Che cavo usate in esterno

liebherr

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Dicembre 2005
Messaggi
7.220
volevo chiedere a chi realizza antenne per hobby o per professione che tipo di cavo usa per le discese dalle antenne al sottotetto..quindi per uso esterno
 
magari se passato in tubo corugato dura dippiù :D
cmq infatti anhe io ho sempre visto sempre il solito cavo.. :)
 
si ma attaccato al palo (d'antenna) non mi pare il caso di intubarlo
 
liebherr ha scritto:
si ma attaccato al palo (d'antenna) non mi pare il caso di intubarlo
al palo si nn l'ho mai visto fare a nessuno, ma nn credo sia proibito farlo.. se dovessi fare un impianto ex-novo ci penserei :D
 
Io l'ho vista una con della guaina spiralata tipo questa.
Con percorso della guaina soli in verticale per evitare accumulo di condensa.
 
ElectroHD ha scritto:
Io l'ho vista una con della guaina spiralata tipo questa.
Con percorso della guaina soli in verticale per evitare accumulo di condensa.
questo dimostra che nn sono del tutto esaurito quando dico certe cose . :XXasshole:
 
un ottimo IMBUTO per l'acqua :D

imbuto11b.jpg
 
piuttosto che intubare vado al brico e prendo un cavo nero dichiarato per esterno!!!
 
carlo201983 ha scritto:
magari se passato in tubo corugato dura dippiù :D
cmq infatti anhe io ho sempre visto sempre il solito cavo.. :)

Si ma anche se il cavo non si deteriorerà lo farà comunque l'antenna.
 
palvi ha scritto:
Si ma anche se il cavo non si deteriorerà lo farà comunque l'antenna.

Vero, ma l'antenna 8se non è una schifezza) dura molto di più del cavo.

Usate cavo con guaina in PE (polietilene) oppure LSZH che è un polimero che resiste benissimo agli ultravioletti.
 
Se la guaina spiralata non è adatta agli esterni, l'utilità si riduce ad una spesa inutile, in tempo e materiale, senza contare il bel gocciolamento che produrrà, oppure il ristagno nel "sifone", con tanto di coassiale immerso nell'acqua.

Francamente mi sfugge perchè la gente non impari ad usare il prodotto adatto allo scopo, senza contare che normalissimi cavi di buona qualità, mi sono durati tranquillamente anche più di 20 anni.

Il più delle volte, i guai (ossidazione e contaminazione) provengono da umidità che penetra nel cavo da connettori e morsetti, cosa per cui anche un cavo con guaina speciale per interramento, non può nulla.

ElectroHD ha scritto:
Io l'ho vista una con della guaina spiralata tipo questa.
Con percorso della guaina soli in verticale per evitare accumulo di condensa.
 
Tuner ha scritto:
Se la guaina spiralata non è adatta agli esterni, l'utilità si riduce ad una spesa inutile, in tempo e materiale, senza contare il bel gocciolamento che produrrà, oppure il ristagno nel "sifone", con tanto di coassiale immerso nell'acqua.

Francamente mi sfugge perchè la gente non impari ad usare il prodotto adatto allo scopo, senza contare che normalissimi cavi di buona qualità, mi sono durati tranquillamente anche più di 20 anni.

Il più delle volte, i guai (ossidazione e contaminazione) provengono da umidità che penetra nel cavo da connettori e morsetti, cosa per cui anche un cavo con guaina speciale per interramento, non può nulla.

Concordo. ;)
 
elettt ha scritto:
Vero, ma l'antenna 8se non è una schifezza) dura molto di più del cavo.

Usate cavo con guaina in PE (polietilene) oppure LSZH che è un polimero che resiste benissimo agli ultravioletti.
infatti.. se poi si usano cinesagli di antenne allora è ben diverso :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso