Che cellulare avete?

Beh, Android è ancora un po' acerbo, i software di sync e backup di Nokia sono dei miraggi in quel mondo, in cui sono lasciati nelle pessime mani dei costruttori.
Poi per esempio alcuni HTC, che vanno molto di moda, anche con il 2.2 Froyo, per esempio neppure ti consentono di vedere la memoria come pendrive...

dangerfamily ha scritto:
se vuoi rimanere su symbian...
per me che mi sono leggermente :)D) rotto di questo OS, mi prenderei un Android :)
 
anq.4 ha scritto:
Beh, Android è ancora un po' acerbo, i software di sync e backup di Nokia sono dei miraggi in quel mondo, in cui sono lasciati nelle pessime mani dei costruttori.
Poi per esempio alcuni HTC, che vanno molto di moda, anche con il 2.2 Froyo, per esempio neppure ti consentono di vedere la memoria come pendrive...
beh, sai..
vengo da un nokia 6120 (quindi symbian) e lo uso tutt'ora come telefono principale ma dopo 3 (quasi quatto) anni di questo OS ne ho piene le tasche...

è vero, è un sistema molto espandibile e personalizzabile ma è chiuso a pochi sviluppatori e ormai antiquato (almeno IMHO) :)

ecco perchè vorrei provare qualcosa di fresco e innovativo e vedo che google sta facendo passi da gigante...

naturalmente, se uno deve fare cose specifiche (come dicevi tu, sincronizzare con gli appositi SW) è normale che si affida ad un sistema già collaudato da anni...

p.s. a me non piace l'USB on the go con quella prolunga da portarmi appresso :D
 
Beh, mica tanto, da quando lo hanno aperto e c'e' OviStore Symbian è cambiato molto, non saranno tante quante le inutili App iPhone ma nemmeno 2 in croce, sia open che commerciali.

Il problema è che quelle attività problematiche sono comuni, niente affatto specifiche, il backup dovrebbe essere un'attività frequente, e anche se si è sciagurati e si dimentica di farlo, aggiornare il telefono che all'inizio ha un mare di problemi ti costringe a farlo... per non parlare dello scaricare foto e musica via cavo su un PC qualsiasi senza dover dipendere dallo stupido programmino loro che ha anche mille difetti.

Android è molto promettente e fa passi da gigante, grazie alla base linux, ma ancora un po' troppo giovane per un uso serio pratico ed affidabile... ovvio che per un uso ludico da smanettone o appassionato con tanto tempo da perderci è invece gia' l'ideale, tutto dipende dal target ovviamente.
Facile che in un'altro annetto con la release 3 si risolva quasi tutto il residuo, per i tablet invece è al momento senza dubbio il top.

dangerfamily ha scritto:
beh, sai..
vengo da un nokia 6120 (quindi symbian) e lo uso tutt'ora come telefono principale ma dopo 3 (quasi quatto) anni di questo OS ne ho piene le tasche...

è vero, è un sistema molto espandibile e personalizzabile ma è chiuso a pochi sviluppatori e ormai antiquato (almeno IMHO) :)

ecco perchè vorrei provare qualcosa di fresco e innovativo e vedo che google sta facendo passi da gigante...

naturalmente, se uno deve fare cose specifiche (come dicevi tu, sincronizzare con gli appositi SW) è normale che si affida ad un sistema già collaudato da anni...

p.s. a me non piace l'USB on the go con quella prolunga da portarmi appresso :D
 
@burundz: il design di questo nokia mi fa impazzire ma vorrei qualcosa di più fresco come sistema operativo :D
speriamo di riuscire a prendere questo dal prossimo mese
bianco oppure "classic" :D
 
burundz ha scritto:
Il classic ce l'ha un mio amico, ciò che non sopporto di questi htc è la durata risicata della batteria.
non è un problema degli HTC ma di tutti i cellulari di fascia medio-alta ma io che, oltre ad andare in internet la mattina e il pomeriggio, usare qualche programmino Android e mandare qualche SMS,non faccio altro, va più che bene :)
 
burundz ha scritto:
Sì, a fine giornata dovresti arrivarci :lol:
Spero che il prossimo cellulare che compro, non debba essere obbligato a caricarlo tutti i giorni, o ad averlo scarico quando torno a casa!!! :D

Almeno due giorni deve durare la batteria.
 
burundz ha scritto:
Il classic ce l'ha un mio amico, ciò che non sopporto di questi htc è la durata risicata della batteria.
si lamenta
prova un iphone 4 al 100 % e vedi :lol: :lol: :lol: :D
io usando internet per 4 ore arrivo al 9 di sera per un soffio :D
 
Paolo1969 ha scritto:
Spero che il prossimo cellulare che compro, non debba essere obbligato a caricarlo tutti i giorni, o ad averlo scarico quando torno a casa!!! :D

Almeno due giorni deve durare la batteria.
allora tieniti il 6120 :D
se vuoi un cellulare di fascia medio-alta (quello che vorrei io è medio, vedi un po' tu) lo devi caricare ogni giorno a meno che non lo tocchi proprio (forse così un giorno e mezzo ti dura :lol:)
 
La batteria in realtà su tutta la serie E di Nokia dura dai 2 ai 4 giorni, e stessa cosa per molti serie 6xxx Symbian, sono i touch screen enormi che uccidono la durata.

dangerfamily ha scritto:
allora tieniti il 6120 :D
se vuoi un cellulare di fascia medio-alta (quello che vorrei io è medio, vedi un po' tu) lo devi caricare ogni giorno a meno che non lo tocchi proprio (forse così un giorno e mezzo ti dura :lol:)
 
anq.4 ha scritto:
La batteria in realtà su tutta la serie E di Nokia dura dai 2 ai 4 giorni, e stessa cosa per molti serie 6xxx Symbian, sono i touch screen enormi che uccidono la durata.
si, lo so...
per non parlare di quelli che hanno i mega processori (7-800mhz e/o superiore) che si magnano tutto nel giro di poche ore (naturalmente parliamo di uso abbastanza intenso) :lol:
 
Io possiedo da svariati anni un Nokia 6630, la batteria dura una vita, e' comodo, e' praticamente indistruttibile e non ho nessuna intenzione di cambiarlo con uno piu' moderno..... con il mio lavoro lo farei fuori in qualche giorno! :D
 
Io un Galaxy s della samsung con androyd. Sto cercando di raccapezzarmici un po :D . Comunque devo dire che lo schermo è veramente bello e luminoso
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso