In Rilievo Che film vedi oggi?

Sei stato troppo severo nel tuo giudizio,dei tanti film che ho visto negli ultimi 6 mesi questo lo metto ai primi posti.Davvero toccante,da vedere assolutamente,io forse quando lo vidi quest'estate mi sembra di aver scritto in questa discussione dandogli un bel 8.:)

Troppo severo perche' gli ho dato 7.5 invece che 8? ssa' il Tavernello fa male, senti a me (scherzo) ;)
 
Su Now TV ho visto La vita immortale di Henrietta Lacks con Oprah Winfrey e Rose Byrne.
Nel 1951 Henrietta Lacks, una giovane madre di 5 figli, si ammala di tumore alla cervice. I medici dell'ospedale la sottopongono ad un intervento e prelevano senza il suo consenso un campione di tessuto tumorale. I medici scoprono che queste cellule sono in grado di sopravvivere e si riproducono all'infinito. Questa scoperta cambierà la storia della medicina. Molto intensa e toccante l'interpretazione di Oprah Winfrey nei panni di Deborah, figlia di Henrietta.
 
Ultima modifica:
Sballati per le feste! (The Night Before) del 2015 su Now Tv. Con Seth Rogen, Joseph Gordon Levitt, Anthony Mackie, Jillian Bell.
 
FORTUNATA [Drammatico, 2017]

images


Film intenso e duro, uno spaccato di vita famigliare in uno dei quartieri piu' complicati e multietnici di Roma. Ottimo cast, bravissima Jasmine Trinca, non mi è piaciuto Stefano Accorsi.

Voto: 7.5
 
Film visti ultimi mesi al cinema:

Gifted - Il dono del talento

Finalmente Marc Webb torna al suo genere (il dramedy), lasciando da parte quell'obbrobrio di spider-man, e confeziona un'altro bel film, anche se di molto inferiore al suo primo lungometraggio. Bella storia, anche se banale nei risvolti, alcune belle scene e bravi attori, su tutti la ragazzina prodigio. Voto 7+/10

It

Non ho letto il romanzo, ma il film risulta essere un ottimo horror, girato molto bene ma montato non troppo bene (forse un po' forzato il montaggio e la narrazione in alcune sequenze). Resta pero' il fatto che almeno due-tre scene sono da cineteca e spaventano, gli attori sono tutti bravissimi, e che rimane un film veramente divertente per chi piace il grottesco. Voto 8/10

L'uomo di neve

Massacrato da ogni parte il nuovo giallo/thriller del grande Alfredson. Sicuramente inferiore ai suoi precedenti film, ma rimane un giallo girato magistralmente, recitato pure meglio, e con una sua logica, una sua linea narrativa, un suo stile e una sua morale finale. Eccetto alcune forzature rimane un buon film. Voto 7/10

Brutti e cattivi

Finalmente il grottesco ritorna a far parte del nostro cinema. Per quanto alcuni passaggi della trama siamo troppo semplicistici e poco credibili (soprattutto il finale), da apprezzare il grande coraggio con cui è stato girato e prodotta questa anomala commedia italiana. Divertente per quasi tutta la sua durata e cho riso veramente tanto. Alcune scene indimenticabili per il grottesco e l'anarchia che le caratterizza. Voto 7.5/10

Blade Runner 2049

Tenendo da parte ogni confronto con il suo predecessore, direi che siamo di fronte ad un altro filmone, che non so se sarà da considerare capolavoro, ma rimane il fatto che Villeneuve riesce a girare il "suo" blade runner, come doveva fare, del quale ogni scena sarebbe da farci la cornice e appenderla in camera. Voto 9.5/10

Kingsman - Il cerchio d'oro

Lasciando da parte tutta la fase dell'allenamento e cose varie (che secondo me appesantiva troppo il primo capitolo) kingsman 2 entra finalmente in campo con due ore divertentissime che non lasciano da parte nemmeno lo splatter più crudo. Ottimo action divertentissimo e secondo me superiore al primo film. Voto 7.5/10

Barry Seal - Una storia americana

Solito film di Tom Cruise, con la solita faccia di Tom Cruise e il solito personaggio alla Tom Cruise. Questa volta pero' c'è dietro un regista ottimo e una storia molto interessante, che si mischia bene con l'action-comedy solito di Cruise. Interessante biografica mezza comica mezza no, che denuncia pure i poteri forti dell'america, e quindi ci piace. Peccato per il titolo italiano, quello originale era perfetto. Voto 7/10

Cattivissimo Me 3

Molto molto molto banale, ormai comincia a stancare sto film anche se alcune scene sia graficamente che come risate che come inventive qualche soddisfazione la lasciano. Voto: 5/10

Baby Driver - Il genio della fuga

Dopo Shaun of the Dead, Wright tira fuori il suo secondo capolavoro per quanto mi riguarda. Un action musicale ancora non l'avevamo mai visto al cinema, e Wright ce lo regala con il suo solito stile comico meraviglioso, e potendo finalmente dare spazio a tutte le sue capacità registiche non solo con la commedia ma anche con l'action più completo. Voto: 10/10
 
Visto al cine "La ragazza nella nebbia".
Film nella media, storia non originalissima, stona un po' l'ambientazione italiana, era meglio se Carrisi lo faceva negli stati uniti.
Jean Reno sotto tono, Toni Servillo non mi piace, in verità ho trovato mediocre la recitazione di tutti.
 
Film visti ultimamente in tv :

Wonder Woman

Banalissimo e noiosissimo, solito blockbusterazzo supereroistico stupido e scritto male, senza niente che lo differenzi. Gal Gadot è illegale comunque. Voto: 4/10

La pazza gioia

Solito falso film d'autore italiano, di un falso autore del nostro cinema com Virzi. Banale protagoniste nemmeno troppo brave perchè troppo sopra le righe e non credibili. Per quanto non faccia tutto totalmente schifo lo ritengo sopravvalutato. Voto: 5/10

El Bar

Il genio di de la Iglesia si ripete ancora una volta in questa commedia un po' thriller, un po' horror, un po' giallo e che sfocia in un finale dal grottesco più spinto. Grandissimo film girato benissimo. Voto: 7.5/10

T2 Trainspotting

E' molto difficile valutare questo film visto che si tratta del seguito di un grande cult. Lo stesso regista riporta gli stessi personaggi dopo 20 anni, ampliandone le storie e le caratterizzazioni. Girato molto bene e con alcune ottime scene e una colonna sonora come sempre da urlo, ma forse gli manca quel quid che aveva il primo che lo renda veramente un grande film. Voto 8-/10

28 Giorni dopo

Uno dei migliori film scifi-horror del nuovo millennio, con regia e musiche da urlo e con una sceneggiatura perfetta. Voto: 9/10

Elle

Film meraviglioso, particolarissimo e con una Huppert straordinaria. Il racconto e la descrizione di un personaggio affascinante e disturbante, diretto da un ottimo regista che torna ai fasti di un tempo finalmente. Voto: 8.5/10

Hostel: Part II

Perde il fattore sorpresa del primo capitolo ma non il divertimento e il disturbo che caratterizzava anche il precedente film. Eli Roth ci fa divertire ancora una volta con la sua mente malata e le sue scene meravigliosamente disturbanti. Per alcuni aspetti anche meglio del primo forse. Voto: 8/10

Laurence Anyways e il desiderio di una donna...

Il giovane regista prodigio ci racconta una storia d'amore toccante, ma senza mai scivolare nel melenso e nel troppo buonismo, ed era facilissimo farlo visto il personaggio che si sta descrivendo. Grandissima prova di maturità sia concettuale che tecnica. Voto: 8/10 Da non perdere anche Tom a la Ferme, sullo stesso livello se non superiore.

Yoga Hosers - Guerriere per sbaglio

Piacerà a pochi ma io sono uno di quelli che non puo' fare a meno di adorare Kevin Smith e soprattutto i suoi ultimi lavori horror-comici-grotteschi. Questo film è divertentissimo per chi ama il genere, fatto con du spiccioli, ma dalla genialità infinita. Voto: 8/10
 
ANT-MAN [Azione/Avventura/Commedia, 2015]

images


Gran bel titolo, un film Marvel diverso dal solito, ricco di azione (in contesti inusuali) e di momenti comici surreali, poco incisivo il cattivo di turno ma è talmente forte il cast dei buoni e meravigliosi gli effetti speciali e le scene con le formiche che si può tranquillamente chiudere un occhio.

Voto: 8+
 
Ho rivisto, dopo 22 anni quando l'avevo visto al cinema in Toscana," i sosoliti sospetti ".

I SoSOliti? :D
Gran bel film! L'ho adorato e rivisto varie volte! E lì ho amato Spacey tantissimo (che è e rimarrà sempre uno dei miei attori preferiti... )
 
Si si l'ho visto e dico che non è da buttare solo perché mi piace il genere, ma mi è sembrato girato in economia con attori, recitazione e doppiaggio italiano che fatico a dare la sufficienza.
 
I SoSOliti? :D
Gran bel film! L'ho adorato e rivisto varie volte! E lì ho amato Spacey tantissimo (che è e rimarrà sempre uno dei miei attori preferiti... )

Problemi del correttore dello smartphone.
Io per la verità l'avevo rivisto in tv anche qualche anno fa, ma rimane sempre l'impressione che mi fece al cinema, dove ero andato da solo, all'epoca universitaria. A volte andavo al cinema da solo.
 
L'ULTIMA TEMPESTA [Azione/Drammatico/Storico, 2016]

images


Film sottovalutato, che ho trovato invece eccezionale, non manca niente: è una storia vera, spettacolare, con un ottima fotografia ed effetti speciali, un bel cast (anche se si da piu' spazio all'evento in sè).
Coinvolge ed emoziona e con un bel impianto stereo, è un gran bel sentire; un film da godersi in poltrona (al cinema sarebbe stato meglio sicuramente).

Voto: 8.5
 
Indietro
Alto Basso