Chi mi può aiutare?

WHITESIDE ha scritto:
il 42s20 l ho trovato su un ottimo store on line a 570 ma se hai tanta fretta prendi l s30, con le precauzioni d cui si è parlato.

Mi puoi dire in che store l'hai trovato a quel prezzo?
Anche se per le possibilità attuali sarebbe fuori budget... ci potrei fare un pensierino.
Oggi ho avuto modo di vederlo acceso l's30 e i è piaciuto davvero tanto :icon_redface:e volevo chiederti per quanto riguarda questo problema degli aloni, si tratta di pannelli difettosi, quindi il problema si vedrebbe immediatamente o è una cosa che si osserva col tempo?
 
Allora preso , montato e messo in funzione... Sembra tutto ok!
Per ora collegato solo al segnale terrestre!
Nessun alone!

Ha anche le funzioni internet, ora ci devo capire qualcosa...
Questo mi era sfuggito, forse perché l'u30 che doveva esserci in offerta non aveva questa caratteristica.

Le istruzioni dicono che legge mkv... in che senso legge?
 
Ok capito da solo!:D collegando una periferica usb il tele legge in automatico i vari file...
Per ora ha masticato tutto, non ci speravo:5eek: avi, mkv, mp4...
Una notizia fantastica per un malato di telefilm e anime come me...

Vorrei fare una domanda a qualcuno di voi visto che siete più esperti di me...
la qualità del segnale è maggiore tramite usb o component? perchè ho un lettore multimediale che può essere connesso in entrambi i modi...
 
Purtroppo l'hdd multimediale che ho ha solo uscita conponent (con impostazioni che possono essere portate a 720p o 1080i) o l'uscita usb.

Con hdmi ho collegato il bluray...
 
il cavo videocomponent ha un ottima resa video, la migliore dopo l hdmi, diciamo che un cavo di qualità videocomponent può anche lavorare come e anche meglio d un cavo hdmi scadente, in ambito prof. il cavo video component è spesso preferito in quanto porta separatamente le tre componenti cromatiche.
Ma t conviene fare una prova d confronto con usb. La video component manda solo il segnale video rgb, (red,green, blu) mentre hdmi porta segnale video/audio quindi per il segnale audio devi usare un cavo rca stereo ( bianco/rosso o un digitale coassiale se hai la presa. ( generalmente arancione)
 
Ultima modifica:
Ok, allora ho fatto le varie prove. Sembra meglio con il component, anche se la differenza non è elevatissima.

In pratica dall'HDD ho delle uscite jack (mi pare si chiami così :D ) con la dicitura YPsPr al quale va collegato il cavetto che ha all'altra estremità tre spinotti (verde, blu rosso). Se collego solo questo sulle tv viene riportato solo il video... a fianco c'è una seconda uscita uguale all'altra ma con la dicitura AV out al quale collego un secondo cavo jack che all'altra estremità ha tre spinotto (rosso bianco e giallo) e collego solo i primi due... i questo modo si sente anche l'audio...

Oltre a queste l'HDD ha solo una uscita USB e una LAN...

PS: grazie ancora per tutto l'aiuto.;)
 
esatto, con le 'banane bianca e rossa' hai collegamento in analogico stereo , la banana gialla (video composito) serviva a portare il segnale video che però hai gia in videocomponent rgb ( molto meglio la video component rispetto al video composito ).
 
Dopo più di 10 giorni di utilizzo, volevo confermare che non si son (per fortuna) presentati aloni verdi!

Il televisore è fantastico e ha delle ottime prestazioni...
Posso con certezza affermare che preso a 399 euro è stato un affare!:D
 
Indietro
Alto Basso