Champion's League 2015/2016: le partite in chiaro trasmesse sui canali mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il prepartita ha avuto appena 1,4 milioni
su, non interessava a nessuno questa partita
un Porto - Chelsea sarebbe stata decisamente più interessante, anche se poi il match della Roma sarà stato divertente per quei pochi a cui interessava

Sinceramente dico che 2,7 milioni non li avrebbe raggiunti nessuna altra partita. Potevi mettere il barca o chelsea e parere mio avrebbe raggiunto appena 1 milione o poco più
 
Diciamoci la verità, la Champions League non tira più. C'è già troppo calcio in TV.

No, questo proprio no. Mediaset ha scelto di privilegiare il pay a discapito del free per cercare di racimolare qualche abbonato in più. Di conseguenza ha finora mandato in chiaro volutamente partite di scarso appeal, con prevedibili bassi ascolti. L'anno scorso, quando non avevano i diritti pay e quindi mandavano la partita migliore del mercoledì, gli ascolti erano ben diversi.
E non è solo questione di squadre italiane. Bate-Roma non è percepito dal pubblico come un big match (e neanche dagli stessi giocatori della Roma, pare), quindi gli ascolti sono quel che sono. Ma se avessero scelto questa settimana di mandare su Canale 5 Juve-Siviglia di stasera gli ascolti sarebbero stati decisamente più alti. Mandare le big straniere può funzionare solo se si affrontano tra di loro, magari più avanti nella competizione (chelsea-psg docet). E anche le italiane fanno ascolti proporzionali all'appeal della squadra avversaria. Roma-Bate Borisov la guardano i tifosi della Roma e pochi altri, Roma-Barcellona la guarderebbero moltissimi appassionati di calcio a prescindere dal tifo.
E poi va da sé che l'attenzione generale verso un torneo/competizione aumenta piano piano con l'avanzare dei turni e l'aumento della posta in palio.
Celebrare il funerale della Champions...che assurdità!


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
ovvio che 2,7 milioni non li avrebbe raggiunti nessuno, ma se metti tutto il girone della roma in esclusiva su premium qualche altro abbonamento lo pigli
e soprattutto fai godere molto di più lo spettatore a cui interessa solo vedere del bel calcio internazionale e non le papere del portiere della Roma
 
ovvio che 2,7 milioni non li avrebbe raggiunti nessuno, ma se metti tutto il girone della roma in esclusiva su premium qualche altro abbonamento lo pigli
e soprattutto fai godere molto di più lo spettatore a cui interessa solo vedere del bel calcio internazionale e non le papere del portiere della Roma

Contro il Bate Borisov, oltretutto.
 
No, questo proprio no. Mediaset ha scelto di privilegiare il pay a discapito del free per cercare di racimolare qualche abbonato in più. Di conseguenza ha finora mandato in chiaro volutamente partite di scarso appeal, con prevedibili bassi ascolti. L'anno scorso, quando non avevano i diritti pay e quindi mandavano la partita migliore del mercoledì, gli ascolti erano ben diversi.
E non è solo questione di squadre italiane. Bate-Roma non è percepito dal pubblico come un big match (e neanche dagli stessi giocatori della Roma, pare), quindi gli ascolti sono quel che sono. Ma se avessero scelto questa settimana di mandare su Canale 5 Juve-Siviglia di stasera gli ascolti sarebbero stati decisamente più alti. Mandare le big straniere può funzionare solo se si affrontano tra di loro, magari più avanti nella competizione (chelsea-psg docet). E anche le italiane fanno ascolti proporzionali all'appeal della squadra avversaria. Roma-Bate Borisov la guardano i tifosi della Roma e pochi altri, Roma-Barcellona la guarderebbero moltissimi appassionati di calcio a prescindere dal tifo.
E poi va da sé che l'attenzione generale verso un torneo/competizione aumenta piano piano con l'avanzare dei turni e l'aumento della posta in palio.
Celebrare il funerale della Champions...che assurdità!

Ecco.
 
L'unica cosa sicura è che la CL tira eccome. Altrimenti non ci sarebbe il web messo a ferro e fuoco per questa esclusiva. Ad esempio dell'esclusiva dell'EL tutti dormono tranquilli. Un motivo ci sarà o no?

Sono tutti bravi a lamentarsi per sport, ma le partite le vedono per tutti e 95 minuti? O il solito spezzone da 5 minuti più highlights? E' quello il problema. E se i dati Auditel fossero sbagliati di grosso? Questo non lo so proprio.

Scusate, rispondo all'altro amico gerkki, ma Bate-Roma era una partita da dentro e fuori, per quale motivo gli italiani devono snobbare questa partita? Se non vinci in Bielorussia non puoi pensare di vincere in casa del Barcellona e del Leverkusen (il prossimo turno sarà già decisivo), ti sono rimaste due partite casalinghe da vincere a tutti i costi, temo che non bastano nemmeno 7 punti (1 attuali più 6 ipotetici) per passare il turno (era questo l'obiettivo della Roma o sbaglio?). E' evidente che in Italia scarseggiano gli appassionati, molti sono tifosi delle proprie squadre del cuore (simpatizzanti compresi) a cui non gliene frega di altre squadre. Ripeto, 2,7 milioni di telespettatori sintonizzati sulla partita della Roma sono un flop clamoroso con tutti quei soldi spesi. Se fosse un qualunque film del 1992 pagato a soli 100mila euro sarebbe stato un successo. Io guardo sempre al rapporto prezzo pagato/dati auditel.
 
Ultima modifica:
Bisogna pensare anche alla concorrenza. Certo chi è interessato alla partita, non si pone il problema dei programmi concorrenti sulle altre reti. Probabilmente la partita non aveva quell'appeal sufficiente a garantire ascolti in linea con le aspettative, e ha preferito guardare altri canali o uscire. Vediamo quali saranno i risultati per la terza giornata il 20 o il 21 ottobre, anche sulla base della partita che intenderà trasmettere in chiaro.
 
No, questo proprio no. Mediaset ha scelto di privilegiare il pay a discapito del free per cercare di racimolare qualche abbonato in più.

Neanche lì gli ascolti sono incoraggianti, non ho bisogno di spiegarti, ne abbiamo già discusso in queste settimane. Posso solo dirti di guardare i dati di ieri sera sull'altro thread, tutti concordi nel definire un floppone. Posso solo dire una cosa: le pay TV farebbero bene a non presentarsi all'asta del prossimo triennio se le cifre sono sempre queste. Se l'UCL valesse la metà di quei soldi spesi in questo triennio allora ci sta l'investimento. Un abbraccio.
 
Ma come si fa a dire che la Champions non tira più?! Ma dai, i veri appassionati di calcio (come il sottoscritto) non possono perdersi questa competizione. Io la partita l'ho vista tutta, e non sono romanista, perché pensavo che i giallorossi avrebbero potuto rimontare. Cosa che stava per succedere, in effetti. Ma comunque è mia attitudine che quando inizio una partita la vedo fino in fondo, non la lascio mai a metà. E come me, molti altri. Certo che le scelte di Mediaset per il momento sono assai deludenti. Juve-Siviglia di stasera avrebbe fatto almeno il doppio, ma se vogliono mandare sul pay tutte le partite della Juventus allora...
 
Piuttosto chiedo una cosa... anche se capisco che sia "buttata lì". Non é che il fracassamento di olive ha creato una sorta di crisi di rigetto per non sentire in continuazione la stessa cosa? Ovviamente non mi riferisco a quelli appassionati di calcio, ma a tutti i "borderer"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma come si fa a dire che la Champions non tira più?! Ma dai, i veri appassionati di calcio (come il sottoscritto) non possono perdersi questa competizione.

Ma infatti il discorso di Terlizzi non ha nessun senso, e'chiaramente un discorso fazioso dal quale tutto viene fuori (interesse per gli ascolti, costi, ricavi) tranne che la passione per il calcio.
Ripeto, e'deleterio ritenere Bate Borisov-Roma "partita da dentro o fuori" quando al termine di questa ci ritroviamo l'ultima del girone (la Roma) ad un punto e la seconda (che accederebbe agli ottavi) a tre punti con quattro partite da giocare. Non ha proprio un senso logico. Ed e'addirittura banale fare calcoli in modo che i tre punti (mancati) di ieri debbano risultare decisivi. Semplicemente imbarazzante.
E'evidente che si sta cercando di dare un peso specifico enorme ad una partita che per quanto importante, non era ne' da dentro o fuori (palese) ne' tantomeno decisiva.
Che poi gli ascolti siano bassi mi pare evidente, ma dire che questi testimoniano uno scarso interesse per la champions e'davvero falso.
La cosa migliore, a mio giudizio, l'ha detta Gerrky; la gente ha grandi aspettative nella champions, in questi anni ha visto match e giocatori che hanno fatto la storia del calcio, e'inutile che proviate (come fa Terlizzi) a convincerla che ieri era la partita dell'anno. Bate Borisov-Roma era e'resta la seconda partita di un girone di qualificazione.

La champions league muove letteralmente i destini delle principali societa' di calcio, i campionati ormai si giocano per arrivare in champions. Credo sia l'unica competizione al mondo capace di esaltare un terzo/quarto posto in campionato a mo' di vittoria, proprio perche' ti permette di disputarla. Davvero, non credo abbia eguali in questo senso.
Calciatori che decidono di andare o meno in una squadra in base al fatto che la stessa giochi o meno la competizione principale, confronti fra le massime culture calcistiche d'europa, i migliori talenti l'uno contro l'altro, stadi pieni; come puo' la champions non rappresentare il massimo per un appassionato di calcio? E come si puo' non ritenerla importante all'interno di un'offerta pay?
Guardate quello che e'successo a sky dopo averla persa, una rivoluzione pressocche' totale dei pacchetti, con un impegno che non si vedeva da anni (per me, miglior pack sport di sempre), oppure a premium, che avendola in esclusiva e'come se avesse da qui a tre anni sempre e comunque una soluzione per i suoi problemi, in qualsiasi modo decida di risolverli.

Terlizzi mi dispiace, mi stai simpatico, tu il Vicenza, il Trapani e compagnia cantante. Ma su certi argomenti hai la stessa attendibilita' di Emilio Fede ad un convegno di Forza Italia.
E io adoro Emilio Fede.
 
Sono d'accordo con Villa e con gli altri sul valore indiscusso della Champions League, sia a livello tecnico e sportivo, sia a livello mediatico. Non penso che ci siano nel panorama mondiale competizioni calcistiche per club altrettanto capaci di smuovere tanto interesse.

Basti pensare a quanto si è parlato e si parla ancora di questa competizione e relativi diritti TV qui sul forum, tanto che abbiamo attive non una ma diverse discussioni ad essa dedicate :)
 
Terlizzi mi dispiace, mi stai simpatico, tu il Vicenza, il Trapani e compagnia cantante. Ma su certi argomenti hai la stessa attendibilita' di Emilio Fede ad un convegno di Forza Italia.
E io adoro Emilio Fede.

La tua è semplicemente libertà di pensiero e ovviamente da appassionato di calcio, io parlo da neutrale, mi sono messo pure nei panni dell'azionista di Mediaset o Mediaset Premium, se questi sono i numeri (free 2,8k + pay tv complessivamente 650k) sono soldi buttati, con questi risultati non farò mai utili. Ci siamo? Sei libero di credermi o meno. Resto fermamente convinto che i dati di ieri sera sono stati un flop clamoroso, mi sembra che lo dicono pure gli altri. Auspico che nel prossimo bando l'UCL costi meno della metà. Ci sentiamo.
 
Nessuno dice che non sua stato un flop, bensì che non aveva alcun senso trasmettere la Roma che in pay avrebbe fatto grandi ascolti ma non in chiaro.
Era scontato
 
La tua è semplicemente libertà di pensiero e ovviamente da appassionato di calcio

Ci mancherebbe. E mi fa piacere che tu lo riconosca (su questo forum non e'da tutti) ecco perche' mi stai simpatico.



io parlo da neutrale, mi sono messo pure nei panni dell'azionista di Mediaset o Mediaset Premium, se questi sono i numeri (free 2,8k + pay tv complessivamente 650k) sono soldi buttati, con questi risultati non farò mai utili. Ci siamo? Sei libero di credermi o meno. Resto fermamente convinto che i dati di ieri sera sono stati un flop clamoroso, mi sembra che lo dicono pure gli altri. Auspico che nel prossimo bando l'UCL costi meno della metà. Ci sentiamo.

Ma figurati, io su questo posso dire la mia impressione e niente di piu'. Ultimamente mi sto appassionando all'argomento ma sono ancora troppo ignorante in materia per poterne parlare dettagliatamente.
Io parlavo prettamente della competizione calcistica, e sull'importanza oggettiva che ha.
Per il resto puo' tranquillamente essere come sostieni tu.
 
Qualcuno sa quanto ha fatto whatsapp ieri sera tra le 20 e le 24?
 
Ultima modifica:
Parziale OT

Non so se lo avete già segnalato nei post precedenti, e se lo avete fatto me ne scuso, ma vi comunico che per chi risiede il Lombardia almeno nel centro nord della regione, è possibile vedere in chiaro le partite della Juve e della Roma in champions league sul canale della svizzera che mi pare sia La2.
Infatti lo sconfinamento del segnale digitale terrestre svizzero non è evitabile.
 
Parziale OT

Non so se lo avete già segnalato nei post precedenti, e se lo avete fatto me ne scuso, ma vi comunico che per chi risiede il Lombardia almeno nel centro nord della regione, è possibile vedere in chiaro le partite della Juve e della Roma in champions league sul canale della svizzera che mi pare sia La2.
Infatti lo sconfinamento del segnale digitale terrestre svizzero non è evitabile.

Nella sezione pay-tv si
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso