Che stress (comitati anti-antenne)

areggio

Digital-Forum Friend
Registrato
4 Maggio 2007
Messaggi
22.020
Località
reggio emilia
La Repubblica di oggi (cartacea, non so se c'è anche sul web, sennò l'avrei linkato ) ci informa che è nato un comitato contro il sito di trasmissione di Torricelle (VR).
Vero è che la situazione è da sempre molto all'italiana e che il sito pare sia anche protetto per motivi storici...ma anche il sito trasmissivo ha ormai una valenza storica, essendo stato sede di uno dei primissimi ripetitori di TV estere all'inizio degli anni 70...
Questi comitati si dedicassero a scopi più nobili, tipo la maglia o la collezione di francobolli... :laughing7:
Fra parentesi io sono amante dei beni storici e architettonici...ma anche delle antenne, anzi, essendo interessato in particolare all'archeologia, questa insegna a conservare tracce di ogni strato e livello ed epoca, anche le più recenti...
 
anch'io apprezzo i beni paesaggistici e amo le antenne, tuttavia in italia c'é da sempre stata una gestione dei siti trasmissivi da far west, percio non mi stanchero mai di ripetere che c'é molto da fare: riunire i siti e anche i tralicci come qui che sarebbe una bellissima costruzione storica e per di piu all'interno del parco regionale del campo dei fiori https://www.google.it/search?q=hote...BygC#tbm=isch&q=antenne+hotel+campo+dei+fiori e di situazioni simili é piena l'italia...razionalizzando i trasmettitori oltre a ripulire il paesaggio si avrebbero molti altri vantaggi sia per chi riceve (impianti semplificati) che per chi trasmette (strada di accesso, elettricita, e parecchie infrastrutture tecniche da condividere) con notevoli risparmi.
 
anch'io apprezzo i beni paesaggistici e amo le antenne, tuttavia in italia c'é da sempre stata una gestione dei siti trasmissivi da far west, percio non mi stanchero mai di ripetere che c'é molto da fare: riunire i siti e anche i tralicci come qui che sarebbe una bellissima costruzione storica e per di piu all'interno del parco regionale del campo dei fiori https://www.google.it/search?q=hote...BygC#tbm=isch&q=antenne+hotel+campo+dei+fiori e di situazioni simili é piena l'italia...razionalizzando i trasmettitori oltre a ripulire il paesaggio si avrebbero molti altri vantaggi sia per chi riceve (impianti semplificati) che per chi trasmette (strada di accesso, elettricita, e parecchie infrastrutture tecniche da condividere) con notevoli risparmi.
Si intenda, in larga misura esageravo e scherzavo, e sono abbastanza d'accordo con te...
Però credo che Torricelle sia radioelettricamente quasi insostituibile per Verona.
E sui comitati conservo però la battuta della collezione di francobolli, perchè, guarda, conosco i miei polli: molto spesso sono composti da persone litigiose che non hanno di meglio da fare che trovare qualche causa che li faccia sentire più buoni e più bravi degli altri... :icon_rolleyes:
 
La Repubblica di oggi (cartacea, non so se c'è anche sul web, sennò l'avrei linkato ) ci informa che è nato un comitato contro il sito di trasmissione di Torricelle (VR).
Vero è che la situazione è da sempre molto all'italiana e che il sito pare sia anche protetto per motivi storici...ma anche il sito trasmissivo ha ormai una valenza storica, essendo stato sede di uno dei primissimi ripetitori di TV estere all'inizio degli anni 70...
Questi comitati si dedicassero a scopi più nobili, tipo la maglia o la collezione di francobolli... :laughing7:
Fra parentesi io sono amante dei beni storici e architettonici...ma anche delle antenne, anzi, essendo interessato in particolare all'archeologia, questa insegna a conservare tracce di ogni strato e livello ed epoca, anche le più recenti...

A Torricelle esistono altre postazioni che non insistono sulla torre massimiliana. Basta spostarsi
 
A Torricelle esistono altre postazioni che non insistono sulla torre massimiliana. Basta spostarsi
Si infatti, alla fine, avendola messa più che altro sullo scherzo, mi ero dimenticato di pormi/porre il problema in questi termini...ricordandomi all'incirca la zona mi pareva che ci fossero altri tralicci, il mio dubbio è che non siano contestati anche quelli, per motivi paesaggistici in questo caso.
Secondo me il vero problema è questo e questa eventuale seconda pretesa a questo punto un po' assurda...
 
comunque BENE che l'italia sia piena di antenne, ce ne accorgeremo (compresi quelli dei "comitati anti antenne") di com'erano utili e belle quando fra qualche anno anche li la tv sara tutta web con un nuovo alleggerimento sistematico dei nostri borselli! un po'ot, qui c'é stato un comune dove tutta la popolazione ha fatto il diavolo a quattro per far togliere un'antenna di telefonia mobile situata nel centro del paese, ebbene adesso piangono disperati perché non gli funzionano piu i loro amati telefonini; ha ha ha! somari!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso