Chiarimenti SNR hotbird

BillyClay ha scritto:
Immagino ti riferisca alla Penta "grande" la 85, nel qual caso confermo che rende di più di una offset di 80x72: basta misurare il MER massimo che si riesce a ottenere nei 2 casi per rendersene conto.
Comunque la 80x72 non è da buttare via per un mono feed.

Si esatto dovrebbe essere la 85 perché il diametro da orecchia a orecchia è sui 100cm, il che dovrebbe corrispondere alla versione 85cm.
Con la offset 80x72 mi trovo benone...su molti trasponder ho le stesse prestazioni della penta...oggi nevica a mò di bufera quindi non posso fare nulla, appena ho la possibilità smonto la penta e la fisso sul palo per vedere se il tetto e l'albero provoca una diminuzione del segnale
 
ho comprato uno sharp BS1R8EL series modello B1R8EL600A, è un LNB per SCR.
L'ho montato e con molta sorpresa su alcuni canali ho perso solo il 5% (rimangono fissi a 74 anziché 79), altri come SKY cinema oscillano tra i 50 e i 70 (mentre prima avevo 71-72% fissi)...come mai?
Ho fatto una installazione a occhio con la mia ragazza che leggeva i valori sulla TV, ma cambiando la rotazione SKEW (di poco ovviamente) e allontanando/avvicinando l'LNB la qualità non cambiava di una virgola
 
ho provato a puntare astra 19.2E...segnale 85% qualità...punto hotbird 13E...77...ma perché?hotbird non era il satellite che si riceveva meglio da noi?
 
seve91 ha scritto:
ho provato a puntare astra 19.2E...segnale 85% qualità...punto hotbird 13E...77...ma perché?hotbird non era il satellite che si riceveva meglio da noi?
ci vorrebbe un misuratore a questo punto...
 
landtools ha scritto:
ci vorrebbe un misuratore a questo punto...

ho visto qualche clarke-tech ma i prezzi sono assurdi...potrei chiamare un tecnico TV che lo abbia...ma che risolverei? penso sia proprio così ormai...77% è il massimo che posso ottenere...(con inverto black ultra e parabola ovale da 80...la penta ancora non l'ho tirata giu dal braccio a muro)
 
seve91 ha scritto:
ho visto qualche clarke-tech ma i prezzi sono assurdi...potrei chiamare un tecnico TV che lo abbia...ma che risolverei? penso sia proprio così ormai...77% è il massimo che posso ottenere...(con inverto black ultra e parabola ovale da 80...la penta ancora non l'ho tirata giu dal braccio a muro)
ma alla fine, hai tutte le frequenze agganciate??
 
landtools ha scritto:
ma alla fine, hai tutte le frequenze agganciate??


non ho controllato tutti i TP, con la ovale ho fatto solo qualche prova qua e la...con la penta e l'LNB scr Sharp invece il max che ottengo è 75%, mentre su alcuni canali tipo Sky Cinema +1 HD balla tra 50 e 68%..comunque sia vedibile tranquillamente senza squadrettature, però mi pare strano che abbia un segnale così basso...fin'ora ho potuto provarlo in condizioni di pioggia soltanto, ma tra domani e sabato dovrebbe nevicare...vedremo se reggerà
 
seve91 ha scritto:
non ho controllato tutti i TP, con la ovale ho fatto solo qualche prova qua e la...con la penta e l'LNB scr Sharp invece il max che ottengo è 75%, mentre su alcuni canali tipo Sky Cinema +1 HD balla tra 50 e 68%..comunque sia vedibile tranquillamente senza squadrettature, però mi pare strano che abbia un segnale così basso...fin'ora ho potuto provarlo in condizioni di pioggia soltanto, ma tra domani e sabato dovrebbe nevicare...vedremo se reggerà
metti un bel amplificatore di linea che ti costa al max 10 euro e sei apposto.... ma la potenza puo anche essere trascurata, quello che importa è la qualita del segnale che ti arriva... certo poi se hai potenza pari a 0 non c'è qualita ;)
 
Con un disco fisso, non serve a "un tubo" (bella battuta :D) avere il palo a piombo, tanto, l'errore si recupera con la regolazione dell'elevazione.
Del resto, solo un matto si fiderebbe di impostarla secondo la scala graduata senza rifinire il puntamento.
Discorso diverso se si dovesse seguire la fascia di Clarke con un motore od un polarmount, ma non è questo il caso.
;)


landtools ha scritto:
ottimo... la cosa piu importante è mettere il palo a piomo.... 90° precisi altrimenti le prove che fai si vanificano per le troppe tolleranze in gioco... ;)
 
Stai inseguendo un parametro che serve a poco od a niente...

Ogni LNB ha un suo guadagno di amplificazione, che può variare fra 55 ed 80 dB.

Il mio vecchio LNB invacom singolo ha un gudagno assai modesto rispetto agli LNB "moderni". Provando a sostiuirlo con un inverto twin black ultra, il segnale aumenta di 20dB, quindi, la barra del mio decoder sale "allegramente" quasi a fondoscala, mentre con l'Invacom se ne sta appena sopra la metà.

Puntando la parabola su satelliti un po' difficili, con l'Invacom la barra del decoder indica 20%, ma la ricezione continua ad essere perfetta. Con l'Inverto sale al 70%, ma nulla cambia.

Puntando poi un satellite che ha segnale al limite, con l'Invacom che fa salire la barra al 12%, ho ancora ricezione, mentre con l'Inverto, sebbene l'indicazione sia 40%, di decodificare non se ne parla.

...tutta questa chiacchierata, per spiegarti che un conto è la sensibilità dell'LNB ed altro è la potenza fornita in uscita dall'LNB.

Ciò di cui abbiamo bisogno per avere più margine di ricezione, non è una potenza d'uscita alta (che può servire solo a compensare l'attenuazione di 50 o 100m di cavo) ma una migliore sensibilità.

Ora, è senz'altro vero che il nuovo Sharp fornisca meno segnale in uscita, ma ciò non esclude affatto che lo stesso Sharp possa ugualmente essere più sensibile dell'altro.


seve91 ha scritto:
ho comprato uno sharp BS1R8EL series modello B1R8EL600A, è un LNB per SCR.
L'ho montato e con molta sorpresa su alcuni canali ho perso solo il 5% (rimangono fissi a 74 anziché 79), altri come SKY cinema oscillano tra i 50 e i 70 (mentre prima avevo 71-72% fissi)...come mai?
Ho fatto una installazione a occhio con la mia ragazza che leggeva i valori sulla TV, ma cambiando la rotazione SKEW (di poco ovviamente) e allontanando/avvicinando l'LNB la qualità non cambiava di una virgola
 
Ultima modifica:
Per varie ragioni, è bene che puntamento e verifica del segnale li faccia una sola persona, che mentre muove, controlla a video sul posto cosa succede.
Tieni presente che può bastare stringere i bulloni delle staffe perchè qualcosa vada leggermente fuori posto.

I segnali digitali, prima di essere a video, vengono elaborati e decodificati e queste operazioni fatte dal decoder, richiedono inevitabilmente un po' di tempo. Pertanto, la "reattività" del decoder alle variazioni apportate non è mai istantanea. (dagli tempo)

Per essere certo di avere il disco nella migliore posizione, dopo aver stretto i vari dadi, con una mano (e da dietro) prova a far flettere leggermente i bordi del disco (sopra, sotto, destra, sinistra).
Se qualunque flessione peggiora il segnale, significa che sei a posto.


seve91 ha scritto:
Ho fatto una installazione a occhio con la mia ragazza che leggeva i valori sulla TV, ma cambiando la rotazione SKEW (di poco ovviamente) e allontanando/avvicinando l'LNB la qualità non cambiava di una virgola
 
landtools ha scritto:
metti un bel amplificatore di linea che ti costa al max 10 euro e sei apposto.... ma la potenza puo anche essere trascurata, quello che importa è la qualita del segnale che ti arriva... certo poi se hai potenza pari a 0 non c'è qualita ;)


per quel poco che ne so di TLC, un amplificatore PEGGIORA SEMPRE il rapporto S/N...la distanza coperta dal cavo è di 20m, non credo mi serva...anche perché le prove che faccio con il palo ho un cavo di 3m
 
Tuner ha scritto:
Per varie ragioni, è bene che puntamento e verifica del segnale li faccia una sola persona, che mentre muove, controlla a video sul posto cosa succede.
Tieni presente che può bastare stringere i bulloni delle staffe perchè qualcosa vada leggermente fuori posto.

I segnali digitali, prima di essere a video, vengono elaborati e decodificati e queste operazioni fatte dal decoder, richiedono inevitabilmente un po' di tempo. Pertanto, la "reattività" del decoder alle variazioni apportate non è mai istantanea. (dagli tempo)

Per essere certo di avere il disco nella migliore posizione, dopo aver stretto i vari dadi, con una mano (e da dietro) prova a far flettere leggermente i bordi del disco (sopra, sotto, destra, sinistra).
Se qualunque flessione peggiora il segnale, significa che sei a posto.



Grazie a tutti per gli aiuti innanzitutto.
Grazie mille tuner capisco benissimo cosa vuoi dire...in soldoni l'importante è che la sensibilità sia ok, ovvero che l'immagine sia stabile e non squadretti...poi se hai 95% di qualità o 60% poco cambia...giusto?
Ogni tanto vedo qualche spixellamento / distruzione dell'immagine, ma penso che dipenda da SKY.
Mi è capitato su SKY SPORT di vedere 2 volte una partita di basket...quando vidi la replica il giorno successivo notai che l'immagine si "guastava" negli stessi momenti e nello stesso modo (ora non ricordo ogni singola distruzione dell'immagine, ma qualche istante della partita mi era rimasto particolarmente impresso perché mi aveva tagliato un paio di istantanee "preziose" per la partita).

il puntamento lo faccio come dici tu...mivarino da 14", cavo da 3m, e puntamento con la massima precisione possibile...puoi cerco di muovere minimamente in tutte e 4 le direzioni, e se peggiora soltanto mi fermo.
Però mi pare davvero insolito avere un SNR cosi basso...ma sicuramente non è la parabola penta, perché con quella ovale con differente LNB fa lo stesso.

Adesso ho un problema ancora maggiore..col mio Golden Media Triplex non riesco a rendere indipendenti i due tuner sat...ho assegnato le frequenze LNB a mano, provato tutte le combinazioni tra i 4 canali SCR, proprio non va...o lavora il tuner 1 o lavora il tuner 2...contemporaneamente non vanno...ho sostituito anche lo splitter senza esito positivo.
Penso che l'unica prova da fare sia portare il mio decoder a casa di qualcuno che abbia un LNB SCR giusto?

EDIT: comunque l'installazione della parabola la faccio esclusivamente da solo con TV affianco...la mia ragazza mi ha aiutato solo nel caso in cui ho sostituito l'inverto con lo sharp LNB...tanto gli LNB li puoi montare pure a occhi chiusi...per quel poco che ho visto con hotbird basta che metti lo skew a 0°, ovvero dritto, e il fuoco poi è indifferente...o tutto avanti o tutto indietro il segnale rimane lo stesso
 
risultati importanti scaturiscono dall'ultima prova...smonto la penta e la fisso sul portaombrelloni...con l'inverto black ultra ho 85% di qualità, se invece monto l'LNB SCR sharp, sull'uscita legacy ho 73%, sull'uscita SCR ho invece 78-79%

Senza dubbio la penta 85 è molto meglio della ovale! guadagna 7% di qualità in piu!!
 
sono andato a casa del mio amico che ha LNB SCR, messo dagli installatori SKY.
Lui adesso ha un vu+ duo e ho visto che anche lui ha il mio stesso identico problema, funziona un tuner solo!
Ovviamente ho provato il mio, e ho lo stesso identico problema.
che può essere secondo voi? a sto punto escluderei l'LNB visto che, provandone due, non vanno lo stesso.
Il decoder pure va bene, ho sentito un altro utente su un forum che utilizza entrambi i tuner senza problemi!
A sto punto ricadrei sullo splitter, dato che me lo ha prestato il mio amico... ma ne ho provati due (comprato anche un altro fracarro) e fa la stessa cosa...che non sia adatto nemmeno quello? ne serve uno particolare?
 
Non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi, ma la "barra qualità" dei decoder satellitari (e terrestri) proprio non è un riferimento da considerare.
Primo perchè non si sa bene cosa indichi come sintesi, secondo perchè non effettuando misure a monte della decodifica, non esiste la possibilità di sapere quali siano gli effettivi valori di C/N BER e MER.
Se non si dispone di uno strumento di misura, l'unica prova valida per una valutazione comparativa, consiste nel vedere cosa succede con un disco e con l'altro, prendendo a riferimento un segnale al limite della decodifica, ovverosia con problemi evidenti a video.

Quanto alla parabola "penta", non c'è alcuna ragione valida perchè, a parità di superficie riflettente e di precisione costruttiva, debba guadagnare più di una ovale.
Inoltre, dato che l'LNB "guarda" la parabola con un diagramma ovale, gli angoli "smozzicati" della penta gli fanno ricevere, almeno in parte, anche quello che c'è dietro il disco.
Ciò va a diminuire il rapporto A/I dell'antenna e quando dietro la penta non c'è lo spazio siderale freddo (sul tetto, dietro al disco c'è il cielo) bensì il muro di una casa, la temperatura di rumore equivalente dell'antenna peggiora, provocando un peggioramento del rapporto S/N sui segnali ricevuti.


seve91 ha scritto:
risultati importanti scaturiscono dall'ultima prova...smonto la penta e la fisso sul portaombrelloni...con l'inverto black ultra ho 85% di qualità, se invece monto l'LNB SCR sharp, sull'uscita legacy ho 73%, sull'uscita SCR ho invece 78-79%

Senza dubbio la penta 85 è molto meglio della ovale! guadagna 7% di qualità in piu!!
 
seve91 ha scritto:
sono andato a casa del mio amico che ha LNB SCR, messo dagli installatori SKY.
Lui adesso ha un vu+ duo e ho visto che anche lui ha il mio stesso identico problema, funziona un tuner solo!
Ovviamente ho provato il mio, e ho lo stesso identico problema.
che può essere secondo voi? a sto punto escluderei l'LNB visto che, provandone due, non vanno lo stesso.
Il decoder pure va bene, ho sentito un altro utente su un forum che utilizza entrambi i tuner senza problemi!
A sto punto ricadrei sullo splitter, dato che me lo ha prestato il mio amico... ma ne ho provati due (comprato anche un altro fracarro) e fa la stessa cosa...che non sia adatto nemmeno quello? ne serve uno particolare?
se dobbiamo iniziare a parlare di cose serie, non mescoliamo tutto nel calderone... per prima cosa, non esistono splitter ma solo partitori e derivatori.Detto questo, il tuo partitore è un DCC pass??
 
Pensavo che comparando lo stesso trasponder con due diverse parabole si potesse capire la differenza di guadagno!
Comunque la ovale è da 80, mentre la penta misura 100cm di diametro, quindi credo sia 85...magari quei 5cm fanno un po' di differenza!
In effetti provandola col portaombrellone dietro non avevo niente per 3m circa...dici sia quello che ha aumentato l'SNR?


Tuner ha scritto:
Non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi, ma la "barra qualità" dei decoder satellitari (e terrestri) proprio non è un riferimento da considerare.
Primo perchè non si sa bene cosa indichi come sintesi, secondo perchè non effettuando misure a monte della decodifica, non esiste la possibilità di sapere quali siano gli effettivi valori di C/N BER e MER.
Se non si dispone di uno strumento di misura, l'unica prova valida per una valutazione comparativa, consiste nel vedere cosa succede con un disco e con l'altro, prendendo a riferimento un segnale al limite della decodifica, ovverosia con problemi evidenti a video.

Quanto alla parabola "penta", non c'è alcuna ragione valida perchè, a parità di superficie riflettente e di precisione costruttiva, debba guadagnare più di una ovale.
Inoltre, dato che l'LNB "guarda" la parabola con un diagramma ovale, gli angoli "smozzicati" della penta gli fanno ricevere, almeno in parte, anche quello che c'è dietro il disco.
Ciò va a diminuire il rapporto A/I dell'antenna e quando dietro la penta non c'è lo spazio siderale freddo (sul tetto, dietro al disco c'è il cielo) bensì il muro di una casa, la temperatura di rumore equivalente dell'antenna peggiora, provocando un peggioramento del rapporto S/N sui segnali ricevuti.
 
landtools ha scritto:
se dobbiamo iniziare a parlare di cose serie, non mescoliamo tutto nel calderone... per prima cosa, non esistono splitter ma solo partitori e derivatori.Detto questo, il tuo partitore è un DCC pass??


scusa, è che finalmente dopo 10 giorni di reclusione in casa causa studio, sono ritornato a vivere, ero un po' esaltato XD
Comunque sia ne ho due di splitter:
1) in dotazione con SKY, del mio amico, 950-2150MHz 2-way splitter all ports power pass
2) fracarro comprato da me, 5-2400MHz, PA 2 DC power pass (frecce vanno da OUT1 e OUT2 verso IN
 
seve91 ha scritto:
scusa, è che finalmente dopo 10 giorni di reclusione in casa causa studio, sono ritornato a vivere, ero un po' esaltato XD
Comunque sia ne ho due di splitter:
1) in dotazione con SKY, del mio amico, 950-2150MHz 2-way splitter all ports power pass
2) fracarro comprato da me, 5-2400MHz, PA 2 DC power pass (frecce vanno da OUT1 e OUT2 verso IN


il venditore che mi ha venduto lo sharp SCR mi ha spedito a gratis anche un freewave SCR da provare...stesso risultato...a questo punto:
1) provati 2 LNB
2) provati 2 decoder
3) provati 2 SPLITTER

non so piu che fare
 
Indietro
Alto Basso