Chiarimenti su TivuSat

Tuan

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Dicembre 2011
Messaggi
255
Salve vorrei avere un chiarimento in merito al Tv-Sat. Ora in Giugno nella mia regione si passerà al digitale terrestre ed io abito in una zona con un segnale pessimo, riesco a prendere con un normale decoder digitale terrestre solo la Rai. Immagino che quando avverrà lo switch-off le emittenti si attrezzeranno per potenziare il segnale, ma non credo che la situazione ricettiva nella mia zona cambierà molto.
Allora mi hanno consigliato di utilizzare la parabola che gia per Sky per vedere i canali in chiaro del digitale terrestre utilizzando un decoder Tv-Sat. Ho però qualche perplessità:

1) Tramite il mio decoder Sky vedo alcuni canali (tiopo La7) che altrimenti non riuscirei a vedere ne con il decoder digitale terrestre, ne con l'antenna normale (sempre a causa dei problemi di ricezione della mia zona), ma a volte i canali in chiaro tramite il decoder sky vengono criptati, quindi ci sono vari eventi che posso vedere solo attarverso decoder digitale terrestre. E' una cosa che avviene anche con il Tv-Sat?

2) La scheda Tv-Sat che oggi si attiva gratuitamente prevederà magari in futuro un qualche pagamento (anche solo per i canali in chiaro)?

3) Esistono anche ricevitori Tv-Sat in HD, ma i canali nazionali tipo la Rai trasmettono in HD? Perchè se non trasmettono in HD non vedo a cosa potrebbe servire un decoder HD...

4) In ultimo ho sempre collegato il mio decoder digitale terrestre con un registratore Dvd, lo potrò fare anche con il Tv-Sat per registrare qualche programma?


Grazie infinite per ogni chiarimento.
 
Ciao! Se ricevi i canali analogici li vedrai poi in digitale. Ora... di dove sei?

1) Con TivùSWat vedrai senza nessuna interruzione (oscuramenti) tutti i canali Rai, quasi tutti i mediaset (Mancano cartoonito e for you) e La7.

2) No nessun pagamento. La tessera è compresa nel prezzo del decoder.

3) C'è Rai HD, a breve (forse) dovrebbe arrivare anche Mediasdet in HD, e (forse) in futuro anche La7 HD ;)

4) Beh si... ;)
 
Prima di tutto grazie mille per le risposte.

Abito vicino alla spiaggia di Palermo, in una zona chiamata Mondello. Qui notoriamente la ricezione via antenna classica è pessima perchè non possiamo utilizzare i trasmettitori migliori della città che sono su monte Pellegrino. Tant'è che con l'antenna tradizionale riusciamo a vedere in tutto circa 8 programmi (quelli nazionali Rai, mediaset, La7; considera che in città se ne prendono circa 40), mentre con il digitale terrestre ora vediamo solo Rai e Tv2000.
In più da qualche mese non prendiamo La7 (che ha un palinsesto che seguivamo molto) ne con l'antenna tradizionale ne con il digitale terrestre.

Insomma non possiamo fare affidamento assolutamente sull'antenna tradizionale (ne come canali analogici attuali prima dello switch-off, ne con il digitale terrestre con decoder tradizionale da Giugno in poi), dobbiamo per forza trovare una soluzione con la parabola.

L'importante è che con il Tv-Sat riesca a prendere oltre ai canali nazionali classici (Rai, mediaset, La7) anche Iris, Rai 4 e 5, Cielo, ecc...senza alcun pericolo di perdere qualche programma perchè criptato.

Il problema è che il decoder Tv-Sat è molto più caro di quelli tradizionali (sulle 100 euro) e avendo 2 televisori il problema si pone. Magari in un televisore metterò un decoder HD nell'altro ne userò uno basico sempre Tv-Sat.

Mi potreste consigliare una marca di Decoter Tv Sat HD di buona qualità?


Grazie sempre per la disponibilità.
 
I migliori decoder dovrebbero essere humax e ican.. i telesystem hanno dei problemi. Qualsiasi spesa vai ad affrontare ti conviene aspettare che avvenga lo switchoff perchè il digitale con un minimo di segnale si vede poi magari potrebbero installare dei ripetitori il problema può essere anche che hai un impianto antenna obsoleto. Cmq nel caso scegli tivusat devi considerare che perdi molti dei canali regionali delle emittenti private che non sono sul satellite e se proprio tenevi a cielo devi sapere che è di sky quindi attualmente non fa parte del bouquet tivusat.
 
Avresti gia' dovuto acquistarlo da tempo un ricevitore TivuSat. Nonostante riceva 350 canali dal DTT preferisco seguire le nazionali con TivuSat dal Satellite. Il motivo...leggiti i vari 3aD nelle varie regioni, poi ti fai un'idea del DTT in Italia.

Z.K.;)
 
Si hai ragione, dimenticavo che Cielo non fa parte dei canali normalmente disponibili.
Francamente delle emittenti regionali non me ne importa molto.
Sul fatto dell'impianto antenna hai perfettamente ragione, il mio impianto è più che obsoleto, ma pensavo che se dovessi acquistare una buona antenna nuova tra l'acquisto e l'installazione spenderei almeno 60 euro senza avere la certezza assoluta di risolvere il problema (anche se le emittenti come immagino installeranno dei ripetitori e quindi potenzieranno il segnale) perchè tutto dipende sempre dalla zona.
Allora penso che è meglio fare una spesa maggiore (Tv sat) con la certezza di ottenere un risultato che spenderne di meno ed avere sempre il dubbio di risolvere il problema.

Chiaro che aspetterò lo switch-off, magari si verifica il miracolo che vedrò i canali che mi interessano in chiaro senza fare alcun intervento.



Gia però anticipando i tempi vi chiderei un ulteriore consiglio così gia magari do un'occhiata alle offerte: vorrei un decoder Tv-Sat HD (per quando le emittenti trasmetteranno in HD) quindi con uscita HDMI, con uscita digitale per collegarlo all'impianto Dolby 5.1 che ho gia, con uscita scart e che magari possa prevedere l'inserimento di una scheda se eventualmente dovessi decidere in futuro di aderire al mediaset premium. Mi potreste consigliare un modello che comincio a cercarlo?


Grazie infinite siete stati davvero molto gentili!
 
Propiro in questi giorni stavo pensando ad una cosa: ho un notebook con presa HDMI e qualche volta lo vorrei collegare ad un monitor ampio; avevo deciso di comprare un monitor tv da usare occasionalmente col portatile ed il resto del tempo come televisore con decoder digitale terrestre integrato, ma dal momento che non utilizzerò tale decoder perchè installerò il tv sat posso anche comprare un semplice monitor full hd che costa sicuramente meno a parità di diagonale.

Ho visto un pò i prezzi dei decoder Tv-Sat che consigliate, sono abbastanza onerosi (sopra i 150 euro) e avendo tre televisori sarebbe una spesa pazzesca da affrontare se ne dovessi comprare 3. Devo pensare ad una soluzione alternativa almeno per due televisori, ma non soò proprio quale.
 
ciao tuan io al posto tuo aspetterei almeno fino alla data dello swichoff e poi se il caso prenderei il tvsat perchè non credo che una zona come la tua rimarra al buio televisivamente parlando,ti ricordi dove punti l'antenna?ricevi altofonte?ciao
 
ale89 ha scritto:
Ciao! Se ricevi i canali analogici li vedrai poi in digitale. Ora... di dove sei?

1) Con TivùSWat vedrai senza nessuna interruzione (oscuramenti) tutti i canali Rai, quasi tutti i mediaset (Mancano cartoonito e for you) e La7.

2) No nessun pagamento. La tessera è compresa nel prezzo del decoder.

3) C'è Rai HD, a breve (forse) dovrebbe arrivare anche Mediasdet in HD, e (forse) in futuro anche La7 HD ;)

4) Beh si... ;)

Ciao Ale89,:icon_cool:

31 giorni per il switch off:icon_bounce: , di sicuro siamo tutti pronti a credere per questo miracolo:5eek: ma speriamo che sia in HD e in 16:9;) , se non mi pare che babene in HD ci mostra il cul.. in 3D di Tivù Sat:D :D

Guy:happy3:
 
Grazie filolau, allora attualmente con l'antenna normale puntata su altofonte si vede SOLO Rai e mediaset (molto male), va bene che ho un'antenna con un guadagno basso (è vecchia) ma comunque il segnale normale è molto scarso.

Attualmente con il digitale terrestre integrato in un televisore vedo solo Rai e TV2000 E BASTA.

Che poi con lo switch off migliorino il segnale chi lo sa, fatto sta che dovrò aspettare il 4 Luglio; se non prenderà una mazza sarò costretto ad aspettare un bel pò per far arrivare un tecnico perchè saranno tempestati di chiamate.

Inoltre non sò se vale la pena tentare di montare una antenna migliore (costo complessivo 30 di antenna più 50 di manodopera; ma se non funziona lo stesso ho buttato i soldi) o direttamente passare al TV-Sat; ma anche in quest'ultima ipotesi son dolori perchè si avrei la garanzia di rievere i canali, ma intatnto dovrei comprare almeno 2 decoder per altrettante televisioni ( e come sapete un decoder Tv-Sat non costa meno di 70 euro), dovrei modificare l'impianto di casa sia a livello di parabola (che andrebbe in condivisione con sky) sia a livello di cavi perchè devo far montare dei cavi nuovi in tutta la casa provenienti dalla parabola.

In più grosso problema: il sistema Sky utilizza a quanto mi dicono un protocollo "Scr" quindi dovrei comprare 2 decoder Tv-Sat particolari che lo utilizzino, insomma complicazioni su complicazioni ed una spesa stimata di almeno 350 euro.

Non c'è che dire in Italia la pensano bene come far spendere tanti soldi ai cittadini.
 
filolau ha scritto:
ciao tuan io al posto tuo aspetterei almeno fino alla data dello swichoff e poi se il caso prenderei il tvsat perchè non credo che una zona come la tua rimarra al buio televisivamente parlando,ti ricordi dove punti l'antenna?ricevi altofonte?ciao


Ciao Filolau,:icon_cool:

la zona non il solo problema certe volte (e più volte che si pensa) su zone dove il DTT si prende benissimo , uno prenda tutti i mux:D e un' altro a problemi:mad: e molto non e l'antenna:eusa_naughty: ma il fato che la situazione di una casa o di un palazzo impedisca la visione corretta.:crybaby2:

Tanti antennista si prendono a sorridere;) quando si dica che dove e zone coperta tutti prendano i Mux senza problema:eusa_whistle: questo non e sempre vero.:eusa_wall:

Guy:happy3:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso