landtools ha scritto:basta un fabbro![]()
ah dici proprio di smontare il braccetto, portarlo a saldare e rimontarlo?
Fino a che lunghezza mi consigliate di arrivare?1m dal muro sono troppi?
Le viti a muro sembrano piuttosto possenti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
landtools ha scritto:basta un fabbro![]()
In Commercio esistono Staffe a L fino a 1mt ricerca sul Web il seguente Prodotto poichè non mi è possibile inserire il Link diretto:seve91 ha scritto:ah dici proprio di smontare il braccetto, portarlo a saldare e rimontarlo?
Fino a che lunghezza mi consigliate di arrivare?1m dal muro sono troppi?
Le viti a muro sembrano piuttosto possenti
mckernan ha scritto:In Commercio esistono Staffe a L fino a 1mt ricerca sul Web il seguente Prodotto poichè non mi è possibile inserire il Link diretto:
Supporto universale cm.100 - OMC art.0206
Caratteristiche: diametro 40, distanza cm.100, verticale a 90°,piastra 140x200x3
Per verificare l'eventuale presenza di Ostacoli potresti utilizzare il seguente Programma ma non ho idea che possa esserti utile nel tuo caso specifico.
Paolo
Acciaio Zincato!seve91 ha scritto:Grazie della risposta.
Ho guardato un po' il terrazzo e direi che per scoprire del tutto il tetto ci vorrebbe un supporto di 1.50m, dopodiché sorge un altro problema: quell'enorme magnolia che mi andrebbe proprio a dare fastidio.
l'unica cosa sarebbe da prendere il supporto che ho ora, molare di netto la base, prolungare il tubo di un metro (quella che ho ora è distante 40cm dal muro) e risaldarlo alla base storto, in modo che scopro il tetto ma non mi da fastidio la pianta.
Mi sa che sto scherzetto mi costerà tanti bei soldini vero? oltretutto non saprei se si tratta di una lega saldabile
il disco deve avere solo ostacoli al posteriore....seve91 ha scritto:ah dici proprio di smontare il braccetto, portarlo a saldare e rimontarlo?
Fino a che lunghezza mi consigliate di arrivare?1m dal muro sono troppi?
Le viti a muro sembrano piuttosto possenti
mckernan ha scritto:Acciaio Zincato!
Non dovresti avere problema nella Saldatura; in ogni modo ti consiglio di ripristinare la Zicantura mediante zincatura a fredda.
Paolo
Si ma poi dovrebbe avere il tuo stesso decoder per avere con sicurezza un confronto preciso perché un altro dekoder di un´altra marca da dei parametri in percentuale diversi dal tuo dekoder e quindi non si puo fare un confrontoseve91 ha scritto:Sarà un bel problema...più che altro sarebbe interessante provare la suddetta parabola in una zona completamente libera da ostacoli per capire bene se vale la pena fare tutto questo lavoro.
Anche se in realtà non so proprio dove fissarla per fare una prova al volo.
Se in zona completamente sgombra da ostacoli ho il segnale 2-3% in piu di ora, non vale la pena...qualcuno ha una parabola come la mia puntata su hotbird 13° EST? almeno posso fare un confronto
facilissimo....egis ha scritto:Si ma poi dovrebbe avere il tuo stesso decoder per avere con sicurezza un confronto preciso perché un altro dekoder di un´altra marca da dei parametri in percentuale diversi dal tuo dekoder e quindi non si puo fare un confronto
Comunque per provare é facilissimo pianta un manico della scopa nel cortile per terra e vualá
landtools ha scritto:facilissimo....![]()
![]()
se parliamo di misure comparative , le cose devono essere fatte con un certo di criterio...
se tu riesci con un manico di scopa a centrale il piombo del palo sei un mago....pensa che solo 2 gradi fanno la differenza...egis ha scritto:Si ma io parlavo di fare una prova con spazio libero con il suo stesso dekoder e si vede subito se c´é una differenza di guadagno maggiore giá sulla scala di segnale e qualitá del dekoder
landtools ha scritto:se tu riesci con un manico di scopa a centrale il piombo del palo sei un mago....pensa che solo 2 gradi fanno la differenza...
ottimo... la cosa piu importante è mettere il palo a piomo.... 90° precisi altrimenti le prove che fai si vanificano per le troppe tolleranze in gioco...seve91 ha scritto:beh in effetti...la parabola mi sa che pesa tanto :S
Comunque ragazzi mi è venuta un idea!
Mio nonno si è "costruito" un supporto per ombrellone da terrazzo, con un copertone infarcito di cemento dove ha piantato un palo nel mezzo, con un diametro abbastanza grande.
con una livella posso magari provare a vedere se è perfettamente dritto, e in caso inserire alcuni spessori sotto il copertone (penso comunque che mio nonno abbia già usato la livella all'epoca).
Poi lo poggio sul terrazzo e ci fisso la parabola, in un punto dove non ho ostacoli e provo...mi sembra l'unica soluzione abbordabile al momento!
Se avete altre idee fate sapere...io sono impegnato con gli esami fino a fine mese, non so quando riuscirò ad effettuare la prova!
Oggi poi nevica pure...vi farò comunque sapere![]()
direi che è meglio un disco rotondo che penta....seve91 ha scritto:curiosando al pian terreno ho trovano in uno scatolone una parabola bianca, con su scritto TELE+ e TELESYSTEM...misura 80cm in verticale e 72cm in orizzontale...è ovale praticamente :S
Chiesi informazione a mio padre, mi ha risposto che quella è la prima parabola che comprò, solo che con l'installatore si avevano problemi di ricezione...bastava spostarla di pochissimo che partiva il segnale, non si riusciva a centrarla...così è andato in negozio e ha preso la FR penta da 85cm che abbiamo ora.
Non mi fido di quel famoso tecnico...stavo pensando di provarla non appena ho il tempo e il famoso palo a disposizione...anche se penso che la PENTA sia molto meglio in termini di dB di guadagno.
Se funziona quasi quasi stavo pensando di puntarla a 42E su TURKSAT per vedere NBATV
landtools ha scritto:direi che è meglio un disco rotondo che penta....![]()
non hai letto a sufficenza è meglio che leggi ancoraseve91 ha scritto:EDIT: comunque per quel che ho letto in giro, la penta è migliore di quelle rotonde con stesso diametro proprio perchè la speciale sagoma riesce a ricevere meglio il beam che tocca il perimetro della parabola
non credo proprio....fai finta che la parabola sia uno specchio e tu ti diverti a riflettere il solo contro un muro, chi tra le 2 riflette piu luce contro il muro?? cioe chi ha una sagoma piu grande??seve91 ha scritto:dici? quella volta mio padre andò da un negozio che vende solo antenne, parabole ecc...ha detto che la penta aveva un guadagno maggiore di quella tele+ ovale...e infatti x come dice mio padre funzionava meglio, però voglio provare lo stesso...magari funziona, invece di stare di sotto inutilizzata, posso sempre puntarla su TURKSAT
EDIT: comunque per quel che ho letto in giro, la penta è migliore di quelle rotonde con stesso diametro proprio perchè la speciale sagoma riesce a ricevere meglio il beam che tocca il perimetro della parabola
Immagino ti riferisca alla Penta "grande" la 85, nel qual caso confermo che rende di più di una offset di 80x72: basta misurare il MER massimo che si riesce a ottenere nei 2 casi per rendersene conto.seve91 ha scritto:dici? quella volta mio padre andò da un negozio che vende solo antenne, parabole ecc...ha detto che la penta aveva un guadagno maggiore di quella tele+ ovale...e infatti x come dice mio padre funzionava meglio, però voglio provare lo stesso...magari funziona, invece di stare di sotto inutilizzata, posso sempre puntarla su TURKSAT