Che frequenza è?

Per vedere questi canali al momento nessun ricevitore riesce a vederli, perché i nostri Decoder sono DVB-S2
 
Se non vado errato il DVB-S2X non li vedono i comuni Decoder con il DVB-S2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se non vado errato il DVB-S2X non li vedono i comuni Decoder con il DVB-S2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

per ora no ma i nuvi tv 4K con hevc lo riescono a ricevere tranquillamente
anche tre modelli di TBs non hanno problemi con questi tp
 
sicuramente la gestione dei sat e dei ch nei decoder è di gran lunga migliore di quella dei tv,a parte che quello che ho io non viene usato x il sat,quando mi serve x un test tiro un cavo volante da 20 metri x collegarlo all'impianto e verifico
cento volte meglio i decoder o le schede Pci
 
Ma se il FEC fosse un normale 2/3 o 3/4 ad esempio, sarebbe sintonizzabile il transponder da un normale ricevitore DVB-S2? :eusa_think: Cioè non mi è chiaro se il DVB-S2X è diverso anche di base dal DVB-S2. Per fare un paragone :se in DVB-S2 si trasmettesse in QPSK e FEC 3/4 non sarebbe comunque sintonizzabile da un decoder DVB-S, perché il contenitore è diverso di suo strutturalmente, a prescindere dalla modulazione e fec usati...
 
fanno sempre parte del S2 solo che hanno estensioni 2x 16 apsk 32 apsk 64 apsk 128 apsk 256 apsk
come in tabella e ogni estensione ha i suoi fec

 
Capito :) quindi se impostassero il FEC = 3/4 sarebbe in tutto e per tutto un DVB-S2.
 
secondo me no ( ma vado a caso ) sicuramente qualcosa in + c'è come sta il multistream e i T2mi che sono sempre in S2 anche CCM, VCM, ACM
 
secondo me no ( ma vado a caso ) sicuramente qualcosa in + c'è come sta il multistream e i T2mi che sono sempre in S2 anche CCM, VCM, ACM

Beh però le caratteristiche che hai citato sono comunque DVB-S2 appunto. In pratica la domanda è se il DVB-S2X al netto della modulazione e FEC(che ne ha alcune proprie come la 8APSK ecc non presente nel S2 normale), multistream ecc sia uguale al DVB-S2 oppure sono comunque incompatibili. Cioè confrontando DVB-S2 e DVB-S, impostando il primo il più possibile simile al DVB-S (quindi in QPSK, niente multistream ecc), quindi usato così, credo non ottenendo nessun vantaggio rispetto a DVB-S, rimane comunque illeggibile per un decoder DVB-S, questo vuol dire che è strutturato in modo diverso... Invece DVB-S2 e DVB-S2X a me a naso sembrano uguali (anche dal nome... infatti è sempre "2" con una X di extended); semplicemente DVB-S2X supporta più modulazioni e FEC... (come nella tabella che mi hai riportato prima)...
 
@antoniopev la tv che hai tu se non erro ha il DVB-S2X ?

EDIT: trovata risposta nel link messo da Capitano
 
Indietro
Alto Basso