Che valore di segnale avete?

Io con il Pace 831 HD ho tutti 6 con qualche 7: eppure la parabola è OK e l'LNB è nuovo (il puntamento è stato verificato dall'antennista con uno strumento professionale, che ha rilevato un segnale di 67 dBuV). L'unica perplessità che ho sull'impianto è che mi hanno installato un cavo da soli 5mm di diametro, che scende dal tetto sopra l'ottavo piano fino al mio appartamento al sesto piano (quindi circa 25 metri di percorso in tutto). Pensante che sostituendolo con un cavo da 7mm si possa migliorare il segnale fino ad arrivare ad avere tutti 7 nel test frequenze? Oppure è proprio il decoder Pace ad essere "sordo"?
 
ma non stare a preoccuparti,anche io ho gli stessi valori ed ho la parabola sul balcone che anche con il diluvio prende tutti i canali!
al massimo perderai il segnale con temporale e fulmini...ma fortunatamente non capita sempre :D
 
In realtà ogni tanto mi saltano i canali HD per qualche minuto non appena piove... se poi ci sono tuoni e fulmini allora salta tutto e va bene, ma vorrei evitare di dover cambiare canale sulla versione SD quando piove.
 
se viene giu qualche goccia non devono andarti via i canali...evidentemente sei al limite.Controllare l'antenna costa sui 50 euro,vedi tu se conviene...
 
Io invece ho fatto il test frequenze ho tutti 5 (segnale mediocre) ed addirittura su tre requenze 12.616H, 12.054H e 12.092H addirittura 2.... :sad:

Ho addirittura fatto un aggiornamento software ma niente da fare, infatti i canali HD non migliorano di molto dai canali SD.

Ho un PACE AFOAO4 preso ad Agosto 2009.

A questo punto devo chiamare quelli di SKY oppure dipende dalla mia parabola?

Non so cosa fare.... :eusa_think:
 
a me le frequenze danno come valore tutti 7 poi qualche 8 e 6.
comunque da quello che so, non è importante verificare la ricezione dai decoder (che spesso danno valori sballati), ma verificarla con strumenti professionali come detto prima da altri utenti. (poi ci sono tanti fattori che influenzano, tipo qualità lnb, qualità impianto, dimensione parabola, ecc.)
 
Ho visto un pezzo di Panathinaikos-Inter su SUPERCALCIO can. 205 alle 21.00 di stasera, una vera schifezza pure in HD. :sad: :crybaby2:

Le partite di calcio l'hanno scorso le vedevo benissimo, spero che per l'inizio dei campionati europei (inghilterra e spagna) e la serie A, migliori la qualità HD, sennò mi sentono quelli di SKY. :badgrin:
 
io non so se fidarmi di questi valori. anche ora ne ho alcuni completamente sballati (dei 5 ed un 3), ma sui canali facenti capo a quelle frequenze non ho mai avuto problemi di visione. boh...:icon_rolleyes:
 
Alert ha scritto:
se viene giu qualche goccia non devono andarti via i canali...evidentemente sei al limite.Controllare l'antenna costa sui 50 euro,vedi tu se conviene...

ma dove..con un po di manualità te lo fai tu fai da te...20 euro è gia troppo secondo me per controllare il puntamento...50 euro...manco dovesse venire dall'america il tecnico.
 
skyman ha scritto:
ma dove..con un po di manualità te lo fai tu fai da te...20 euro è gia troppo secondo me per controllare il puntamento...50 euro...manco dovesse venire dall'america il tecnico.

si prendono 40€ solo xkè entrano in casa...figurarsi per ripuntare una parabola...poi se è sul balcone te le cavi sui 50...se è sul tetto e l'accesso avviene in maniera strana(cioè se non c'è un ascensore climatizzato che li porta sul tetto) si prendono anche d+

cmq io ho fatto il puntamento da me...cioè bussola alla ricerca dei 13 est. ho bloccato il tutto e con dei microspostamenti ho cercato di migliorare il segnale aiutandomi con le barre del decoder (altro non avevo), con una parabola normalissima da 80 cm BEN FISSATA...non si è mai perso nulla anche coi diluvi tiene bene, c'è anche da dire che da me i diluvi durano poco e qualche volte mi hanno salvato i canali +1 :D
 
KITCARSON ha scritto:
Io invece ho fatto il test frequenze ho tutti 5 (segnale mediocre) ed addirittura su tre requenze 12.616H, 12.054H e 12.092H addirittura 2.... :sad:

Ho addirittura fatto un aggiornamento software ma niente da fare, infatti i canali HD non migliorano di molto dai canali SD.

Ho un PACE AFOAO4 preso ad Agosto 2009.

A questo punto devo chiamare quelli di SKY oppure dipende dalla mia parabola?

Non so cosa fare.... :eusa_think:

questo non ci combina nulla un canale HD o un canale SD non si vedono meglio se hai 9 di risultato o 2. semplicemente il segnale essendo + forte è + difficile da PERDERE...quindi la differenza tra i due canali sd e hd sarà la medesima anche con un puntamento ottimale xkè i segnali essendo digitali o arrivano o non arrivano

dipende nel 100% dei casi dalla tua parabola(dimensioni) lnb vecchio o crepato dal sole) cavo (ossidato dalla pioggia)

vale per tutti...non è che perchè è una parabola allora non ha bisogno di manutenzione
 
manitta1 ha scritto:
a me le frequenze danno come valore tutti 7 poi qualche 8 e 6.
comunque da quello che so, non è importante verificare la ricezione dai decoder (che spesso danno valori sballati), ma verificarla con strumenti professionali come detto prima da altri utenti. (poi ci sono tanti fattori che influenzano, tipo qualità lnb, qualità impianto, dimensione parabola, ecc.)

infatti...principalmente è la dimensione della parabola...xkè spesso ne svendono di diametro ridottissimo di 60cm e con quelle avere un segnale stabile bisogna essere dei maghi della bussola...e avere campo liberissimo e un po' di fortuna

ho visto una 90 centimetri ai piedi di un albero gigantesco molto fogliuto(che bella parola)e ramoso che prende benissimo
 
Burchio ha scritto:
questo non ci combina nulla un canale HD o un canale SD non si vedono meglio se hai 9 di risultato o 2. semplicemente il segnale essendo + forte è + difficile da PERDERE...quindi la differenza tra i due canali sd e hd sarà la medesima anche con un puntamento ottimale xkè i segnali essendo digitali o arrivano o non arrivano

dipende nel 100% dei casi dalla tua parabola(dimensioni) lnb vecchio o crepato dal sole) cavo (ossidato dalla pioggia)

vale per tutti...non è che perchè è una parabola allora non ha bisogno di manutenzione


Scusate se ritorno a bomba a distanza di mesi.
Abito a 25 km da Milano verso Bergamo, quindi Milano Est, la parabola quella grossa e l'antenna sono del Luglio 2007, abito in un condominio di 6 famiglie e solo io ho SKY.
Stasera cielo nuvoloso, poca pioggia e vedo male alcuni canali cinema hd, mentre tutti quelli in SD si vedono bene. Ho fatto il test frequenze, ho tutti 5, mentre 12360H NO LOCK che è il canale 302 CINEMA1HD+1, mentre il 332 in SD si vede bene, poi 11785H mi da 1, mentre 11861H, 11900H, 11976H, 12054H, 12092H e 12207H mi danno tutti 2.
Prima di chiamare un antennista cosa mi consigliate di fare?

P.S. Domenica sera quando nevicava leggermente non si vedevano i canali HD tranne che il 201 dove trasmettevano Catania-Juve, mentre quelli SD si vedevano tutti, finita la partita della Juve puff, sparito pure il 201.
Fosse la parabola non si vede nulla quando piove poco, nevischia poco, ma tutti i canali, invece danno problemi solo i canali HD.
Cosa potrebbe essere? A questo punto non saprei cosa pensare. :eusa_think:

Grazie per le eventuali risposte.
 
Al 99% devi far ripuntare la parabola, forse non era fissata benissimo e in tre anni si è spostata quel tanto che basta per dare problemi con il maltempo, cosa che capita spessissimo.
 
lucio56 ha scritto:
mah...io ho molti sei ad esempio sui canali cinema e mai avuto problemi anche con maltempo
io col maltempo (parlo proprio di temporale con vento, non di semplice pioggia forte o debole)...a volte alcuni i canali non si vedono più per qualche secondo....

ho fatto il test delle frequenze:

i valori della ricezione sono TUTTI 8 ... tranne un 7 nella frequenza 12.341V.

lnb1 = 10 segnale - 9 qualità
lnb2 = 10 segnale - 9 qualità
(praticamente quasi tutto al massimo, l'impianto è nuovo).

la parabola è una digiquest da 80 attaccata ad un palo molto grosso (l'ha messo quello di sky) bullonato in terrazza.

Credo che i valori siano OTTIMI, eppure con i forti temporali, ogni tanto qualche canaletto si vede a tratti x qualche secondo...

che ne dite?
 
Ultima modifica:
tu non hai MAI problemi con alcuni canali anche durante i forti temporali?

a dire il vero mi è successo solo 2 volte su 15 giorni di pioggia (durante le passate bufere di neve che si sono imbattute sull'italia)
 
fabio656 ha scritto:
tu non hai MAI problemi con alcuni canali anche durante i forti temporali?

a dire il vero mi è successo solo 2 volte su 15 giorni di pioggia (durante le passate bufere di neve che si sono imbattute sull'italia)

da me le tempeste sono piccoli uragani in miniatura
quindi mi capità che 3-4 volte l'anno durante forti temporali vada via il segnale ;)
 
io tutti 8 sempre anche in caso di temporali forti con vento. Quest'estate il tecnico di mia conoscenza ha revisionato l'impianto e aggiornato. Il segnale non va mai via.
L'unico problema da me la neve. Quando nevica forte forte più di 15-20 cm tolgo la neve dalla parabola e si rivede di nuovo tutto con 8 su tutte le frequenze
 
Tenete presente che la ricezione non dipende solo dal nostro impianto ma anche dall'impianto di trasmissione di Sky a terra (che in realtà sono 2, a Milano e Roma). A volte può capitare che il clima e la ricezione siano perfetti da noi ma magari c'è una bufera sull'impianto Sky e quindi un particolare canale può saltare. In particolare la frequenza 12.341V sembra essere la più debole di SKy, tanto che esiste un intero thread dedicato ad essa su questo forum (ed infatti anche nel mio impianto è l'unica frequenza che scende subito da 8 a 7 in caso di maltempo moderato).
 
Indietro
Alto Basso