Chi ha qualche minuto per "illuminarmi?"

Tiziano01

Digital-Forum New User
Registrato
27 Dicembre 2003
Messaggi
15
Grazie dell'attenzione.
Ho preso ieri un nuovo TV per la camera che e' andato a sostituire il mio panasonic CRT. Ho preso un Samsung modello LE32M71B 100Hz che dovrebbe essere il top della samsung su 32"...sara' ma almeno sui canali normali il mio vecchio CRT era altro pianeta!!! Ma lasciamo perdere,mi ero gia' preparato .

Qualche giorno fa' sapendo che avrei preso il TV HD ho ordinato il decoder HD che dovrebbe arrivami in questi giorni....ma ora mi ha preso un dubbio.

Al mio decoder attuale ho collegato un dvd recorder (pioneer 520) ovviamente su scart...il nuovo decoder HD che mi arrivera' ha anche il collegamento scart o solo HDMI?? Se avesse solo l'HD non potrei piu' utilizzare il mio dvd recoder? Il solo pensiero mi fa' "rabbrividire" io registro molto su HD....che mi dite?
Grazie.
 
Non preoccuparti che ha addirittura 2 scart dalle quali puoi registrare tranquillamente tutti i programmi compresi gli HD (naturalmente riscalati in PAL) :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
Non preoccuparti che ha addirittura 2 scart dalle quali puoi registrare tranquillamente tutti i programmi compresi gli HD (naturalmente riscalati in PAL) :icon_wink:

Grazie mille....la cosa mi avrebbe dato molto fastidio al punto di disdire il decoder HD.
Altra cosa....sai mica se con il decoder danno anche un cavo HDMI ? O bisogna acquistarlo a parte?

OT ON : Condivido la tua firma...in questi giorni prima di acquistare il mio tv ho passato ore davanti a parecchi monitor...il plasma lo vedo meglio di lcd(anche lcd di alto livello) Se non avessi dovuto prendere un 32 sarei sicuramente andato su plasma. Cio' non toglie che un buon crt surclassa entrambi...ovviamente su trasmissioni analogiche.
Ciao e grazie
OT OFF :
 
Il cavo è in dotazione e meno male perchè anche i piu miseri che ho trovato in giro costano piu di 30 euro :icon_wink:
 
A proposito di crt su Af digitale a pagina 162-163 c'e' un'interessante confronto - scontro tra tecnici. Un responsabile top Panasonic dice che per controllare la qualità soggettiva dell'encoding hd sui nuovi blue ray usano dei televisori a tubo poi ovviamente per controllo ulteriore pannelli lcd e plasma. questo la dice lunga su quanto questa tecnologia sia a dura a morire.
 
Pavelforever ha scritto:
A proposito di crt su Af digitale a pagina 162-163 c'e' un'interessante confronto - scontro tra tecnici. Un responsabile top Panasonic dice che per controllare la qualità soggettiva dell'encoding hd sui nuovi blue ray usano dei televisori a tubo poi ovviamente per controllo ulteriore pannelli lcd e plasma. questo la dice lunga su quanto questa tecnologia sia a dura a morire.

Guarda,ti dico solo che mia moglie non ci capisce un tubo di qualita' video.Ieri ho montato il mio nuovo Samsung (sotto il link)
http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le32m71bxxec.asp
Dovrebbe essere il TOP dei 32"
Eppure durante la visione di un film ieri sera continuava a ripetermi:
"come mai si vede cosi' male!!!" (fino a ieri avevo in camera un 32" Panasonic quintrix) Inutili i miei tentativi di migliorare con le regolazioni... :(
Mi sono rifatto solo visionando un filmato dalla mia videocamera in HD :D

In sala ho un 36" sempre Panasonic quintrix...li rimarra' ancora per parecchio tempo hehe.
 
Tiziano01 ha scritto:
In sala ho un 36" sempre Panasonic quintrix...li rimarra' ancora per parecchio tempo hehe.

Quindi è stato raggiunto l'obiettivo di partenza se per "rimarrà" intendevi la moglie.. :D :D

a parte gli scherzi. ovviamente chi fa test soggettivi di qualità da anni e anni ovviamente tende ad utilizzare una catena nota come vecchi crt probabilmente nemmeno hd ready. un pò alla volta si passerà tutto quanto ai pannelli.
 
ei tiziano mi puoi dire cortesemente il modello del tuo crt da 36' grazie mille

e sappi ke la tua dolce meta' CAPISCE e si intende meglio/di piu' di alcuni supermegagigamoderatori od esperti ke giudicano in modo non obiettivo la qualita' visiva :lol:
 
Pavelforever ha scritto:
a parte gli scherzi. ovviamente chi fa test soggettivi di qualità da anni e anni ovviamente tende ad utilizzare una catena nota come vecchi crt probabilmente nemmeno hd ready. un pò alla volta si passerà tutto quanto ai pannelli.

Sono CRT 1080i da 30", con costi di alcune decine di migliaia di €, non c'entra quello che hai scritto;) Anche perchè, controllare l'authoring di materiale HD su CRT incapaci di gestire risoluzioni HD, sarebbe grottesco.

I pannelli LCD che verranno utilizzati per questo genere di operazioni, non hanno quasi nulla a che vedere con quelli consumer...;)

@Tiziano01, con un plasma od un LCD dotato di pannello ed elettroniche migliori, rimpiangeresti meno i tuoi TV a tubo catodico, con materiale SD.
 
Erick81 ha scritto:
@Tiziano01, con un plasma od un LCD dotato di pannello ed elettroniche migliori, rimpiangeresti meno i tuoi TV a tubo catodico, con materiale SD.

Beh io mi riferisco a prodotti consumer,non certo esoterici. Il 32" che ho preso non mi sembra proprio di bassa categoria...anzi..eppure continuo a sostenere che come qualita' non c'e' alcun paragone con il panasonic che avevo(che ho passato a mia madre) Dico questo basandomi su visura canali sky e dvd.
Non sono un nostalgico,anzi sempre ben disposto a supportare le nuove tecnologie,ma non mi venite e dire che lcd o plasma sono meglio di crt!!!!!
Sicuramente quando avremo l'alta definizione sara' altra storia,ma oggi e' cosi.
 
mrwhite ha scritto:
ei tiziano mi puoi dire cortesemente il modello del tuo crt da 36' grazie mille

e sappi ke la tua dolce meta' CAPISCE e si intende meglio/di piu' di alcuni supermegagigamoderatori od esperti ke giudicano in modo non obiettivo la qualita' visiva :lol:

La sigla? Il tv e' un Panasonic 36" quintrix. Vi dico cose che gia' sapete...le immagini che trasmette sono da pelle d'oca,colori stupendi e scala di grigi molto fedele(su buoni dvd)
Certo...e' grosso...consuma e scalda ma da' sempre il meglio anche su TV analogica con scarso segnale..
 
Tiziano01 ha scritto:
Non sono un nostalgico,anzi sempre ben disposto a supportare le nuove tecnologie,ma non mi venite e dire che lcd o plasma sono meglio di crt!!!!!

E dove l'avrei detto? Certo non hai scelto il miglior modello di FPD da 32 a 42", per fare il passaggio. Un Panasonic PV60 da 37", con materiale SD "povero", si vede decisamente meglio che il tuo LCD. Non serve tirare in ballo prodotti esoterici.

erick81 ha scritto:
@Tiziano01, con un plasma od un LCD dotato di pannello ed elettroniche migliori, rimpiangeresti meno i tuoi TV a tubo catodico, con materiale SD.
 
Erick81 ha scritto:
E dove l'avrei detto? Certo non hai scelto il miglior modello di FPD da 32 a 42", per fare il passaggio. Un Panasonic PV60 da 37", con materiale SD "povero", si vede decisamente meglio che il tuo LCD. Non serve tirare in ballo prodotti esoterici.

Io da inizio post ho parlato di 32" e ho pure detto che se avessi potuto scegliere avrei preso plasma.
Visto che di 32" plasma non ne ho visti,la scelta e' stata obbligata verso LCD.
Di 32 LCD meglio di quello che ho preso non ne ho visti molti,anzi solo un modello Philips mi tentava ma poi ho preso il Samsung.
Teniamo sempre in considerazione alcune cose.
Prezzo e condizioni di prova. Visto che le mie condizioni di prova purtroppo sono ridotte a centri commerciali lascio a te il giudizio.

Probabilmente se ci fossimo incrociati prima mi avresti potuto consigliare meglio e probabilmente(condizionale d'obbligo) avrei meno rimpianti verso il mio CRT
 
Erick81 ha scritto:
E dove l'avrei detto? Certo non hai scelto il miglior modello di FPD da 32 a 42", per fare il passaggio. Un Panasonic PV60 da 37", con materiale SD "povero", si vede decisamente meglio che il tuo LCD. Non serve tirare in ballo prodotti esoterici.

Sorry,doppio post
 
Tiziano01 ha scritto:
Probabilmente se ci fossimo incrociati prima mi avresti potuto consigliare meglio e probabilmente(condizionale d'obbligo) avrei meno rimpianti verso il mio CRT

Meno rimpianti né avresti di sicuro, se ti fossi orientato su altri prodotti. Leggo però del vincolo dei 32".

Occhio alle parole. Ho scritto "meno rimpianti", non "nessun rimpianto". Anche se gli ultimi plasma, anche con materiale SD di scarsa qualità, sono pur sempre godibili.

Ciao

P.S. Ho un proiettore ed un CRT Trinitron da 32", a scanso di equivoci;)
 
Erick81 ha scritto:
Meno rimpianti né avresti di sicuro, se ti fossi orientato su altri prodotti. Leggo però del vincolo dei 32".

Occhio alle parole. Ho scritto "meno rimpianti", non "nessun rimpianto". Anche se gli ultimi plasma, anche con materiale SD di scarsa qualità, sono pur sempre godibili.

Ciao

P.S. Ho un proiettore ed un CRT Trinitron da 32", a scanso di equivoci;)

Ora e' tutto piu' chiaro :)

Cmq oggi sono stato fuori con la famiglia,approfittando di una splendida giornata ho filmato un po' con la VC...nulla da dire,spettacolare sull'LCD. Sarei gia' contento se tutto lo potessi visionare a questi livelli !!
Magari in futuro...
Ora sono curioso di vedere i canali HD si Sky....
 
Visto che è stato tirato in ballo il Pana 37PV60 che guarda caso possiedo posso fare la mia lista dei rimpianti del vecchio tubo thomson 28" 16/9:

-TV analogica i rimpianti si sprecano, meno male che la guardavo poco prima ed ancor meno ora :D

-DVB (solo SKY dato che non ho il DTT) alcune volte rimpiango il CRT altre no, dipende dai canali e relativa compressione, però quando non perviene il rimpianto il coinvolgimento dei 94cm di diagonale è molto appagante :D

-DVD qui il rimpianto è una parola sconosciuta e la visione è tutto un altro pianeta, nonostante possieda al momento un misero DVD recorder ma sto seriamente pensando ad un Denon 1930 o al Sony NS76H, ho girato tutto sabato ma non ne ho trovato uno manco a pagarlo oro :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ora si va' sempre piu' OT :)
Voi pensate ci sia differenza usando su questi pannelli lettori con scart o hdmi?
 
Innanzitutto ti posso garantire che la differenza si vede gia usando il COMPONENT invece della SCART.

Se poi il DVD ha una buona elettronica puo sopperire anche allo scaler e deinterlaccer del TV nel caso questo non fosse all'altezza come spesso capita.

Certo non si possono pretendere miracoli da lettori da 99 euro visto che solitamente montano Chip che spesso deinterlacciano peggio di molti TV,però anche in questi casi l'HDMI se usata a 576i riesce a fornire un quadro migliore rispetto alla SCART :icon_wink:
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere a Tiziano01 cosa aveva collegato per vedere il film di cui la moglie lamentava la qualità.
Io possiedo un Samsung LE32R76 con collegamento HDMI verso lettore DVD e la qualità mi sembra ottima. Certo sulle sorgenti analogiche o a bassa risoluzione sia LCD che Plasma (soprattutto di grandi dimensioni) perdono rispetto ad un CRT.

Ma c'è bisogno di avere altissima qualità per vedere la televisione che ci viene propinata? Io sono soddisfattissimo dell'LCD in quanto ci vedo principalmente DVD.
 
Indietro
Alto Basso