Che fine ha fatto Varese sat?

spettacolo1

Digital-Forum New User
Registrato
11 Agosto 2007
Messaggi
1
è da un pò di tempo che non vedo varese sat. Sul canale 896 di sky è tutto buoi e non si vedono immagini...
 
dj GCE ha scritto:
Per ora. Se sarà dissequestrata potrà tornare a programmare, non dico cartomanti, ma televendite e donne nude sì.

Purtroppo hai ragione
Io comunque spero che al più presto regolamentino questo mondo fatto di tv satellitari spazzatura
La tv digitale non doveva nascere per migliorare qualità ,di immagini e di contenuti?
ciao
 
Varesesat

In attesa che si metta a posto potrebbe, in accordo con la TSI, i suoi programmi autoprodotti. Potrebbe essere un buon banco di prova per il futuro ....canale TSI International.....
 
E' stata sostituita con Carpe Diem ,una televisione sulla pesca delle ....carpe!
 
elenet ha scritto:
Si esatto questa mattina c'era una televendita di "gioielli":eusa_naughty:
Infatti
avrebbe più valore il pesce ,dei 'gioielli' che vendono in televisione
ciao
 
Tanto vedrete che presto o tardi tutto il carrozzone di ciarlatani tornerà su una nuova televisione,almeno avessero il coraggio di chiamarla con il suo nome:fregature channel
ciao
 
spettacolo1 ha scritto:
è da un pò di tempo che non vedo varese sat. Sul canale 896 di sky è tutto buoi e non si vedono immagini...
Varese SAt e' sotto sequestro quindi credo che passi molto tempo prima che si risolva tutto........

Ciao
 
ho letto l'articolo sul portale..veramente uno schifo!! ma che razza di mondo è diventato? gente che passa la vita a cercare espedienti per fregare i cittadini che schifo :mad:
E oltre a questo, devo dire che è proprio da menti geniali, buttare nel cesso tirandone poi lo sciacquone, un'opportunità unica come una tv satellitare, che se curata bene poteva contribuire a far conoscere le tradizioni locali, e quindi, spingere il turismo, perché di bellezze naturali e monumentali ce ne sono tante anche lì. E considerando che Varese, mi dispiace dirlo, perché fino a poco tempo fa era la mia provincia di residenza (mia mamma risiede ancora lì) sta diventando per la mia Lombardia più una palla al piede che una risorsa, essendo l'ultima provincia in ordine di ricchezza e produttività, è doppiamente un clamoroso autogol sprecare un canale satellitare per televendite e raggiri piuttosto che per autoproduzioni e autopromozione locale. Non voglio essere campanilista, ma questa è l'ennesima conferma che la mia bassissima stima nei confronti di questa provincia è tristemente giustificata..
 
Indietro
Alto Basso