Film visti ultimi mesi al cinema:
Gifted - Il dono del talento
Finalmente Marc Webb torna al suo genere (il dramedy), lasciando da parte quell'obbrobrio di spider-man, e confeziona un'altro bel film, anche se di molto inferiore al suo primo lungometraggio. Bella storia, anche se banale nei risvolti, alcune belle scene e bravi attori, su tutti la ragazzina prodigio. Voto 7+/10
It
Non ho letto il romanzo, ma il film risulta essere un ottimo horror, girato molto bene ma montato non troppo bene (forse un po' forzato il montaggio e la narrazione in alcune sequenze). Resta pero' il fatto che almeno due-tre scene sono da cineteca e spaventano, gli attori sono tutti bravissimi, e che rimane un film veramente divertente per chi piace il grottesco. Voto 8/10
L'uomo di neve
Massacrato da ogni parte il nuovo giallo/thriller del grande Alfredson. Sicuramente inferiore ai suoi precedenti film, ma rimane un giallo girato magistralmente, recitato pure meglio, e con una sua logica, una sua linea narrativa, un suo stile e una sua morale finale. Eccetto alcune forzature rimane un buon film. Voto 7/10
Brutti e cattivi
Finalmente il grottesco ritorna a far parte del nostro cinema. Per quanto alcuni passaggi della trama siamo troppo semplicistici e poco credibili (soprattutto il finale), da apprezzare il grande coraggio con cui è stato girato e prodotta questa anomala commedia italiana. Divertente per quasi tutta la sua durata e cho riso veramente tanto. Alcune scene indimenticabili per il grottesco e l'anarchia che le caratterizza. Voto 7.5/10
Blade Runner 2049
Tenendo da parte ogni confronto con il suo predecessore, direi che siamo di fronte ad un altro filmone, che non so se sarà da considerare capolavoro, ma rimane il fatto che Villeneuve riesce a girare il "suo" blade runner, come doveva fare, del quale ogni scena sarebbe da farci la cornice e appenderla in camera. Voto 9.5/10
Kingsman - Il cerchio d'oro
Lasciando da parte tutta la fase dell'allenamento e cose varie (che secondo me appesantiva troppo il primo capitolo) kingsman 2 entra finalmente in campo con due ore divertentissime che non lasciano da parte nemmeno lo splatter più crudo. Ottimo action divertentissimo e secondo me superiore al primo film. Voto 7.5/10
Barry Seal - Una storia americana
Solito film di Tom Cruise, con la solita faccia di Tom Cruise e il solito personaggio alla Tom Cruise. Questa volta pero' c'è dietro un regista ottimo e una storia molto interessante, che si mischia bene con l'action-comedy solito di Cruise. Interessante biografica mezza comica mezza no, che denuncia pure i poteri forti dell'america, e quindi ci piace. Peccato per il titolo italiano, quello originale era perfetto. Voto 7/10
Cattivissimo Me 3
Molto molto molto banale, ormai comincia a stancare sto film anche se alcune scene sia graficamente che come risate che come inventive qualche soddisfazione la lasciano. Voto: 5/10
Baby Driver - Il genio della fuga
Dopo Shaun of the Dead, Wright tira fuori il suo secondo capolavoro per quanto mi riguarda. Un action musicale ancora non l'avevamo mai visto al cinema, e Wright ce lo regala con il suo solito stile comico meraviglioso, e potendo finalmente dare spazio a tutte le sue capacità registiche non solo con la commedia ma anche con l'action più completo. Voto: 10/10