Che antenne e amplificatore dovrei usare?

mardergri ha scritto:
sembra un impianto minimo
dovrebbe essere facile...


domanda: le due camere sono ciascuna servita da 1 uscita dell'amplificatore?

il cavo finisce in una presa a muro
oppure spinotto volante ?

hai modo di testare l'alimentatore per verificare che funzioni perfattamente bene ?

Risposte :D :
-Si ogni camera
- entrambe spinotto volante. In una camera il cavo che arriva dall'amplificatore va all'alimentatore e da quest'ultimo direttamente alla tv, nell'altra dall'amplicatore alla tv
-Si ho il tester, domani devo controllare
 
Allora, io vedo 2 ipotesi fattibili.:D
La prima (e più stabile nel tempo) prevede 2 antenne a medio guadagno (tipo BLU 420), un filtro MEF tarato sul 35 e un derivatore a 2 uscite (tipo Fracarro CD2-10). Niente amplificatore, utilizzando una buona antenna come la BLU 420 e considerando la vicinanza dei tx, ci dovrebbe essere segnale sufficiente per 2 tv. Inoltre, come ti avevo detto, potrebbero esserci problemi di visione sul 36; c'è anche da considerare che i 3 generalisti mediaset verranno trasmessi esclusivamente sul 49, sono destinati a sparire dal 36, quindi se a loro interessano solo rai1-2-3, rete4, canale5, italia1, questo non dovrebbe essere un problema.
Una variante (anche un po' più economica) alla prima opzione potrebbe essere quella di recuperare l'antenna esistente (in che condizioni è? puoi fare una foto?), e comprarne un'altra di prestazioni simili, filtrare sempre con un MEF e distribuire il tutto magari con un partitore a 2 vie (tipo PP2 Fracarro). Voglio però sottolineare che la distribuzione del segnale diretto alle tv tramite partitore non è corretta in linea teorica; in questo caso l'ho scelta perchè il guadagno delle antenne potrebbe non essere sufficiente a compensare le perdite di un derivatore+cavo, e amplificare mi sembra comunque inutile.

La seconda opzione (poco ortodossa) consiste nel prendere un'antenna con lobo di ricezione abbastanza ampio (tipo BLU220 oppure una Log), dirigerla a metà strada tra Serra Mancini e Contrada Salice, polarizzata a 45° (a metà strada tra orizzontale e verticale). Bisognerà però vedere se la ricezione sarà stabile nel tempo, inoltre ti dovrai ingegnare per polarizzarla a 45°...
Anche qui non ci sarebbe bisogno di amplificatore, si dovrebbe solo ripartire il segnale alle 2 tv.

Personalmente, se vorrai dormire sogni tranquilli, mi butterei sulla prima opzione;) Ovvero: 2 BLU420+ MEF+ CD2-10.

@fatantony una curiosità sembra che tu conosca il territorio di Nocera, per caso sei passato da queste parti

Si, conosco abbastanza la zona, qualche anno fa venni a vedere "i vattìanti" (se non ricordo male, si chiamano così) a Nocera.... e più volte sono stato a Nocera Marina, come bagnante appunto:D
Inoltre ho alcuni amici a Martirano (vecchio, non Lombardo);)
 
holly atton ha scritto:
Risposte :D :
-Si ogni camera
- entrambe spinotto volante. In una camera il cavo che arriva dall'amplificatore va all'alimentatore e da quest'ultimo direttamente alla tv, nell'altra dall'amplicatore alla tv
-Si ho il tester, domani devo controllare

Con i ripetitori così vicini, l'amplificatore può fare solo del male.

Io proverei senza amplificare...
 
A parità di potenza trasmessa (in portata ottica), il segnale di una emittente ad 1Km di distanza è circa 34dB maggiore dello stesso segnale ricevuto a 50Km.
Ciò significa che se a 50Km dalla emittente amplificassimo 34dB, in linea avremmo lo stesso segnale che abbiamo a 1Km senza alcun amplificatore.
;)
 
fatantony la prima ipotesi sembra la migliore ;)...Proprio perchè i ripetitori sono vicini se mettessi due BLU 220, invece delle 420, cambierebbe qualcosa. In sostanza la 420 a 2 dBi in più di guadagno massimo.
Per quanta riguarda il derivatore che differenza c'è con il CAD12, sempre della fracarro, rispetto al CD2-10 che mi hai detto tu :eusa_think:

fatantony ha scritto:
Si, conosco abbastanza la zona, qualche anno fa venni a vedere "i vattìanti" (se non ricordo male, si chiamano così) a Nocera.... e più volte sono stato a Nocera Marina, come bagnante appunto:D
Inoltre ho alcuni amici a Martirano (vecchio, non Lombardo);)

Si, si chiamano proprio cosi... Se dovessi capitare di nuovo da queste parti fammelo sapere una birretta te la offro volentieri :D

flash54 ha scritto:
Con i ripetitori così vicini, l'amplificatore può fare solo del male.

Io proverei senza amplificare...
proverò senza amplificatore, speriamo di non avere problemi

Tuner ha scritto:
A parità di potenza trasmessa (in portata ottica), il segnale di una emittente ad 1Km di distanza è circa 34dB maggiore dello stesso segnale ricevuto a 50Km.
Ciò significa che se a 50Km dalla emittente amplificassimo 34dB, in linea avremmo lo stesso segnale che abbiamo a 1Km senza alcun amplificatore.
;)
Tuner grazie per la tua spiegazione ;)
 
In pratica non credo ci siano grosse differenze tra CAD12 e CD2-10, se non i 2 dB di differenza di attenuazione sulle derivate (CAD12 attenua 12dB, CD2-10 attenua 10 dB). Teoricamente la linea CAD S (a cui il CD2-10 appartiene) dovrebbe essere il prodotto al top della gamma dei derivatori Fracarro; a casa mia ho usato i CAD S per rifare l'impianto, e finora non mi sono pentito della scelta. Poi, avendo tu ora l'amplificatore da palo con 2 uscite, da sostituire, ho pensato che avessi la necessita di dividere il segnale all'esterno, e la Fracarro ha a listino un "Contenitore da esterno per CAD S", che farebbe al caso tuo...

Concludendo, se hai già un CAD12 per le mani, lo puoi utilizzare tranquillamente (magari non metterlo all'esterno:D ).
Se invece devi comprar tutto, io ti consiglio la serie CAD S; se per caso non dovessi trovare la linea CAD S dal tuo rivenditore, un derivatore praticamente uguale al CD2-10 è il DE2-10, sempre Fracarro, ma con connettori F (anche questo però sarebbe da mettere in un luogo riparato).

Ultima cosa, se dovessi comprare i CAD S, devi avere particolare cura nell'avvitare la "vite" che stringe il polo caldo del coassiale, dato che è in plastica (unica nota dolente per questo prodotto,secondo me):doubt:

Si, si chiamano proprio cosi... Se dovessi capitare di nuovo da queste parti fammelo sapere una birretta te la offro volentieri
P.s. Ok, grazie per l'invito, se tornerò in zona ti farò un fischio ;)
 
Indietro
Alto Basso