

pro: http://gal-ana.de/promm/



quindi con un po di passione e tempo si possono ottenere i risultati voluti, o modificando e ottimizzando un'antenna esistente o realizzandone una ex-novo.
 
In quel momento non ci sarebbe stata alcuna antenna in grado di ricevere il segnale. Riguardo l'"accrocchio" costruito facendo due buchi col trapano e tagliando un pezzo della TAU infilandolo nello stello della 10RD4F, beh, io non ho alcuna pretesa, non sono nessuno! Però mi ha permesso di capire che un'antenna con un poco di schermo in più dietro riceve un segnale più pulito, è meno disturbata dall'altro segnale (in questo caso proveniente da Velo).
Se vuoi venire a provare tu, con il tuo strumento sei il benvenuto, fin'ora in tutte le case visitate (amici, parenti, conoscenti, vicini) con qualsiasi tipo di impianto, anche con le decantate 90 elementi (come fossero la panacea di TUTTI i mali) i disturbi su questo canale li hanno tutti e poi occhio, che chi pensa di non averli ho sempre pronto il Sony per venire a testare il vostro impianto...magari a cena...
Qua, lo ripeto il problema è la pianificazione del segnale, poi ci sono impianti fatti più o meno bene che sono più o meno soggetti ai disturbi. Avere un 37 di backup per me è già tantissima roba...
Ah, il doppio riflettore non l'ho certo inventato io!! Guarda il catalogo Offel, la K47Z ha un'opzione, guarda caso può essere ordinata anche con il doppio riflettore!
Buona serata.
 
Non ho provato niente, avevo scritto che questa settimana non avrei avuto tempo.
Ho fatto solo una prova "volante" questa sera con il dipolo della TAU V banda, e sarà l'unica della settimana. Se riesco nel fine settimana passo a comprare l'antenna che penso sia la più adatta alla zona, poi se riesco a montarla non lo so, vedremo. La stratificazione la farò anche con le attuali antenne, tranne che con quella su FE, li mi interessa solo il 32 che é stabilissimo. Poi lo ripeto ancora per chi non l'aveva capito quella 10RD4F è stata praticamente "buttata" lì, non c'è stata alcuna ricerca del puntamento migliore (o magari l'ho imbroccato al primo colpo).
 
Non ho provato niente, avevo scritto che questa settimana non avrei avuto tempo.
Ho fatto solo una prova "volante" questa sera con il dipolo della TAU V banda, e sarà l'unica della settimana. Se riesco nel fine settimana passo a comprare l'antenna che penso sia la più adatta alla zona, poi se riesco a montarla non lo so, vedremo. La stratificazione la farò anche con le attuali antenne, tranne che con quella su FE, li mi interessa solo il 32 che é stabilissimo. Poi lo ripeto ancora per chi non l'aveva capito quella 10RD4F è stata praticamente "buttata" lì, non c'è stata alcuna ricerca del puntamento migliore (o magari l'ho imbroccato al primo colpo).

Secondo il mio punto di vista @SamuRAI sei fin già troppo bravo ad aver fatto quello che hai fatto, secondo me di notte certi segnali tv spariscono perchè fanno delle prove... altre risposte non so dartele...
 
Samurai.
Vedo molti interventi in zona
Tolgono velo venda .
E metteno Barbiano per il rai .
Per ora va meglio.
Peccato non lo prendi da li.
Vanno a ruba i centralini da palo .
Da 24db. Ingresso VHF UHF più 1ingresso per 3 canali 26 37 40.
Marchiati offel.
Articolo offel28-076.
Per chi fosse interessato.
Per chi non ha una programmabile è un buon modo per filtrare le antenne.
Anche se senza strumentazione si rischia di attenuare parecchio gli adiacenti
 
Ultima modifica:
Ma il cell-id di venda mi risulta 6196, quel ID 3001 da dove salta fuori e quello di velo? .
Velo da mè lo vedo solo come eco ma non riesco ad agganciarlo per vedere quale ID abbia, se siamo sicuri che sia di velo lo segno nalla mia tabella dei cell ID .
 
Ma il cell-id di venda mi risulta 6196, quel ID 3001 da dove salta fuori e quello di velo? .
Velo da mè lo vedo solo come eco ma non riesco ad agganciarlo per vedere quale ID abbia, se siamo sicuri che sia di velo lo segno nalla mia tabella dei cell ID .

Aspetta, sono sul Samsung, verifico.
Ma dove lo vedo? Le indicazioni sono identiche!!
Un attimo e carico le foto.
Venda


Velo
 
Ultima modifica:
Ma il cell-id di venda mi risulta 6196, quel ID 3001 da dove salta fuori e quello di velo? .
Velo da mè lo vedo solo come eco ma non riesco ad agganciarlo per vedere quale ID abbia, se siamo sicuri che sia di velo lo segno nalla mia tabella dei cell ID .
Io ho l'antenna da Ferrara puntata tra Calderaro e Barbiano.
Il 37 mi entra con il 3001.
E pure Mds ch 38 con medesimo 3001
Allego foto

https://i.postimg.cc/fRs0nM9H/IMG20220415150439.jpg
 
Indietro
Alto Basso