alexdigitale
Digital-Forum New User
- Registrato
- 27 Aprile 2010
- Messaggi
- 16
1) Quale dovrebbe essere la dimensione minima di una parabola per riuscire a prendere bene il segnale pure in condizioni di maltempo?
Ad es. guardando per canali italiani, tra i satelliti HOT BIRD 13° EAST,
in questo momento ho visto che i principali programmi italiani in chiaro vengono trasmessi sul satellite 6 e 9 mentre pochi sull'8:
HOT BIRD 6, 8, 9 - 13° EAST
L'dBW teorico risula molto buono.
Andando presso questo link:
Antenna Diameter
per la Ku Band non capisco a cosa si riferiscano i numeri:
0.6 - 0.7 0.8 - 1.0 1.1 - 1.3
mentre per la C Band, considerando che occorre scalare 10 cm di diametro della parabola per ogni 0.5 dBW in più, non riesco a capire perché leggendo tra i vari topic nel forum, sembra sia necessario prendere in considerazioni solo parabole di enormi dimensioni.
In pratica, a parità di segnale, pare che per la banda C sarebbe necessario una parabola con dimensioni dimezzate.
Però guardando qui:
Table of dBW and antenna size
verrebbe consigliata una parabola da 70 cm di diametro, che sono già di più, rispetto a quell indicati nel link precedente.
Considerando che l'opzione C band - dovrebbe garantire un migliore segnale pure in condizioni sfavorevoli, sarebbe interessante poterla prendere in considerazione, se le dimensioni della parabola si mantenessero contenute.
2) Per puntare più satelliti Hot Bird 13° EAST sarebbe quindi necessario considerare sistemi multifeed?
3) Tra le parabole piene in:
alluminio, acciaio o vetroresina;
quali sono le migliori per resistere alle intemperie? Facendo una classifica tra questi materiali?
Aggiungerei in una fase successiva eventuali ulteriori domande.
Nota:
Anche se non sono interessato a prendermi una parabola, vorrei capirne di più sull'argomento.
Abito a Firenze.
Ad es. guardando per canali italiani, tra i satelliti HOT BIRD 13° EAST,
in questo momento ho visto che i principali programmi italiani in chiaro vengono trasmessi sul satellite 6 e 9 mentre pochi sull'8:
HOT BIRD 6, 8, 9 - 13° EAST
L'dBW teorico risula molto buono.
Andando presso questo link:
Antenna Diameter
per la Ku Band non capisco a cosa si riferiscano i numeri:
0.6 - 0.7 0.8 - 1.0 1.1 - 1.3
mentre per la C Band, considerando che occorre scalare 10 cm di diametro della parabola per ogni 0.5 dBW in più, non riesco a capire perché leggendo tra i vari topic nel forum, sembra sia necessario prendere in considerazioni solo parabole di enormi dimensioni.
In pratica, a parità di segnale, pare che per la banda C sarebbe necessario una parabola con dimensioni dimezzate.
Però guardando qui:
Table of dBW and antenna size
verrebbe consigliata una parabola da 70 cm di diametro, che sono già di più, rispetto a quell indicati nel link precedente.
Considerando che l'opzione C band - dovrebbe garantire un migliore segnale pure in condizioni sfavorevoli, sarebbe interessante poterla prendere in considerazione, se le dimensioni della parabola si mantenessero contenute.
2) Per puntare più satelliti Hot Bird 13° EAST sarebbe quindi necessario considerare sistemi multifeed?
3) Tra le parabole piene in:
alluminio, acciaio o vetroresina;
quali sono le migliori per resistere alle intemperie? Facendo una classifica tra questi materiali?
Aggiungerei in una fase successiva eventuali ulteriori domande.
Nota:
Anche se non sono interessato a prendermi una parabola, vorrei capirne di più sull'argomento.
Abito a Firenze.
Ultima modifica: