Chelsea-Roma ieri su rai 2 mi sembrava un HD

antonio10

Digital-Forum Silver Master
Registrato
19 Giugno 2008
Messaggi
3.172
Località
Napoli
ragazzi ieri ho visto su rai 2 in 16/9 chelsea-roma , non ho mai visto una partita in Sd cosi bene mi sembrava un HD , e stato spettacolare . La mia curiosita era perke una tv oubblica come la rai trasmette in 16:9 e in quella qualita e invece su Mp dobbiamo pagare per vedere in 4:3 con tutti squadrettamenti . Mediaset ci arrivera alla qualita di ieri della rai con il 16:9 ????
 
Beh alla RAI ci son arrivati da un anno che avendo 7 Mb/s di banda la qualita` dell'immagine deve essere ottima... e comunque e` cosi` solo per alcuni eventi, di solito e` un segnale analogico con tanto di colori s*******ti collegato in videocomposito all'encoder Mpeg settato alla carlona (e in 4:3 ovviamente).

Hai mai visto invece con che qualita` disarmante trasmette Mediaset via sat?
Quelli si` che i 7 Mb/s li sanno sfruttare...

Il problema di Mediaset Premium e` che hanno troppa poca banda per trasmettere tutti quei canali...
Cio` non toglie - che volendo - si potrebbe trasmettere in 16:9 anche cosi`: c'e` l'erronea convinzione che richieda piu` banda invece ne richieda la stessa visto che la trasmissione in Mpeg2 usa il sistema anamorfico: di fatto il segnale viene sempre compresso come fosse un 4:3 mettendo un flag che indica l'AR ed e`poi il decoder che, a seconda di come e` settato, mostra un immagine 16:9, 4:3 letterboxed o 4:3 pan&scan!

Comunque sarebbe un 16:9 che squadretta :badgrin:

Per risolvere il problema credo sia necessario attendere lo switch over nazionale (dopo il 2012) quando Mediaset ridistridibuira` i canali Premium su piu` di un Mux o -forse - (alternativa piu` remota?) potrebbe decidere di continuare sullo stesso mux attuale convertendolo, pero`, in DVB-T2 e usando, quindi, H264 potrebbe ficcarci anche 20 canali in SD con qualita` migliore dell'attuale :5eek:

fano
 
fano ha scritto:
Beh alla RAI ci son arrivati da un anno che avendo 7 Mb/s di banda la qualita` dell'immagine deve essere ottima... e comunque e` cosi` solo per alcuni eventi, di solito e` un segnale analogico con tanto di colori s*******ti collegato in videocomposito all'encoder Mpeg settato alla carlona (e in 4:3 ovviamente).
ne abbiamo parlato fin troppe volte, ma non esagerare...videocomposito....ma dai...
fano ha scritto:
Hai mai visto invece con che qualita` disarmante trasmette Mediaset via sat?
Quelli si` che i 7 Mb/s li sanno sfruttare...
gli serve anche da ponte
fano ha scritto:
potrebbe decidere di continuare sullo stesso mux attuale convertendolo, pero`, in DVB-T2 e usando, quindi, H264 potrebbe ficcarci anche 20 canali in SD con qualita` migliore dell'attuale :5eek:

fano
in qualche nazione estera anche confinante (Slovenia) già si usa H264 col
DVB-T1 proprio con lo scopo di migliorare la qualità a parità di banda
 
ragazzi , cmq io posso dire una cosa che ieri e stato davvero bello vedere in quella qualita per uno come me che vede le partite su Mp .
 
antonio10 ha scritto:
ragazzi ieri ho visto su rai 2 in 16/9 chelsea-roma , non ho mai visto una partita in Sd cosi bene mi sembrava un HD , e stato spettacolare . La mia curiosita era perke una tv oubblica come la rai trasmette in 16:9 e in quella qualita e invece su Mp dobbiamo pagare per vedere in 4:3 con tutti squadrettamenti . Mediaset ci arrivera alla qualita di ieri della rai con il 16:9 ????

Peccato che ieri non ho potuto assistere a tale spettacolo per impegni lavorativi.
 
Un informazione tecnica, se mediaset/rai usassero lo standart DVB-T2, bisogna ricambiare il decoder?
 
mikekillthedog ha scritto:
Un informazione tecnica, se mediaset/rai usassero lo standart DVB-T2, bisogna ricambiare il decoder?
sicuramente!
però ripeto quello che ho detto prima, il codec Mpeg4 può essere usato anche con DVB-T1 (e DVB-S1), il che ne renderebbe più rapida l'adozione.
(in questo caso bisognerebbe solo cambiare il software...ma visto che il 90% dei ricevitori non lo consente e che probabilmente anche l'hardware non ne ha d'avanzo :D ...lo potrebbero fare solo quelli che usano la scheda o la chiavetta-ricevitore sul pc)
 
antonio10 ha scritto:
ragazzi ieri ho visto su rai 2 in 16/9 chelsea-roma , non ho mai visto una partita in Sd cosi bene mi sembrava un HD , e stato spettacolare . La mia curiosita era perke una tv oubblica come la rai trasmette in 16:9 e in quella qualita e invece su Mp dobbiamo pagare per vedere in 4:3 con tutti squadrettamenti . Mediaset ci arrivera alla qualita di ieri della rai con il 16:9 ????

Confermo, l'ho fatto notare anch'io nel 3d riguardante la sperimentazione rai.
La qualità era davvero alta, in un'immagine a telecamera ferma a fine partita si vedevano addirittura i dettagli del campo...


fano ha scritto:
Beh alla RAI ci son arrivati da un anno che avendo 7 Mb/s di banda la qualita` dell'immagine deve essere ottima...

Non vuol dire... si possono avere anche 7 mb/s e una qualità scarsa, se vedevi l'altra parita di champions trasmessa in 16/9 due settimane fa vedevi che la qualità non era questa, nonostante in bitrate fosse lo stesso (che tra parentesi non è di 7mb/s, ma sui 6 al massimo)
 
antonio10 ha scritto:
ragazzi , cmq io posso dire una cosa che ieri e stato davvero bello vedere in quella qualita per uno come me che vede le partite su Mp .

Se ti presenti con la tv 32 pollici HD Ready e guardi MP e ti lamenti perché la qualità non è ottima, allora hai sbagliato il metro di giudizio.

Mp non è HD. Io su una tv non hd la vedo benissimo, non sgrana e non mi dà problemi di immagine. Tu su una TV HD Ready la vedi male, ma è NORMALE che tu la veda così.

Non dovresti lamentarti di questo.
 
areggio ha scritto:
ne abbiamo parlato fin troppe volte, ma non esagerare...videocomposito....ma dai...
Dai areggio era ovvio che era un discorso per "assurdo" alla RAI usano la SVideo ;)

Comunque vedendo alcuni shot che qualcuno ha postato sul Forum si notavano come effetti di passaggi analogici di troppo il sospetto che non
trasmettano in puro digitale c'e`... la cosa che fa
davvero rabbia e` che sembra - se vogliono - siano in grado di trasmettere in buona qualita`: e` come se in quei giorni arrivasse l'omino che sa usare l'encoder si stropiciasse gli occhietti davanti a tale scempio e lo settasse nel modo giusto :D
Poi il giorno dopo tornano gli altri e rimettono
tutto a "posto"!

areggio ha scritto:
[Mediaset]gli serve anche da ponte

Si` e` vero, ma ora stan trasmettendo anche in
Sardegna con quella qualita`... comunque i canali RAI codificati in Seca2 su Hotbird sono anch'essi ponti ebbene la qualita` e` la solita RAI come per i canali per Sky a parte quando ci sono gli "eventi" e interviene l'omino di cui parlavo prima :badgrin:

areggio ha scritto:
in qualche nazione estera anche confinante (Slovenia) già si usa H264 col
DVB-T1 proprio con lo scopo di migliorare la qualità a parità di banda

Purtroppo credo che con tutti i ricevitori che hanno venduto nell'obsoleto standard Mpeg2 sara` difficile passare a H264 (per il DVB-T1)... potrebbero farlo giusto i canali pay se offrissero insieme magari canali HD potrebbero dire che per ricevere la PayTV ci vuole un ricevitore con il bollino fucxia in grado di decodificare H264, ma credo che a quel punto gia` che si rendono incompatibili faranno il salto completo al DVB-T2... troppi i vantaggi per lasciarseli sfuggire!

Comunque se i ricevitori usati per il DTT avessero avuto la CAM invece che i cardreader incorporati si poteva in effetti fare il passaggio qusi indolore da Mpeg2 a H264... esistono infatti delle CAM che incorporano anche un decoder H264 che sono - quindi - in grado di trasformare
un ricevitore Mpeg2 in un ricevitore H264.

Non so se la SmartCam e` aggiornabile in tal senso e se ci vuole anche dell'hardware dentro che non e` presente :eusa_think:

fano
 
fano ha scritto:
Hai mai visto invece con che qualita` disarmante trasmette Mediaset via sat?
Quelli si` che i 7 Mb/s li sanno sfruttare...
Da quando sei diventato cieco? O_O
Hai provato a vedere l'effetto calza durante il meteo ?

fano ha scritto:
Il problema di Mediaset Premium e` che hanno troppa poca banda per trasmettere tutti quei canali...
Con il 16/9 potrebbe mascherare.

fano ha scritto:
Cio` non toglie - che volendo - si potrebbe trasmettere in 16:9 anche cosi`: c'e` l'erronea convinzione che richieda piu` banda invece ne richieda la stessa visto che la trasmissione in Mpeg2 usa il sistema anamorfico: di fatto il segnale viene sempre compresso come fosse un 4:3 mettendo un flag che indica l'AR ed e`poi il decoder che, a seconda di come e` settato, mostra un immagine 16:9, 4:3 letterboxed o 4:3 pan&scan!

Comunque sarebbe un 16:9 che squadretta :badgrin:
Si noterebbe comunque meno perché ridotto in letterbox.

fano ha scritto:
Per risolvere il problema credo sia necessario attendere lo switch over nazionale (dopo il 2012) quando Mediaset ridistridibuira` i canali Premium su piu` di un Mux o -forse - (alternativa piu` remota?) potrebbe decidere di continuare sullo stesso mux attuale convertendolo, pero`, in DVB-T2 e usando, quindi, H264 potrebbe ficcarci anche 20 canali in SD con qualita` migliore dell'attuale :5eek:
Queste del DVB-T2 sono stupidaggini che ci raccontano per far credere che la qualità migliori.
Per l'alta definizione è d'obbligo usare lo standard mpeg-4, ma per la tv sd sono più che sufficienti 4mbit/s: su un multiplex sarebbe possibile così mettere fino a 5 canali, volendo con 16/9 e audio ad alta qualità.
Con il dvb-t2 non si risolvono i problemi, anzi si aggraveranno: la scusa dell'efficienza del codec sarà utile per raddoppiare i profitti ed il numero dei canali tv, con qualità pari alla attuale o addirittura peggio.
 
aristocle ha scritto:
Da quando sei diventato cieco? O_O
Hai provato a vedere l'effetto calza durante il meteo ?

Non guardo spesso il meteo in effetti :D
Su Mediaset ogni tanto durante la trasmissione
di film vecchi noto della grana... ma sinceramente ho sempre pensato che fosse la fonte ad essere rovinata... le trasmissioni da studio mi son sempre sembrate perfette!

aristocle ha scritto:
Con il 16/9 potrebbe mascherare.

Trasmettendo in 16:9 in effetti un po` di banda si recupera: se il programma e` in 16:9 infatti non si codificano anche le barre nere come si fa
adesso...

aristocle ha scritto:
Queste del DVB-T2 sono stupidaggini che ci raccontano per far credere che la qualità migliori.
Per l'alta definizione è d'obbligo usare lo standard mpeg-4, ma per la tv sd sono più che sufficienti 4mbit/s: su un multiplex sarebbe possibile così mettere fino a 5 canali, volendo con 16/9 e audio ad alta qualità.
Con il dvb-t2 non si risolvono i problemi, anzi si aggraveranno: la scusa dell'efficienza del codec sarà utile per raddoppiare i profitti ed il numero dei canali tv, con qualità pari alla attuale o addirittura peggio.

Beh si certo se poi si fanno prendere dall'ecittazione e dicono "schiaffiamoci 33 canali SD in un transponder" allora si`... pero` gia` per esempio il transponder di Gallery potrebbe arrivare a 16 canali e probalmente la qualita` sarebbe migliore di ora... uno stream Mpeg2 e` decente a 4 Mb/s, contro 2 Mbit/s in H264 (... e forse pure a 1 Mb/s si vede decentemente ;)).

fano
 
fano ha scritto:
Trasmettendo in 16:9 in effetti un po` di banda si recupera: se il programma e` in 16:9 infatti non si codificano anche le barre nere come si fa adesso...
Al contrario, la presenza delle bande nere garantisce una maggiore qualità al resto dell'immagine.
La compressione MPEG lavora anche sulla variazione dei singoli fotogrammi, una banda nera fissa non viene ricodificata ogni volta, ma ogni tot frame. Nei restanti viene semplicemente "detto" che non ci sono modifiche rispetto ai frame precedenti, e quindi la banda viene reindirizzata alla parte dell'immagine che invece subisce variazioni.

Pensa che Sky fino a non poco tempo fa trasmetteva tutti i canali Cinema e Sport con una mascherina nera, proprio per guadagnare qualità d'immagine:

mascherinaskysport.jpg

Tale mascherina occupando l'estremità dell'immagine veniva tagliata dalle TV a causa dell'overscan, ora è stata tolta probabilmente perchè attraverso le connessioni digitali (HDMI dello Skybox HD) l'overscan è minore, e quindi la mascherina finirebbe per esser vista sulla TV.
 
Sei sicuro Boothby?

Io ero convinto fosse così: con i divx/xvid per esempio io le bande sopra e sotto le ho sempre tolte quando registravo da Sky convinto di risparmiare banda non codificandole... a meno che Mpeg2 non sia diverso... mah Mpeg4 dovrebbe essere più avanzato... se sta cosa c'era nell'Mpeg2 ci sarebbe anche nel 4!

Comuqeu se li codificavo con le bande poi sul mio TV wide dovevo fare lo zoom visto che a quel punto per lui era un 4:3 e questo peggiorava ulteriormente la qualità :crybaby2:

Non è che Sky una volta trasmetteva da schifo... e faceva credere che lo faceva per risparmiar banda?

fano
 
fano ha scritto:
Sei sicuro Boothby?

Io ero convinto fosse così: con i divx/xvid per esempio io le bande sopra e sotto le ho sempre tolte quando registravo da Sky convinto di risparmiare banda non codificandole... a meno che Mpeg2 non sia diverso... mah Mpeg4 dovrebbe essere più avanzato... se sta cosa c'era nell'Mpeg2 ci sarebbe anche nel 4!
Si son sicuro e chiaramente vale anche per l'MPEG4.

Ma quello che tu fai con il divx è diverso dal 16:9 dell'MPEG2. Quando converti in divx elimini completamente le bande nere riducendo la risoluzione verticale, mentre con l'MPEG2 questa è sempre e comunque fissa a 576 e per creare il 16:9 bisogna utilizzare l'anamorfico.
Quindi nel caso di conversione a divx fai benissimo a togliere le bande nere, non risparmi moltissimo, ma risparmi.
 
aristocle e fano avete ragione tutte due, aspettare anni e anni per il dvb-t2 quando tutti vanno per il dvb-t1 HD ready non serve ad una cippa. per l'HD si deve iniziare da ora con h.264 che si può usare anche in dvb-t1 anche perchè sono sicuro che col dvb-t2 non non dedicheranno manco la metà a HD il resto sarà per SD ipercompressi, ok non ci sono le frequenze ma lo switch off in Sardegna parla. Cavolo ho visto MPEG-2 a 1080i da USA di qualità quasi ottima a 14Mbit e noi con un encoder migliore più del 50% non possiamo farne oro con 12 Mbit di banda? (considerando di usarne 2 in una frequenza da 24).

Aristocle:
Con il dvb-t2 non si risolvono i problemi, anzi si aggraveranno: la scusa dell'efficienza del codec sarà utile per raddoppiare i profitti ed il numero dei canali tv, con qualità pari alla attuale o addirittura peggio.

QUOTONE! :D


Ho fatto prove e un h.264 facendo una passata diretta in buona compressione a 2 Megabit da un risultato eccezionalre in mpeg-4. Figuriamoci se si può fare in diretta una doppia passata!
 
Indietro
Alto Basso