Che fine ha fatto l'interattività?

pierluigip

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Febbraio 2005
Messaggi
5.556
ieri un pò per curiosità un pò per nostalgia ho rivisto in VHS quella famosa diretta dell'inaugurazione del digitale terrestre con l'allora ministro Gasparri. Ebbene c'era una cosa che non ricordavo: Gasparri non fece che elogiare l'interattività e il "canale di ritorno".
in effetti in quel momento sia in rai che in mediaset c'erano tante applicazioni mhp (basta vedere sul sito tvshots)

E adesso? A parte che con l'ultimo aggiornamento software nel mio Worldsat Dt5200 l'entrata per il plug telefonico è stato disattivato, ma che fine hanno fatto le interattività legate alle trasmissioni e altro?
Lo so, nazionalmente parlando forse è per problemi di banda, ma in Sardegna?
Mi mancano un pò le varie guide tv, i meteo, i video extra..
 
ricordo di essere stato un facile profeta :D quando dicevo che serviva solo alla tv a gettoni ;)
 
Bella domanda! Mi ricordo quando su Italia 1 una sera a settimana sull'interattività trasmettevano addirittura programmi alternativi come gli episodi dei telefilm di Buffy ed I Visitors! E adesso invece, non so se per colpa del mio vecchio decoder, ma su Mediaset non mi parte più nemmeno quella poca roba che è rimasta... boh!
 
pierluigip ha scritto:
Lo so, nazionalmente parlando forse è per problemi di banda, ma in Sardegna?
Mi mancano un pò le varie guide tv, i meteo, i video extra..


ci sono ci sono

per esempio ora su canale5 c'è: la grande fiction ( scheda distretto di polizia), meteo, oroscopo, sport mediaset e le ultimissime, idem su italia1 e su rete 4 c'è anche la scheda del film in onda (la maschera di zorro, trama e dietro le quinte)
 
L'interattività televisiva è una delle invenzioni più inutili che io abbia mai visto, serve solo a occupare spazio a svantaggio della qualità audio/video.
E' veramente inutile.
 
Azaba00 ha scritto:
ci sono ci sono

per esempio ora su canale5 c'è: la grande fiction ( scheda distretto di polizia), meteo, oroscopo, sport mediaset e le ultimissime, idem su italia1 e su rete 4 c'è anche la scheda del film in onda (la maschera di zorro, trama e dietro le quinte)

allora parlando di mediaset è motivo di banda libera...ma la rai? una volta c'erano le schede dei film, la guida tv, approfondimenti... ora c'è solo il televideo e la pagina iniziale assurdamente inutile! Non so se in sardegna e nelle altre zone di switch off è pure così
 
pierluigip ha scritto:
allora parlando di mediaset è motivo di banda libera...ma la rai? una volta c'erano le schede dei film, la guida tv, approfondimenti... ora c'è solo il televideo e la pagina iniziale assurdamente inutile! Non so se in sardegna e nelle altre zone di switch off è pure così

anche in sardegna stessa situazione per la rai...:D
 
Poteva essere utile (banda permettendo) visto che le possibilità offerte dalle applicazioni in Java erano enormi.
Peccato che per tenere bassi i costi le specifiche del DTT non l'abbiano messa come obbligatoria (cosa che invece è avvenuta sui dischi Blu-Ray) e la conseguenza è stata che la maggior parte dei decoder e praticamente quasi tutte le TV erano solo zapper senza MHP.
A questo punto che senso ha per una emittente spendere tempo e soldi per fare applicazioni interattive che poi ben che vada solo il 5% degli spettatori è in grado di visualizzare ?
 
StarKnight ha scritto:
Poteva essere utile (banda permettendo) visto che le possibilità offerte dalle applicazioni in Java erano enormi.
Peccato che per tenere bassi i costi le specifiche del DTT non l'abbiano messa come obbligatoria (cosa che invece è avvenuta sui dischi Blu-Ray) e la conseguenza è stata che la maggior parte dei decoder e praticamente quasi tutte le TV erano solo zapper senza MHP.
A questo punto che senso ha per una emittente spendere tempo e soldi per fare applicazioni interattive che poi ben che vada solo il 5% degli spettatori è in grado di visualizzare ?

Comunque devono farlo, che ci siano gli spettatori oppunre no. La digitalizzazione della PA poteva passare anche per quel canale, e sarebbe stato molto più penetrante di tante altre rivoluzioni: con lo switch-off avevano la possibilità di entrare nelle case con molta facilità. Spero che in un fururo ci ripensino e continuino lo sviluppo di queste applicazioni
 
Scusate ma l'interattività per le tv con i digitali incorporati non esiste? Ho un samsung le32b530 e uno le40b550 e non le vedo, neanche sui canali premium con le cam, cosa che in camera mia con il digitale esterno invece vedo attive.
 
A parte un paio di modelli di non ricordo quale produttore tutte le TV con il digitale incorporato non supportano la MHP quindi non sono interattive.
 
Lo spazio sui mux (non soltanto quelli di Mediaset) è limitato, quindi l'interattività non è o non è considerata una priorità per adesso.
 
ricordavo l'interattività che forniva mediaset (ricordo facevano anche vedere delle serie tv all'interno del servizio interrattivo) veniva considerata come un innovazione poi niente. capisco che serva banda, ma io reputo piu utile il televideo (addirittura nella versione interattiva del televideo rai i dati sportivi non vengono aggiornati)...
E pensare che nel dtt ci dovevano essere dei servizi interattivi di pubblica utilità invece niente!
Ogni tanto penso allo slogan del 2003 Multicanale interattiva gratuita... Casa è rimasto di queste 3 parole? ben poco
 
Multicanale e gratuita è rimasta, ci sono canali pay ma non si può per questo dire che sia un piattaforma a pagamento. Solo i servizi MHP sono stati tolti ma considerando come funzionavano (anche a causa dell'hardware scarsetto dei decoder) non ci si perde molto (anche se i video dei gol e qualche altra cosa erano cose buone).
 
Gpp ha scritto:
Multicanale e gratuita è rimasta, ci sono canali pay ma non si può per questo dire che sia un piattaforma a pagamento. Solo i servizi MHP sono stati tolti ma considerando come funzionavano (anche a causa dell'hardware scarsetto dei decoder) non ci si perde molto (anche se i video dei gol e qualche altra cosa erano cose buone).
io di quel vecchio slogan ci lascerei solo multicanale, visto che di gratuito non ce molto rispetto a quanto era stato annunciato
 
Sarà anche come dici ma per quanto mi riguarda mi pare innegabile che l'offerta gratuita è discreta rispetto a prima, soprattutto se consideriamo quella delle aree digitali che hanno tutti i canali nazionali e i Raisat.
 
SE guardiamo bene i canali gratuiti aggiunti, facendo un confronto con l'analogico sono:

Rai storia, rainews24, raisport+, raisat, raigulp, boing, iris, rai4, quoob, sportitalia2 (visto che sportitalia era già sull'analogico), Class News, BBC World, France 24, Second tv... e potrei ancora continuare....

Non mi pare che come sottolineato da Gpp l'offerta gratuita sia limitata, anzi direi che ci abbiamo guadagnato.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
SE guardiamo bene i canali gratuiti aggiunti, facendo un confronto con l'analogico sono:

Rai storia, rainews24, raisport+, raisat, raigulp, boing, iris, rai4, quoob, sportitalia2 (visto che sportitalia era già sull'analogico), Class News, BBC World, France 24, Second tv... e potrei ancora continuare....

Non mi pare che come sottolineato da Gpp l'offerta gratuita sia limitata, anzi direi che ci abbiamo guadagnato.
Che ci abbiamo guadagnato (in termini di canali) non lo metto in dubbio
personalmente da mediaset mi aspettavo qualcosa in piu (visto che quel famoso slogan lo lanciavano loro). invece ha dato precedenza ai canali a pagamento.
Per la rai dopo l'entrata in dtt di rai sat non mi lamento, ma per le altre piattaforme non e che ci sia tutta sta qualità... comunque vedremo meglio al 2012, adesso forse e meglio non dare giudizi troppo affrettati:)
 
Interattività sì o no??

adriaho ha scritto:
ricordavo l'interattività che forniva mediaset (ricordo facevano anche vedere delle serie tv all'interno del servizio interrattivo) veniva considerata come un innovazione poi niente. capisco che serva banda, ma io reputo piu utile il televideo (addirittura nella versione interattiva del televideo rai i dati sportivi non vengono aggiornati)...
E pensare che nel dtt ci dovevano essere dei servizi interattivi di pubblica utilità invece niente!
Ogni tanto penso allo slogan del 2003 Multicanale interattiva gratuita...
Non c'e solo lo slogan del 2003, ma anche quello di quest'anno che dice che "ci siamo, 5 regioni passano al digitale terrestre e stanno per avere più canali gratuiti e più interattività".
Io mi domando perchè la Rai consiglia l'acquisto di decoder MHP e poi dice che chi ha il televisore con digitale terrestre incorporato non ha bisogno di decoder.
Ma io che ho un televisore LCD con digitale terrestre incorporato, se volessi avere l'interattività dovrei acquistare un decoder MHP come deve fare chi ha un televisore che prende solo l'analogico e questo mi sembra assurdo.
Allora vuol dire che è stata abbandonata l'interattività, anche perchè non c'è più Rai Utile che funzionava con decoder MHP.
Sarà anche per questo motivo che la stragrande maggioranza dei televisori odierni ha il digitale terrestre integrato zapper e quindi non interattivo.
Fino a qualche tempo fa io pensavo che la Cam con le schede permettesse di avere anche l'interattività e invece poi ho scoperto che solo il decoder MHP garantisce l'interattività.
Ma poi la Rai che promuove TivùSat consiglia l'acquisto del decoder DTT MHP & SAT MHP con tessera Tivùsat inclusa.
Allora se per avere l'interattività devo essere costretto a prendere un decoder MHP, prenderò quello con anche SAT MHP, così almeno non avrò un doppione inutile e potrò anche vedere tanti altri canali esteri gratuiti sulla piattaforma TivùSat.
 
Indietro
Alto Basso