Che faccio... installo???

Comunque, pensare di installare decoder Tivù Sat su più stanze è un salasso dal punto di vista economico, considerando che il costo minimo di un decoder rientrante negli standard che ti ha detto Stefano, è di 150€
 
Io a dire il vero mi orienterei su decoder "alternativo"; il costo non scende, perché comunque serve la cam ufficiale tivusat e la card, che da sola costa già 80 e passa euro :doubt: (a meno che non la prende singolarmente in qualche modo da chi la vende... e usare decoder con lettore interno non ufficiale... così spenderebbe anche meno... senza per forza comprare la cam... ma la certezza di visione è più a rischio).
Il decoder non-tivusat almeno è più certo che valga la pena come spesa, insomma sarebbero spesi meglio secondo me (ma poi comunque è soggettivo dall'uso che ne farà)... però la certezza di visione è un po' meno garantita (incompatibilità cam ecc... anche se meno a rischio del solo lettore integrato non ufficiale), se non fosse così a digiuno in materia sarei il primo a consigliarglielo...
Non ho voluto mettere troppo carne al fuoco in questo caso... Vabbè... l'ho fatto ora :badgrin:
 
Umhhhh... tutti quei puntini mi fanno pensare che chiederò lumi in merito ad uno smanettone di mia conoscenza. Chissà, magari ha pure lui la tivusat...

Grazie per l'SD, stavo già pensando ad una secure digital o ad una digital security! :laughing7:
 
Dite che i sottotitoli si vedono, e spero soprattuto che si vedano nei canali in lingua inglese. Se registro un programma, riesco a registrare anche i sottotitoli?
 
Dipende dal decoder, in genere non è possibile, però essendo i sottotitoli una "traccia" come lo sono quelle audio ecc.. non è da escludere che un decoder possa esser ein grado di registrare anche i sottotitoli alla stessa stregua di come avvine con l'audio... Esempio ho un decoder che registra solo video e audio selezionato, poi ne ho un altro che registra entrambi gli audio a prescindere da quello che ho selezionato in visione... quindi è possibile che ci siano anche modelli che registrano anche i sottotitoli, anche se non ne ricordo sinceramente...
 
Mi aggrego.... ogni tanto pure io valuto di aggiungere tivù sat all'attuale utilizzo della parabola (ma non è una priorità). Un mese fa stavo per fare l'acquisto poi mi è venuto un flash..... mia mi tocca usare un secondo telecomando? Ora con quello Sky faccio tutto (decoder Sky, accensione tv, cambio sorgente per i giochi...) tranne le app smart tv, mi chiedo se poi dovrò ritrovarmi con un altro aggeggio in giro per la camera. Riesco a comandare tutto da uno?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Per quello puoi acquistare un telecomando universale. Io con card tivusat uso un decoder "non certificato" tivusat , più altri apparati (vcr, lettore...) ma il discorso è lo stesso ovviamente.

Ci sono anche economici: da 5 anni ne uso uno da 10 euro acquistato in un centro commerciale (ho visto che ce li hanno ancora), dell'italiana CME (sono gli stessi su cui si basa la più blasonata Meliconi... il sito per i codici rimanda allo stesso), comanda 5 apparecchi. E' solo più "spartano" esteticamente, rispetto ai Meliconi più curati... Ma internamente sono certamente uguali.
 
Ma mi fa accedere alle varie funzioni MySky? Mi pare strano....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Eh appunto.... una delle cose che mi frena è proprio il proliferare di telecomandi. Già mi dà fastidio averne due.....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ma come no? Vendono anche telecomandi più specifici con tanto di tasti "sky"... sono preprogrammati per funzionare con mySky diversi modelli...

Non li ho mai provati perché non ho sky ma mi pare proprio improbabile che non lo emulino completamente, al limite per funzioni particolari se non presenti si possono programmare e in casi estremi facendo "registrare" dal telecomando originale il segnale emesso, sul telecomando universale.
 
Ma come si fa a cambiare sorgente col telecomando Sky visto che non ha il tasto sorgente? Bisogna usare per forza il telecomando. Io con Cam e tesserà Tivusat ho comunque solo due telecomandi: tv e mySky
 
Ma come si fa a cambiare sorgente col telecomando Sky visto che non ha il tasto sorgente? Bisogna usare per forza il telecomando. Io con Cam e tesserà Tivusat ho comunque solo due telecomandi: tv e mySky
Con il telecomando Sky per il mio tv Samsung per cambiare sorgente si deve premere il tasto Play ;)
 
Scusate ma di che sorgente parlate? il segnale di ingresso (lettore dvd, Decoder Sky, decoder tivusat) ? con telecomando universale selezioni l'ingresso che vuoi... non devi per forza prendere quello del tv, ne emula 5-6 di telecomandi contemporaneamente
 
Con il telecomando Sky per il mio tv Samsung per cambiare sorgente si deve premere il tasto Play ;)
Esatto.... tasto tv, poi tasto play ;) e si scorrono le varie voci ( tv, hdmi 1,2 ecc)
Sempre premendo il tasto tv si accede alle impostazioni del tv come luminosità eccetera. Anche io con tv Samsung

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Bene. A questo punto non mi resta che orientarmi in questa giungla di decoder cercando di non uscirne pazzo. Ipotizzando di voler vedere tvsat ma di acquistare un decoder alternativo, quali sono le funzioni di cui non si può veramente fare a meno? Esistono anche differenze qualitative da marca a marca o grossomodo una vale l'altra? (l'h264 è l'h264... non è come comprare un TV)
 
Indietro
Alto Basso