Che dite...come sono i documentari?

Boothby ha scritto:
Non credo sia così, costi e anticipi sono due cose differenti, per come la interpreto i 30€ di cui si parla nella nota non sono conteggiati nei totali.
Pero li in fondo c'e' scritto: "non è un costo aggiuntivo":eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Pero li in fondo c'e' scritto: "non è un costo aggiuntivo":eusa_think:
Perchè è un'anticipo, che è cosa diversa da un costo.

Comunque guardando il sito sembrerebbe che l'offerta dei 49€ per l'attivazione dell'HD valga solo per i già abbonati, mentre per i nuovi abbonati resta a 99€.
 
Nel sito c'e' scritto 99euro per i nuovi abbonati. forse 49euro con qualche offerta di quelle che c'e' in giro:eusa_think: Chi è che ha uscito fuori i 49euro di attivazione per HD?

Edit per Dave
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Chi è che ha uscito fuori i 49euro
Lo so che non è buona educazione, però questa è una vera pugnalata al cuore!
Dado, ti prego... Ti prego!!! :p
 
MIRAGGIO ha scritto:
Salve..sto vagliando di abbonarmi a SKy ma solo al pacchetto Intrattenimento e Documentari.
Infatti sono molto attratto dai canali nel pacchetto documentari, come sono??
La loro programmazione è buona?
Ci sono parecchie repliche.

Praticamente avendo già la parabola dovrei spendere pochissimo giusto..( almeno vedendo i listini)

Che dite ne vale la pena..se si mi cosigliate di prendere il decoder HD o no?

Grazie

Io i canali che più preferisco di sky,sono proprio i documentari. Ce ne sono tanti e sono tutti interessantissimi,se poi a tutto questo ci aggiungi il decoder hd per poter godere al meglio dei canali in hd di sky, è veramente la fine del mondo. Ci sono dei difetti come ad esempio 1 leggera eccessività di pubblicità,per quanto riguarda le repliche posso dire che sono adeguate. Io te lo consiglio alla grande e sarò contento se ti abboni. Se hai le idee chiare puoi farlo anke online,perchè no. facci sapere... :D
 
Dado, hai corretto l'unica roba giusta della frase! E' "uscito fuori" che è raccapricciante. :)
Dai, rimetti a posto l'acca! ;)
 
Burchio ha scritto:
fai così...non chiedere skyHD insieme all'attivazione.

prima ti abboni a sky con 19€ di attivazione 30 euro che ti vengono restituiti nelle fatture successive...

poi ti fai skyHD (una volta divenuto cliente sky) che in occasione dell'aumento dei canali HD di luglio costerà solo 49€ e non 99

http://www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/promo/promo_hd.shtml

si penso proprio che seguirò il tuo consiglio...grazie a tutti per la partecipazione.
 
beh abbiamo detto che come ogni canale ci sono cose interessanti e programmi brutti.

per la storia c'è hystory
per la natura c'è natgeo e animal planet
per tutto il resto c'è discovery
e anche un po' di intrattenimento mischiato a documentari veri e propri
 
Mp1 ha scritto:
Non sei d'accordo mi pare di ricordare, vero?

Se sì, perché?

Dovrebbero fare un documentario su quanto mi sale la pressione tutte le volte che vedo una certa goccia.:crybaby2:
Per gli altri canali ho mollato per il bene del mio fegato:mad:

Comunque una considerazione tecnica la faccio:
Personalmente trovo ormai insopportabile il "colonialismo" inglese di questi documentari.
Siamo cosi abituati a quell'obrobrio del doppio speaker che non ci facciamo piu caso.
Ormai so tutto delle decorazioni delle villette anni 60 nel North East Lincolnshire.
Che dire poi del montaggio "dinamico" anni 90 o dei continui "riassuntini" pro zapping.
La realtà, e i messaggi precedenti lo confermano, il modello è quello di una televisione di evasione a prova di telecomando dove bene o male trovi sempre qualcosa.
Poi ti capita un Piero Angela e capisci la differenza.
 
Burchio ha scritto:
per la storia c'è hystory
per la natura c'è natgeo e animal planet
per tutto il resto c'è discovery

per tutto il resto c'è mastercard:D
 
maumaro ha scritto:
Comunque una considerazione tecnica la faccio:
Personalmente trovo ormai insopportabile il "colonialismo" inglese di questi documentari.
Ormai so tutto delle decorazioni delle villette anni 60 nel North East Lincolnshire.
Che dire poi del montaggio "dinamico" anni 90 o dei continui "riassuntini" pro zapping.
Poi ti capita un Piero Angela e capisci la differenza.

Beh se devi riempire un canale di documentari hai poca scelta visto che in Italia di cose decenti da mandare in onda ne trovi poca a forza di format che alla base hanno i messaggini del telefonino per votare allora stai fresco se si mettono a produrre documentari...

Come hai detto tu l'unica cosa che si salva in Italia e' Superquark ma anche li trovi il solito documentario di importazione quindi niente di nuovo sotto i ponti.

Poi se un documentario sui leoni e' fatto dalla BBC o dalla Rai gli animali sono sempre gli stessi non capisco cosa c'entra il colonialismo in questo caso....

Ciao ciao ;) ;)
 
il miglior canale per completezza di contenuti e varità di temi affrontati è decisamente NATGEO, infatti su questo canale ci trovi di tutto, dalla storia alla scienza all'approfondimento di temi di attualità, insomma di tutto di più.

Chi ormai continua a confermarsi come una continua delusione e Discovery Channel, mio ex-canale preferito ed ora il più odiato.
 
I canali che c'entrano poco sono Rai-Gamberorosso , Alice e Leonardo ( da mettere in un altro pack...) . :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso