E vado a spiegarmi.....come ho detto in altre discussioni abito in una zona dove si riceve solamente il mux1 di mediaset!!!
Qualche giorno fa ho chiamato il distaccamento del Ministero delle telecomunicazioni della mia Regione e ho chiesto cosa bisogna fare per poter installare altre frequenze per il digitale terresrtre nel mio comune....mi hanno risposto che la domanda la deve fare il Comune e le frequenze vengono assegnate al comune stesso il quale deve costruire un traliccio per poter installare i ripetitori....ho ribadito che però sia mediaset che rai hanno i loro impianti....allora mi hanno scaricato così....vabbè mettetevi d'accordo con quelli di Mediaset e anche se c'è da pagare qualcosa come Ente(Comune) ve la fate rigirare da loro????? mah....invece per la Rai,essendo tv di Stato, non ha problemi per le frequenze digitali?????
Concludendo....L'ente chiede l'autorizzazione che gli viene concessa eppoi però tutto il resto viene gestito dalle rispettive società.....(Elettronica industriale e RaiWay)....Invece per D-free non mi hanno saputo rispondere...anche se si sa che anche le loro frequenze vengono gestite da Elettronica Industriale.......
Qualcuno mi saprebbe dire se quello che mi è stato detto è reale o mi hanno detto una marea di baggianate.....per non dire altro......o è meglio aspettare il 2012???????
Grazie anticipatamente......
Qualche giorno fa ho chiamato il distaccamento del Ministero delle telecomunicazioni della mia Regione e ho chiesto cosa bisogna fare per poter installare altre frequenze per il digitale terresrtre nel mio comune....mi hanno risposto che la domanda la deve fare il Comune e le frequenze vengono assegnate al comune stesso il quale deve costruire un traliccio per poter installare i ripetitori....ho ribadito che però sia mediaset che rai hanno i loro impianti....allora mi hanno scaricato così....vabbè mettetevi d'accordo con quelli di Mediaset e anche se c'è da pagare qualcosa come Ente(Comune) ve la fate rigirare da loro????? mah....invece per la Rai,essendo tv di Stato, non ha problemi per le frequenze digitali?????
Concludendo....L'ente chiede l'autorizzazione che gli viene concessa eppoi però tutto il resto viene gestito dalle rispettive società.....(Elettronica industriale e RaiWay)....Invece per D-free non mi hanno saputo rispondere...anche se si sa che anche le loro frequenze vengono gestite da Elettronica Industriale.......
Qualcuno mi saprebbe dire se quello che mi è stato detto è reale o mi hanno detto una marea di baggianate.....per non dire altro......o è meglio aspettare il 2012???????
Grazie anticipatamente......
