CH 37, il mio cruccio

a parte le log grandi che non passano dai lucernari se non ben grandi...beh neanche la direttiva che ho messo ci passava, ho dovuto tirarla su tipo con una canna da pesca, siccome l'avevo già montata e farlo sul tetto era molto scomodo.

le log con un po di grazia gli elementri li puoi piegare....
 
Bè un mostro può tirare su un segnale da 3 a 5 db a seconda della frequenza.
Passi da una visione problematica a ricevere .
Non fa miracoli ma serve a questo .
Le prove fatte sul palo di prova alla medesima altezza dicono questo .

siamo sempre li, si pensa di risolvere in potenza, ma se poi ti arriva tutto da tutte le parti e il mostro non ha i laterali puliti per via dei lobi secondari pronunciati, lobi posteriori importanti, se non fai ricadere le direttrici interferenti nei nulli, ovvero nel mezzo tra due lobi secondari o posteriori annulli il vantaggio.

pertanto puntare per la massima potenza è sempre errato, è la massima qualità che si deve ricercare anche a scapito della potenza.

solo così puoi essere certo di ottenere un risultato stabile non condizionato da agenti meteo.
 
siamo sempre li, si pensa di risolvere in potenza, ma se poi ti arriva tutto da tutte le parti e il mostro non ha i laterali puliti per via dei lobi secondari pronunciati, lobi posteriori importanti, se non fai ricadere le direttrici interferenti nei nulli, ovvero nel mezzo tra due lobi secondari o posteriori annulli il vantaggio.

pertanto puntare per la massima potenza è sempre errato, è la massima qualità che si deve ricercare anche a scapito della potenza.

solo così puoi essere certo di ottenere un risultato stabile non condizionato da agenti meteo.
Si lo so purtroppo.
Puoi farlo solo su certe frequenze.
Infatti sono un po' basso schermato da alcuni alberi.
Ho provato.
Blu 420.
Offel k47z
Moon 50.
Offel Speed 63d.
Blu 22.
Lasciando stare una trio.
I migliori risultati li ho ottenuti con la blu 22 su certe frequenza.
E con la k95z.
Da qui la mia scelta.
Di lato c'è poco da fare alcune frequenze disturbanti mi arrivano anche con la schermatura di alberi.
Ideale sarebbe abbassarla di altri 50cm.
Lo farò quando monto l'antenna sul venda per la rai.
In più mi serviva un'antenna che mi tirasse su il ch 25 e fosse molto chiusa davanti.
Il tutto è frutto di anni di prove.
Ma ora con la programmabile posso prendere i canali anche da altre direzioni.
Diciamo i più buoni.
Senza il patema di come filtrare le antenne
È stata cercata la massima qualita.
Nel caso del ch 36 corrisponde anche la massima potenza.
Come del ch 38.
Di conseguenza è entrato anche 24 25 26.
Comunque ora finalmente grazie alle letture fatte sul forum ho svoltato con la programmabile.
Ragionare di 4 , 5 banda o filtri canale era diventato impossibile.
In più non è un'antenna per tutti .
Ti posso assicurare che senza strumento è davvero dura da puntare.con questa tipologia di antenna direi che lo strumento è quasi obbligatorio
 
Ultima modifica:
Infatti...davvero molto interessante come sito...spero mettano anche il mio comune, perché per ora per i segnali devo consultare i comuni confinanti


LISTE

Nel menu in alto a destra (e sottoriportato) è possibile selezionare la regione di proprio interesse. All’interno di ogni regione è possibile trovare, suddivise per province, le liste di oltre 3800 località. Abbiamo inserito tutti i centri abitati con almeno 6900 residenti (fonte ISTAT) e alcune località di particolare interesse radiotelevisivo. Nella sezione estero trovate alcuni rilevamenti suddivisi per nazione. Se non trovate la località di vostro interessamento è perché non è mai stata visitata dai nostri collaboratori.
 
LISTE

Nel menu in alto a destra (e sottoriportato) è possibile selezionare la regione di proprio interesse. All’interno di ogni regione è possibile trovare, suddivise per province, le liste di oltre 3800 località. Abbiamo inserito tutti i centri abitati con almeno 6900 residenti (fonte ISTAT) e alcune località di particolare interesse radiotelevisivo. Nella sezione estero trovate alcuni rilevamenti suddivisi per nazione. Se non trovate la località di vostro interessamento è perché non è mai stata visitata dai nostri collaboratori.

Mi regolo con i comuni confinanti, tanto non è che il segnale tv cambia nel giro di pochi km
 
@ Gherardo
Spesso scrivi che la zona del basso Polesine, basso vicentino è un’area pestifera per la ricezione dei segnali tv. Ma in realtà è pianura, quindi niente ostacoli, un venda vicino .
Secondo me se non avessero distrutto i segnali accendendo velo la situazione non sarebbe così tragica. Ma te lo chiedo perché tu hai molta esperienza rispetto alla mia.
 
Guarda lucchini01, per quella zona mi baso soltanto su quanto leggo quotidianamente qui sul forum; per esperienza mi pare ovvio che in pianura i segnali non hanno limiti e alla fine, accendi qui accendi li, finiscono per interferirsi. Ma non é una novita, é un pezzo che leggo lamentele da quelle parti, adesso hanno superato ogni limite, come se metti troppi pesci in un acquario, finiscono inevitabilmente per mangiarsi uno con l'altro; questo sta diventando lo scenario radioelettrico piu o meno in quasi tutta l'italia.
 
Indietro
Alto Basso