Chiarimenti scelta antenna e amplificatore

Adesso è giunta l ora di capire se ragiono bene. . .

Wolf,
come norma generale e con la condizione di avere in antenna un segnale gia sufficiente a ricevere i mux che ti interessano, il guadagno dell'amplificatore deve essere circa uguale alla attenuazione dovuta ad una distribuzione (cavi+partitori+derivatori) fatta a regola d'arte.


Tanto attenua la distribuzione <-->tanto compensa l'amplificatore.


E' una indicazione di massima (che ha le sue eccezioni) ma che e' molto utile a capire che l'amplificatore deve essere del guadagno "giusto" e che e' fortemente sconsigliato eccedere.
;)
 
Inoltre è utile conoscere che più è elevato il guadagno dell'amplificatore, maggiore è il rumore che si introduce nella distribuzione, peggiorando il C/N. Quindi è sempre meglio non abbondare troppo con il guadagno di targa dell'amplificatore.
 
Buonasera a tutti. Una domanda per l'installazione di un impianto TV ricevente DVB-T. Allo stato attuale, sul mercato, esistono numerose marche di antenne ed amplificatori di produzione nazionale e non. In base alla vostra esperienza nel settore con quali antenne vi siete trovati meglio ? Tra Fracarro, Offel, Shine, Elettronica Sud ecc. quale preferite? Noi siamo alla ricerca di antenne in grado di percepire il fin più debole segnale. La Fracarro è ancora affidabile come ai tempi d'oro ? Grazie anticipatamente per leVostre risposte!
 
se il problema é il segnale debole non é tanto la marca a fare la differenza, bensi il numero di elementi: una k95z é un'ottima antenna in questi casi, oppure anche il tipo pu16f; la scelta del tipo di amplificatore e del suo guadagno é invece riferita soltanto per compensare le perdite di distribuzione (quantita di prese).
 
Ultima modifica:
Confermo quanto detto da gherardo,
aggiungo solo che i marchi italiani fanno ancora antenne di buona qualità, senza confronti con i prodotti di marchi ignoti che si possono trovare sul web o nei brico center.
 
Ok, grazie! Noi abbiamo sempre usato come antenna la BLU90 della Fracarro con eccellenti risultati, poi per impianti con più prese amplificatori da 40dB con ingressi a bande separate e con regolazione del guadagno manuale su ogni ingresso. Tutto sempre della Fracarro; negli anni ottanta qualche componente d'impianto della Vichy. Ma oggi oltre alla Fracarro (escludendo le marche cinesi) quale potrebbe essere l'alternativa ?:)

A proposito... ma la BLU90 della Fracarro è fuori produzione?
 
qualcuno di Voi ha avuto esperienza con gli amplificatori/centralini esterni da palo della LAEM www.laem.it ?
Sono affidabili come quelli della Fracarro e della Offel ?
 
qualcuno di Voi ha avuto esperienza con gli amplificatori/centralini esterni da palo della LAEM www.laem.it ?
Sono affidabili come quelli della Fracarro e della Offel ?
Li avvicinerei di più ai secondi, in quanto a disponibilità di tagli personalizzati.
La Fracarro, si sa, stenta ad uscire dal modello industriale fordista.
(da Henry Ford, padre dell'industria automobilistica americana, a cui è attribuita la frase, sinonimo di standardizzazione e assenza di optional: "di qualsiasi colore purché sia nero")

P.S. comunque non ci si accoda a una, anzi due discussioni che non c'entrano niente, per chiedere così consigli "a secco"
 
Indietro
Alto Basso