Che fine hanno fatto i titoli eagle su su skycinema?

mi sono espresso male... i film della eagle in uscita che sky non ha dato sono scrivilo sui muri e catacomb degli altri non ne ho sentito parlare neanche nei promo.. poi quando li danno?... io la programmazione di marzo non la so vediamo a marzo.. non fasciamoci la testa prima del tempo...
 
io ho fatto solo alcuni esempi ... cmq sono tutti i film della eagle che mancano ancora( sono passati regolarmente su prima fila e nessuno ancora su sky cinema e alcuni su prima fila ci sono stati 6 o 7 mesi fa). se volete vi faccio l'elenco e vedete che ci sono titoli importanti.
 
scusate...ma anche filmauro prima di questa iniezione di questi giorni arrivavano con MOLTISSIMO ritardo...quindi sarà solo una questione di tempo credo.

e cmq i diritti dei film sky e mediaset nn possono scambiarseli come noccioline anche xkè mentre mediaset potrebbe comprare anche i diritti sat...sky nn pul comprare quelli DTT e quindi nn può rivendere a mediaset.

e mediaset che di certo nn naviga nell'oro nn sta a togliere 3 film al secolo a sky spendendo un sacco di soldi.
 
altro che 3 film scusate è ma sono più di 15 l'anno... e poi scusate i film della filmauro arrivavano in ritardo pure in primafila e cmq nn ci fate caso che in tutte le prime tv di questi mesi mancano proprio quelle di distribuzione eagle. cmq spero che sia solo un ritardo e che nei prossimi mesi passerano tranquillamente su sky.notte a tutti.
 
su primafila
La sposa fantasma
Il film è in uscita nelle sale italiane il 24 aprile 2008, su distribuzione Eagle Pictures

quindi i film eagle non sono ancora spariti:eusa_think:
 
ma si non credo che sky abbia perso i film eagle sono i soliti fano di mediaset che vengono a metter scompiglio... non e' vero advance85...
 
Fmp ha scritto:
su primafila
La sposa fantasma
Il film è in uscita nelle sale italiane il 24 aprile 2008, su distribuzione Eagle Pictures

quindi i film eagle non sono ancora spariti:eusa_think:

Su Prima Fila sono sempre passati, il problema è che poi nn passerebbero su Sky Cinema...almeno, è constatabile un certo ritardo.

Cmq, è possibile che nn ci sia NEMMENO una fonte consultabile sulla situazione contrattuale circa i diritti cinematografici?!?! Si sa sempre tutto di calcio, tennis e qualsiasi altra cosa, mentre riguardo al cinema è sempre stato buio pesto....

Bah...!!!
 
1- state buoni e non attaccatevi
2- il cinema è + complicato xkè ci sono i diritti free i diritti dtt pay i diritti sat pay i diritti ppv, le anteprime le esclusive...e ci sono un sacco di distributori. per lo sport è molto + semplice
 
Burchio ha scritto:
1- state buoni e non attaccatevi
2- il cinema è + complicato xkè ci sono i diritti free i diritti dtt pay i diritti sat pay i diritti ppv, le anteprime le esclusive...e ci sono un sacco di distributori. per lo sport è molto + semplice

Complicato x chi? Certo, x noi utenti o semplici "curiosi" lo è sicuramente...nn x Sky che potrebbe fare benissimo chiarezza, dimostrando di agire con trasparenza nei confronti degli abbonati...Alla fine, chi ha il pacco Cinema dovrebbe avere il diritto di sapere cosa vi è o vi sarà trasmesso in base agli accordi con le major, esattamente come accade x chi possiede il pacco Calcio o quello Sport...O sbaglio?!
 
io a favore di mediaset premium??? elvisca sei impazzito !?! dai su non scherziamo, mi sa che non hai letto alcuni miei post nel settore del forum dtt. se fosse per me tutti i film li metterei solo su sky, ma tanto fate scadere i paletti antitrust e poi lo zio australiano si diverte. cmq il mio era solo un timore riguardo a questi film che passano solo su prima fila e non su sky cinema. magari mi sbaglio però visto che non sono film di secondo piano strano che non li hanno messi ancora in programmazione. ho detto solo che cè qualcosa sotto oppure è un semplice ritardo anche se di parecchio. vedremo a marzo. :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
gyzmo76 ha scritto:
Complicato x chi? Certo, x noi utenti o semplici "curiosi" lo è sicuramente...nn x Sky che potrebbe fare benissimo chiarezza, dimostrando di agire con trasparenza nei confronti degli abbonati...Alla fine, chi ha il pacco Cinema dovrebbe avere il diritto di sapere cosa vi è o vi sarà trasmesso in base agli accordi con le major, esattamente come accade x chi possiede il pacco Calcio o quello Sport...O sbaglio?!

ma cosa ci combina...lo sport è diverso un conto è sapere se manderanno la seria o i dilettanti e se ci sarà il volley o no...un conto è sapere quale major ha accordi con sky. sapere chiaramente i tipi di accordi (nessuna azienda lo comunica ai suoi abbonati paganti, la telecom ti avvisa quando cambia la centralina o quando l'adsl passa da 7 mega finti a 7 mega VERI)...

nn è che i film della warner sono migliori di quelli della fox.

e cmq a parte warner e universal che mediaset ha sbandierato solo per dire che li aveva tolti ad altri...non si sa quali altri accordi abbia in vigore
 
se sei proprio curioso manda una mail a sky :D e chiedi informazioni
 
domanda ma sapete gia' la rpogrammazione di marzo x dire che di eagle non ce ne saranno? un conto e' sapere le cose un conto e' parlare x ipotesi o supposizioni
 
Da un'Ansa uscita poco fa che riporta le dichiarazioni di Nils Hartmann, direttore Sky Cinema e Fiction, viene annunciato che nelle prossime settimane arriveranno su Sky Cinema "Il divo", "La promessa dell'assassino" (che è distribuito dalla Eagle) e la serie tv della Hbo "La casa di Saddam".
 
Sono stati presentati giovedi 12 febbraio i nuovi titoli dei canali di SKY Cinema. Arrivano i grandi vincitori dei principali festival e premi: Gomorra e Il Divo, che lo scorso anno hanno trionfato a Cannes, il premio Oscar Non è un paese per vecchi e la sorpresa Juno (Oscar per la sceneggiatura). Tanti i titoli di qualità: Onora il padre e la madre di Sidney Lumet, La promessa dell'assassino, in cui continua il sodalizio tra David Cronenbergh e Viggo Mortensen, il film scandalo Caos Calmo con Nanni Moretti e Valeria Golino e il capolavoro di Paolo Virzì Tutta la vita davanti. Tutti presentati in 16:9, dolby stereo, doppio audio e rispettando sempre la volontà del regista. Una caratteristica sottolineata anche da Stefano Incerti, presente alla conferenza stampa.
La vera novità nel futuro di SKY Cinema sono poi le produzioni. Dopo il successo di Romanzo Criminale (la cui seconda parte è in fase di scrittura), vedremo a maggio la miniserie in due puntate L'ombra di Satana (ma il titolo potrebbe cambiare), una fiction diretta da Alex Infascelli e interpretata da Fabrizio Bentivoglio e Michela Cescon. Le due puntate, riprese con la tecnologia Red HD, raccontano la scoperta, da parte di una normale famiglia del Nord-Est italiano, degli inquietanti risvolti del satanismo giovanile.

Partiranno invece ad aprile le nove settimane di riprese di Moana, produzione di SKY Cinema e Polivideo, dedicata alla regina del porno anni Ottanta. A dare volto e corpo alla "divina" sarà Violante Placido (leggi l'intervista), presente alla conferenza stampa, e felice che di aver accettato un ruolo così impegnativo e sfaccettato.

Ma SKY Cinema proporrà anche produzione originali americane, mai viste in Italia. Dalla HBO arriva Casa Saddam, miniserie in due puntate dedicata all'ex dittatore iracheno. Human Trafficking - Le schiave del sesso è invece una produzione RHI con Donald Sutherland, Mira Sorvino e Robert Carlyle, che affronta il dramma del traffico illegale di donne da avviare alla prostituzione dall'est Europa. SKY Cinema conferma inoltre il suo impegno per il cinema italiano. Dopo essersi impegnato con Il Divo, continua la collaborazione con Lucky Red, grazie al pre-acquisto di La Prima Linea, diretto da Renato de Maria e interpretato da Riccardo Scamarcio e Giovanna Mezzogiorno. Il film è tratto dal libro di Sergio Segio, terrorista degli anni '70 e fondatore di Prima Linea uscito dal carcere nel 2004. Altro film sostenuto da SKY Cinema è Complici del Silenzio, in uscita a marzo, diretto da Stefano Incerti e interpretato da Alessio Boni e Giuseppe Battiston, incentrato su due giornalisti sportivi italiani che, nell'Argentina del mondiale del 1978, scoprono la verità della dittutura militare.
Come ha sottolineato Andrea Occhipinti, fondatore di Lucky Red, SKY Cinema si distingue sempre per la velocità con la quale aderisce ai progetti, puntando soprattutto alla qualità e sensa prendere in considerazione le questioni che spesso bloccano altre realtà italiane.

fonte. sky.it
 
Indietro
Alto Basso