Ch. 47 Reggello

Faella1

Digital-Forum New User
Registrato
5 Agosto 2005
Messaggi
13
E' sparito MP ed ora c'è un solo canale di test;
MP doveva apparire dal 55 di secchieta ma per adesso niente, nessuno a notizie?
 
47 reggello

il 47 e' disattivato e servira' per l' hd caro faella uno ora vanno con il 55 ricontrolla l'antenna perche' deve arrivare come una palla di fuoco, se non ci riesci prova a spostarla lungo tutto il palo con pazienza,il punto c'e sicuramente!
 
47 reggello

Per hd intendi il DVB-H dei videofonini ?

Senti, per caso sai se qualcuno, nonostante trasmetta come una palla di fuoco come dici tu, ha comunque verificato delle interferenze per la contemporanea trasmissione di D-FREE sullo stesso canale 55 dal Monte Serra?
 
reggello 47

non ho riscontrato interferenze perche' il serra da montevarchi non arriva,
per il dvb h me lo ha detto un mio amico che fa l'antennista ma non mi ricordo se e' per i telefonini o di mediaset
 
Faella1 ha scritto:
E' sparito MP ed ora c'è un solo canale di test;
MP doveva apparire dal 55 di secchieta ma per adesso niente, nessuno a notizie?


Personalmente,con antenna a 90 elementi,in una posizione dove
si riceve sia il monte serra che il secchieta si ricevono entrambi con una
centratura anche non particolarmente precisa,mentre quando trasmetteva
sul 47 con il dvb-h dal serra era molto laborioso trovare un ventre
di tensione per eliminare il seganle dal serra molto + potente.
Prove effettuate da Volterra (PI) 555 s.l.m. zona borgo S.Giusto con strumento
Rover DL3 e unaohm EP 3000
 
Mediaset ballerina

Avete ragione! Non mi ero accorto che ora prendo Canale 5 sul 65, ed quindi non so più se da Secchieta o da Poggio Incontro (Bagno a Ripoli - FI), perché qui da Agliana (PT) i due ripetitori sono pressoché in linea (Azimut circa 119°) mentre Monte Serra mi resta coperto da Serravalle P.se.
Adesso sul 54 (credo da Secchieta) prendo Rete 4, Italia 1, SportItalia ecc., mentre sul 47 (credo Poggio Incontro) prendo il Canale di test.
Resto a disposizione. Saluti. maloxi@tin.it
 
47 Reggello

gueps ha scritto:
Personalmente,con antenna a 90 elementi,in una posizione dove
si riceve sia il monte serra che il secchieta si ricevono entrambi con una
centratura anche non particolarmente precisa,mentre quando trasmetteva
sul 47 con il dvb-h dal serra era molto laborioso trovare un ventre
di tensione per eliminare il seganle dal serra molto + potente.
Prove effettuate da Volterra (PI) 555 s.l.m. zona borgo S.Giusto con strumento
Rover DL3 e unaohm EP 3000[/QUOTE
-------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il canale di test sul 47, ho notato qui da Prato zona Nord che da ieri la qualita' del segnale e' notevolmente migliorata passando da un ber di 4 E-4 (che c'era prima che iniziasse a trasmettere La3 da Monte Serra in dvb-h che ne ha pressoche' azzerato la posssibilita' di ricezione come dicevi anche tu) ad uno 0 E-7 e quindi con qualita' 100% !!.
Per caso sai se ha cessato di trasmettere La3 da Monte Serra e contemporaneamente sono stati potenziati gli impianti da Poggio Incontro (o da dove trasmette il canale di test) ?

Per quanto riguarda invece la ricezione di MP dal canale 55 di Secchieta, credo che i miei problemi di ricezione, (che invece tu non hai da Volterra) pur possedendo anch'io una 90 elementi (Teleco), derivino dal fatto che nella mia zona il Secchieta rimane circa a Sud-Est ed il Monte Serra a Ovest, e quindi forse per questo si verifica una maggiore capacita' di interferenza del Mux D-Free su quello di Mediaset 1, anche perche' Prato Nord e' probabilmente piu' vicina in linea d'aria al Monte Serra rispetto a Volterra.
Tu come la pensi a riguardo ?
 
armando.dg ha scritto:
gueps ha scritto:
Personalmente,con antenna a 90 elementi,in una posizione dove
si riceve sia il monte serra che il secchieta si ricevono entrambi con una
centratura anche non particolarmente precisa,mentre quando trasmetteva
sul 47 con il dvb-h dal serra era molto laborioso trovare un ventre
di tensione per eliminare il seganle dal serra molto + potente.
Prove effettuate da Volterra (PI) 555 s.l.m. zona borgo S.Giusto con strumento
Rover DL3 e unaohm EP 3000[/QUOTE
-------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il canale di test sul 47, ho notato qui da Prato zona Nord che da ieri la qualita' del segnale e' notevolmente migliorata passando da un ber di 4 E-4 (che c'era prima che iniziasse a trasmettere La3 da Monte Serra in dvb-h che ne ha pressoche' azzerato la posssibilita' di ricezione come dicevi anche tu) ad uno 0 E-7 e quindi con qualita' 100% !!.
Per caso sai se ha cessato di trasmettere La3 da Monte Serra e contemporaneamente sono stati potenziati gli impianti da Poggio Incontro (o da dove trasmette il canale di test) ?

Per quanto riguarda invece la ricezione di MP dal canale 55 di Secchieta, credo che i miei problemi di ricezione, (che invece tu non hai da Volterra) pur possedendo anch'io una 90 elementi (Teleco), derivino dal fatto che nella mia zona il Secchieta rimane circa a Sud-Est ed il Monte Serra a Ovest, e quindi forse per questo si verifica una maggiore capacita' di interferenza del Mux D-Free su quello di Mediaset 1, anche perche' Prato Nord e' probabilmente piu' vicina in linea d'aria al Monte Serra rispetto a Volterra.
Tu come la pensi a riguardo ?

Allora, per quanto riguarda il 47 da poggio incontro continuo al riceverlo al limite della ricezione ,in quanto secondo le misurazione dello strumento il segnale del dvb H è molto forte,quindi rimasto almeno qui inalterato.
Per quanto iguarda la ricezione di Mediaset Premium le ragioni,a mio avviso
possono essere 2:
data la propria posizione ricevente (Prato)è possibile che il segnale interferente del monte serra è spostato di circa 120-150 gradi rispetto al monte secchieta,quindi quasi dietro alla antenna stessa.
E' possibile che il rapporto avanti-dietro della stessa non riesca ad
ridurre abbastanza il segnale posteriormente,quindi provochi un interferenza
tale da avere un rapporto di errore troppo elevato.

Potrebbe essere possibile che il lobo del trasmettitore sul canale 55 in
quella zona sia per qualche motivo più debole e anche qui si evincerebbe
il motivo del non aggancio di mediaset premium....
Ma gli altri segnali dal monte secchieta come le ricevi?Ciao
 
Ch.47 Reggello

Per quanto riguarda la ricezione dal Secchieta devo dirti che in Dtt riesco a ricevere bene solo il mux D-Free sul canale 54 (ber 0.0 E -7 qualita' 100%) mentre sia il 55 (Mediaset 1) che il 65 (Mediaset 2) non riesco ad agganciare il segnale (ber 1.6 E -2).
Inoltre sulla linea di ricezione dal Secchieta c'e' una collina della Calvana che ostacola, infatti i canali analogici si ricevono con doppie immagini ed effetto nebbia piu' o meno accentuato a seconda dei canali.
Come tipo di antenna a 90 elementi secondo te la Teleco che possiedo e' adatta per questo tipo di situazione?
 
armando.dg ha scritto:
Per quanto riguarda la ricezione dal Secchieta devo dirti che in Dtt riesco a ricevere bene solo il mux D-Free sul canale 54 (ber 0.0 E -7 qualita' 100%) mentre sia il 55 (Mediaset 1) che il 65 (Mediaset 2) non riesco ad agganciare il segnale (ber 1.6 E -2).
Inoltre sulla linea di ricezione dal Secchieta c'e' una collina della Calvana che ostacola, infatti i canali analogici si ricevono con doppie immagini ed effetto nebbia piu' o meno accentuato a seconda dei canali.
Come tipo di antenna a 90 elementi secondo te la Teleco che possiedo e' adatta per questo tipo di situazione?

Senza prendere visione personalmente non è semplice capire il problema,comunque casi analoghi che ho avuto in zona h risolto il problema
provando ad installare antenne canalizzate per la frequenza voluta,e nei casi più disperati ne ho messe 2 in parallelo per migliorare il rendimento globale del sistema.In questo modo le distorsioni ed echi che vedi nell'analogico,si
trasformano in errori in digitale,tali da impedirti la visione.
Sul campo di battaglia (tetto) un caso è stato di ricevere il mux di la 7
sul 23 dall'argentario con questo sistema.
Un ultima cosa ,se hai libero a sud prova in verticale sull'amiata,in qualche zona del pistoiese ci sono stati dei miracoli......ciao
 
gueps ha scritto:
Senza prendere visione personalmente non è semplice capire il problema,comunque casi analoghi che ho avuto in zona h risolto il problema
provando ad installare antenne canalizzate per la frequenza voluta,e nei casi più disperati ne ho messe 2 in parallelo per migliorare il rendimento globale del sistema.In questo modo le distorsioni ed echi che vedi nell'analogico,si
trasformano in errori in digitale,tali da impedirti la visione.
Sul campo di battaglia (tetto) un caso è stato di ricevere il mux di la 7
sul 23 dall'argentario con questo sistema.
Un ultima cosa ,se hai libero a sud prova in verticale sull'amiata,in qualche zona del pistoiese ci sono stati dei miracoli......ciao
-----------------------------------------------------------------
Che cosa potrei ricevere di preciso in verticale dal Monte Amiata e su quali frequenze?

grazie, ciao
 
Sul canale 41 in verticale c'è mediaset premium con una potenza in digitale
di 1300Watt (fonte OTGTV)....ciao
 
gueps ha scritto:
Sul canale 41 in verticale c'è mediaset premium con una potenza in digitale
di 1300Watt (fonte OTGTV)....ciao
-------------------------------------------
Cerchero' in questo week-end di fare delle prove e ti faro' sapere.

grazie, ciao
 
Ch.47 Reggello

Caro Gueps,
ho fatto varie prove sul tetto ma purtroppo da Monte Amiata non riesco a ricevere il 41 uhf in verticale anche perche' sulla linea di ricezione ho un palazzo che non riesco a superare.
L'unica novita' che ho apportato e' la sostituzione della 90 elementi (diventata ormai inutile per me dopo il cambio frequenza MP dal 47 al 55) con Offel YK 13 elementi che perlomeno riesce ad agganciare seppure a livelli limite (Ber 4.4 E -4 qualita' 0%) il canale 65 da secchieta Mediaset 2 !!!
Strano, non ti sembra ? con la 90 elementi con guadagno 18 db e rapporto A/I 28 db non riuscivo neanche ad agganciarlo !

Da Poggio Incontro da un po' di tempo (con ciascuna delle singole antenne descritte) dopo che La7 ha spostato i canali Carta piu' sul 59 non riesco piu' neanche ad agganciarli stabilmente !!

Se questi Mux che non riesco a ricevere non ampliano un po' il raggio di trasmissione verso Nord, fino a quando non attivano nuovi ripetitori sul Monte Serra o Monte Albano che poossono coprire Prato completamente penso che avro' sempre seri problemi di ricezione dalla mia zona.

Ciao Gueps !
 
armando.dg ha scritto:
Caro Gueps,
ho fatto varie prove sul tetto ma purtroppo da Monte Amiata non riesco a ricevere il 41 uhf in verticale anche perche' sulla linea di ricezione ho un palazzo che non riesco a superare.
L'unica novita' che ho apportato e' la sostituzione della 90 elementi (diventata ormai inutile per me dopo il cambio frequenza MP dal 47 al 55) con Offel YK 13 elementi che perlomeno riesce ad agganciare seppure a livelli limite (Ber 4.4 E -4 qualita' 0%) il canale 65 da secchieta Mediaset 2 !!!
Strano, non ti sembra ? con la 90 elementi con guadagno 18 db e rapporto A/I 28 db non riuscivo neanche ad agganciarlo !

Da Poggio Incontro da un po' di tempo (con ciascuna delle singole antenne descritte) dopo che La7 ha spostato i canali Carta piu' sul 59 non riesco piu' neanche ad agganciarli stabilmente !!

Se questi Mux che non riesco a ricevere non ampliano un po' il raggio di trasmissione verso Nord, fino a quando non attivano nuovi ripetitori sul Monte Serra o Monte Albano che poossono coprire Prato completamente penso che avro' sempre seri problemi di ricezione dalla mia zona.

Ciao Gueps !

Si,mi pare che la situazione non sia semplice,però dopo le ferie verrò a montare un antenna dalle tue parti cosi,almeno,ti dirò qualcosa di + preciso..ciao
 
Indietro
Alto Basso