Che antenna è?

mauruczko

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
4.945
Località
Udine
Un saluto a tutti, ho recuperato da un impianto dismesso questa antenna UHF:





qualcuno dei nostri esperti, riuscirebbe a capire marca e modello di questa antenna?
Posso dire che, se le foto non fossero chiare, gli elementi sono di color oro, e non c'è l'attacco F, non so se questo può aiutare.
Siccome è ancora funzionante (faccio delle prove segnale dalla mia terrazza e funzia perfettamente) la vorrei utilizzare collegandola all'impianto fisso (devo fare una modifica all'attuale e mi serve un'antenna UHF), cosa ne pensate, secondo voi è ancora valida anche se i sostegni dei riflettori sono arruginiti o è meglio prendere un'antenna nuova?
Grazie a chi potrà rispondermi.
Ciao ;) ;)
 
fa parte della famiglia delle quod yagi se non vado errato per il modello e marca non sò nulla.
 
mauruczko ha scritto:
Un saluto a tutti, ho recuperato da un impianto dismesso questa antenna UHF:





marca e modello di questa antenna?

Siccome è ancora funzionante (faccio delle prove segnale dalla mia terrazza e funzia perfettamente) la vorrei utilizzare collegandola all'impianto fisso (devo fare una modifica all'attuale e mi serve un'antenna UHF), cosa ne pensate, secondo voi è ancora valida anche se i sostegni dei riflettori sono arruginiti o è meglio prendere un'antenna nuova?
Grazie a chi potrà rispondermi.
Ciao ;) ;)

Dovrebbe essere una Offel
o una K o R - 27 elementi , mi sembra, altrimenti 47 elementi
anche dalle mie parti ce ne sono diverse ( penso siano offel, la certezza non ce l' ho, ma guardando il catalogo della offel mi sembra proprio quella )
Se funziona ancora bene e i sostegni reggono, secondo me la puoi usare :)

P.S. Contando gli elementi e il tipo di riflettore dovrebbe essere una R47D
 
Ultima modifica:
Diciamo che gli somiglia molto alla R47, ma lo scatolotto del balun differisce dalla gemella di casa romagnola.

E' comunque un'ottima antenna con elementi a V o lambda che dir si voglia, che lavora sull'onda intera.

Io personalmente la preferisco tra tante della stessa taglia, specialmente la K47D che ha una struttura un pò piu importante specialmente sul rflettore.
 
Grazie a tutti gli intervenuti.
In effetti la risposta sul sito del Mitico credo sia esatta, confrontando i vari modelli di Offel e Cober suggeriti ,direi che è proprio una Cober 38580.F, confermo che fa tutta la banda UHF.
Dato che è ancora in buone condizioni la metterò in opera, non appena il meteo si sistema :D
Grazie ancora a tutti e ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso