ch 39 dalla Svizzera.....diminuito segnale ??

sdp80 ha scritto:
TRS trasmette x quanto ne so solo di notte in dtt. una piccola curiosità: come hai fatto a beccare i segnali da valcava anke se tu sei di vicino bologna! hai qualche antenna miracolosa? o non ti arrivano i segnali provenienti dal veneto e dall'emilia?


Nulla di strano, questione di altezza e propagazione: in Emilia è normale (parlo della collina, ricevere i segnali dal Veneto e dalla Lombardia.
 
sdp80 ha scritto:
TRS trasmette x quanto ne so solo di notte in dtt. una piccola curiosità: come hai fatto a beccare i segnali da valcava anke se tu sei di vicino bologna! hai qualche antenna miracolosa? o non ti arrivano i segnali provenienti dal veneto e dall'emilia?

guarda ...dalla mia casetta vedere decentemente italia Uno:crybaby2: :crybaby2: .....sono da tempo immemore alla ricerca di un segnale buono.....I 3 ripetitori di Bologna sono per mè scarsamente visibili( o quando piove spariscono)....
In componso sono anni che vedo il 49 di Italia uno e il 56 di canale 5 benissimo....con momenti pero' di norevole attenuazione....il mux digitale mi sembra molto piu' stabile....
 
Salve a tutti,io sono su una collina a 10 km in linea d'aria a sud di Bologna,circa 500mt sul livello del mare,ieri ho girato la mia 90 elementi Fracarro cercando di centrare il meglio possibile il segnale di valcava prato DDt....stanotte il mio Humax 4100 sulla ricerca automatica ha rilevato un MUX TV Svizzera SRG(non videostar) sul 51 orrizzontale.....
Che un domani arrivi stabilmente ?

O sono prove di trasmissione notturne, oppure non so da dove ti arrivi il segnale svizzero; qui di seguito ci sono tutti i canali utilizzati dalla SGR-SSR-Idee Suisse nella Svizzera Italiana (la societa' che si occupa della trasmissione del segnale TSI) e NON c'e' il 51!!!

Canali DVB-T
trasmettitore--> zona copertura--> canale
Airolo--> Alta Leventina e Valle Bedretto--> 37
Brione--> Valle Verzasca--> 57
Castel S. Pietro--> Mendrisiotto--> 39
Ceneri--> Piano di Magadino, Bellinzonese--> 49
Cardada--> Locarnese--> 31
Dalpe--> Media Leventina, Faido--> 48
Gola di Lago--> Isone--> 37
Lavertezzo--> Valle Verzasca--> 40
Monti Motti--> Valle Verzasca--> 26
Pizzo Matro--> Riviera, Blenio, Bassa Leventina--> 29
Peccia--> Valle Lavizzara--> 39
Pizzo Castello--> Valle Maggia--> 44
San Salvatore--> Luganese--> 57
Valle Muggio--> Valle Muggio--> 27

Magari allora lo prendi da qualche altra parte della Svizzera Francese o Tedesca... a questo link c'e' l'elenco di tutte le frequenze svizzere:
http://www.broadcast.ch/DocOrder/senderverzeichnis.pdf

Sarebbe da scriverci una tesi in propagazione delle onde e.m.!!!
 
x giube

il segnale sul 51 è di una tv locale della bassa bargamasca (credo) che di notte testa in dtt con un mux che contiene anche la tsi. il trasmettitore non è neanche in suolo svizzero ma bensì a roncola, vicinissimo alla più nota valcava
 
x mattiapascal

sono ancora meravigliato che prendi da valcava. comunque ho letto le spiegazioni, ben per te che con un pò di fortuna becchi i segnali mediaset da valcava. toglimi una curiosità: quali altre trasmissioni becchi da valcava e dintorni di importante?
 
Le strane propagazioni di segnali elettromagnetici non riguardano solo la radio e la tv, ad esempio se andate al passo di Tenda (confine fra dipartimento di Nizza e provincia di Cuneo) e vi mettete dietro qualche roccia che schermi il segnale dal Piemonte, e quindi cercate di agganciare il segnale della Tim, incredibilmente la provincia che vi si visualizza sul cellulare è LASPEZIA (rigorosamente tutto attaccato come appare sui cell:D ).:5eek:
 
sdp80 ha scritto:
sono ancora meravigliato che prendi da valcava. comunque ho letto le spiegazioni, ben per te che con un pò di fortuna becchi i segnali mediaset da valcava. toglimi una curiosità: quali altre trasmissioni becchi da valcava e dintorni di importante?

Allora l'altra sera ho azzerato alle impostazioni di fabbrica il mio Humax....
In modo tale che trovasse lui....
Direzione Valcava prato in orrizzontale
Prendo mux digitale di Videostar canale 22 Solo sera e mattina
Mediaset B canale 39 stabile per ora
D-Free canale 50 stabile per ora
Telecolor mux digitale canale 60 Solo sera e notte
Mux di TRS con TSI canale 51 Solo notte..
Mux Digitale sul 62 con Flux e la7 Solo sera o notte...
Mux digitale Canale6Test canale 30...solo segnale notturno
Poi l'altro giorno ho preso per poco un mediaset premium sul 67 e una Supertv in VHF...
videofonia un 40 forte...
 
Vorrei porvi un quesito.
Io abito a Biassono in rovincia di Milano e fino ad un paio di settimane fa ricevevo perfettamente il mux svizzero sul 39 con una antenna dedicata (90 elementi) montata in pol verticale.
Poi è sparita.
Non si sintonizza + nulla.

Se ruoto l'antenna verso valcava arriva a bomba il mux mediaset, quindi l'impianto funziona.

Qualcuno sa qualcosa di cosa capita oltre il confine.
Mi suggerite di risisintonizzare il tutto (filtri sul centralino) sul 57 orizzontale?

Accetto tutti i suggerimenti x tornare a vedere la programmazione TSI 24ore su 24.

Grazie
Roberto
 
robyno ha scritto:
Vorrei porvi un quesito.
Io abito a Biassono in rovincia di Milano e fino ad un paio di settimane fa ricevevo perfettamente il mux svizzero sul 39 con una antenna dedicata (90 elementi) montata in pol verticale.
Poi è sparita.
Non si sintonizza + nulla.

Se ruoto l'antenna verso valcava arriva a bomba il mux mediaset, quindi l'impianto funziona.

Qualcuno sa qualcosa di cosa capita oltre il confine.
Mi suggerite di risisintonizzare il tutto (filtri sul centralino) sul 57 orizzontale?

Accetto tutti i suggerimenti x tornare a vedere la programmazione TSI 24ore su 24.

Grazie
Roberto

Già ...2 o 3 settimane fa ricordo anch'io che il segnale sul 39 verticale è stato molto problematico per circa una settimana\ 10 giorni ma poi tutto è tornato normale.
A me squadrettava tanto e in pratica era totalmente ingurdabile....infatti stavo già pensando di puntare tutto sul 57 invece per fortuna tutto è tornato come al solito.

Non saprei se è stata mediaset ad aumentare o il segnale svizzero a diminuire (io cmq penso per la seconda opzione).

Secondo me cmq ti conviene girare sul 57 così per un po' di tempo sei tranquillo che la Svizzera la vedi bene senza troppe preoccupazioni.

Poi pero' quando digitalizzeranno il 57 con qualche emittente italiana allora sara' come al solito un terno al lotto:crybaby2: (approposito....a chi è assegnata la frequenza 57 in Italia ???)
 
Devil83 ha scritto:
Già ...2 o 3 settimane fa ricordo anch'io che il segnale sul 39 verticale è stato molto problematico per circa una settimana\ 10 giorni ma poi tutto è tornato normale.
A me squadrettava tanto e in pratica era totalmente ingurdabile....infatti stavo già pensando di puntare tutto sul 57 invece per fortuna tutto è tornato come al solito.

Non saprei se è stata mediaset ad aumentare o il segnale svizzero a diminuire (io cmq penso per la seconda opzione).

Secondo me cmq ti conviene girare sul 57 così per un po' di tempo sei tranquillo che la Svizzera la vedi bene senza troppe preoccupazioni.

Poi pero' quando digitalizzeranno il 57 con qualche emittente italiana allora sara' come al solito un terno al lotto:crybaby2: (approposito....a chi è assegnata la frequenza 57 in Italia ???)

Secondo il nuovo piano di Ginevra, il San Salvatore passerà dall'attuale 57 al 39 e cambierà la polarizzazione da orizzontale a verticale, trovandosi così allineato al 39 di castel San Pietro. Il 39 è riservato solo al Ticino, ma io trovo poco probabile che il Mediaset sia disposta a mollarlo.
 
robyno ha scritto:
Vorrei porvi un quesito.
Io abito a Biassono in rovincia di Milano e fino ad un paio di settimane fa ricevevo perfettamente il mux svizzero sul 39 con una antenna dedicata (90 elementi) montata in pol verticale.
Poi è sparita.
Non si sintonizza + nulla.
Sei di gran lunga quello che prendeva il mux svizzero dalla distanza maggiore dal confine, e dato che, per altro verso, abiti a 2 chilometri da casa mia, ti prego di darmi maggiori informazioni sul catafalco che usi come antenna e tutto l'impianto in generale, compresi gli ostacoli edilizi che hai di fronte a casa tua.:icon_wink: :D

ps sul 57 c'è quella cagazza di Studio Uno.
 
Ultima modifica:
Se il 57 fosse libero tutti la riceveremmo la TSI a Milano...
peccato che dal Pirelli c'è Italia1 e da Roncola Studio1! :mad:
Oppure bastava fosse in polarizzazione verticale!
 
Ragazzi!!! WOW! Sono riuscito a catturare il MUX TSI!!! Non ci posso credere...!
Devo ancora fissare bene l'antenna, ma il segnale arriva eccome! Peccato solo che nei MUX svizzeri non sia prevista anche la trasmissione delle loro Radio... Ma per il momento ci accontentiamo :icon_wink:
 
Rieccomi sono stato in Belgio per lavoro.

Allora a Biassono con una 90 elementi comprata x 30E al supermercato montata in polarizzazione verticale il 39 è tornato finalmente ok!

Non so xè ci sia stato quel blackout di 2/3 settimane di fatto tutto è tornato come prima con 0 errori sul mux.

L'antenna è separata dal resto dell'impianto tv e l'ho orientata per la minima interferenza da valcava piuttosto che per il massimo segnale dalla svizzera.
Mi sono messo sul mux svizzero e poi ho cercato con pazienza la direzione dell'antenna che dava il minimo tasso d'errore sul ricevitore (ne ho 2 Fuba e telesystem).
L'ampli è da 20 db ma quasi non serve....
Se non siete coperti da colline ed edifici dovreste riuscire a fare altrettanto per la cronaca lo stesso gioco l'ho replicato a Triuggio (circa 5km da Biassono) e funziona.

Ciao
Roberto
 
polarizzazione frequenze RTSI

scusate se vi rompo ancora...
gentilmente mi sapreste riepilogare la polarizzazione delle frequenze digitali della RTSI (39 e 57)?

grazie ancora per la collaborazione!

fabio.21
 
La notizia che ci dai, Robyno, è clamorosa.
Vedo che sei esperto, sei antennista? Per fare st'impianto quanto chiederebbe un tecnico? E a farla fai-da-te dici che è molto difficile?
E per ultimo: come fa il decoder a selezionare il mux tSI E AD ESCLUDERE IL MUX mEDISET? iL MUX mEDIAset l'hai cancellato?
Grazie!
 
Lochness ha scritto:
Le strane propagazioni di segnali elettromagnetici non riguardano solo la radio e la tv, ad esempio se andate al passo di Tenda (confine fra dipartimento di Nizza e provincia di Cuneo) e vi mettete dietro qualche roccia che schermi il segnale dal Piemonte, e quindi cercate di agganciare il segnale della Tim, incredibilmente la provincia che vi si visualizza sul cellulare è LASPEZIA (rigorosamente tutto attaccato come appare sui cell:D ).:5eek:

Vuol dire che sei agganciato al segnale di una bts in provincia di LA Spezia
 
kazuyamishima ha scritto:
Vuol dire che sei agganciato al segnale di una bts in provincia di LA Spezia
E ti sembra normale agganciare un traliccio spezzino al confine fra le province di Cuneo e Nizza?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso