Chiarimento taratura miscelatori 3 canali UHF

IGiampi

Digital-Forum New User
Registrato
29 Maggio 2017
Messaggi
11
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un chiarimento riguardo all taratura dei miscelatori che permettono di ricevere 3 canali da una postazione, e tutti gli altri, meno i 3 gia' ricevuti, da un'altra postazione (Ad esempio il Mef3 della Fracarro).
Per tale/tali miscelatori, nel caso in cui uno avesse la necessita' di prendere, da una postazione, 3 canali adiacenti (24,25,26) piu' altri due canali (30 e 40), i 3 canali adiacenti possono essere considerati come un canale unico?
Mi spiego meglio, in fase d'ordine, e' possibile specificare l'intervallo da 24 a 26 come se fosse un canale unico? Oppure non tutti i miscelatori supportano tale suddivisione di tagli?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie mille in anticipo
 
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un chiarimento riguardo all taratura dei miscelatori che permettono di ricevere 3 canali da una postazione, e tutti gli altri, meno i 3 gia' ricevuti, da un'altra postazione (Ad esempio il Mef3 della Fracarro).
Per tale/tali miscelatori, nel caso in cui uno avesse la necessita' di prendere, da una postazione, 3 canali adiacenti (24,25,26) piu' altri due canali (30 e 40), i 3 canali adiacenti possono essere considerati come un canale unico?
Mi spiego meglio, in fase d'ordine, e' possibile specificare l'intervallo da 24 a 26 come se fosse un canale unico? Oppure non tutti i miscelatori supportano tale suddivisione di tagli?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie mille in anticipo

Dovrebbe essere possibile se esplicitamente richiesto (non so però se la FR o altri marchi) "allungare" il filtraggio a più di un canale...attendi ulteriori riscontri dai più esperti ;)
 
Si possono ritarare e fare in modo che al posto di un canale ne passino tre adiacenti, sarà meno selettivo, ma in fondo per ogni canale non vi sono molte celle, per cui basta allargare un pò la banda passante.
Di norma, allargando la banda passante il fattore Q diminuisce, pertanto il filtro perde qualcosa in più, ma niente di drammatico.
Basta tararlo sul canale centrale come si deve, e poi allargare la banda passante fino a che vi passino tutti e tre i canali.
L'operazione non è difficile, ma occorrono strumenti (non solo il misuratore di campo) e molta pratica, perchè la cosa più importante e difficoltosa è avere il return loss di ingresso accettabile su tutta la gamma così ampia.
 
Offel e LAEM li tarano già in fabbrica per tutte le combinazioni esistenti...
E specialmente in Emilia, visto che la prima è delle nostre parti...
(oltre ad essere circuitalmente mooolto meglio dei MEF) ;)
 
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un chiarimento riguardo all taratura dei miscelatori che permettono di ricevere 3 canali da una postazione, e tutti gli altri, meno i 3 gia' ricevuti, da un'altra postazione (Ad esempio il Mef3 della Fracarro).
Per tale/tali miscelatori, nel caso in cui uno avesse la necessita' di prendere, da una postazione, 3 canali adiacenti (24,25,26) piu' altri due canali (30 e 40), i 3 canali adiacenti possono essere considerati come un canale unico?
Mi spiego meglio, in fase d'ordine, e' possibile specificare l'intervallo da 24 a 26 come se fosse un canale unico? Oppure non tutti i miscelatori supportano tale suddivisione di tagli?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie mille in anticipo

Io, come da firma, l’ho fatto, e senza strumentazione, aiutandomi con gli indicatori di segnale presenti in un modesto Samsung 22”. Si tratta di un ampli-mixer Mitan, reperto storico degli anni ’80 a due ingressi, il primo dedicato ai canali 05÷22 +CH47 (ex Rai 1-2-3 in analogico), il secondo a tutti gli altri canali meno il 47 che veniva traslato sul primo ingresso. Tutto ciò in quanto la Rai trasmetteva da una postazione mentre le altre emittenti da un’altra.

Dopo il s.o. al DTT, nella mia zona anche la Rai ha ritenuto di traslocare nel sito dove trasmettono tutte le altre emittenti per cui sarebbe stata sufficiente una sola antenna collegata al secondo ingresso rinunciando però al CH47 che rimaneva filtrato. E’ bastato ritarare la trappola sul secondo ingresso dal CH47 al CH27÷28 (provenienti da Slovenia e Croazia) e ritoccare i nuclei per una migliore ricezione dei suddetti canali ovvero: primo ingresso CH05 al 22 +CH27÷28, secondo ingresso CH23÷69 -CH27÷28. L’operazione ha avuto esito positivo: da una postazione ricevo solo i canali sloveni e croati, dall’altra tutti gli altri, Rai compresa.
 
Grazie a tutti per le risposte! Ovviamente prenderei un miscelatore gia' tarato poiche' io non dispongo ne' delle competenze adeguate, e ne' delle strumentazioni necessarie. Quindi, in teoria, se ho capito bene, indipendentemente dal fatto che esistano dei miscelatori gia' tarati per i canali che mi servirebbero, dovrebbe essere possibile specificare l'intervallo gia' in fase d'ordine per i miscelatori con 3 canali...
 
Generalmente per i filtri passacanali da 4 canali con canali adiacenti ,nelle specifiche del filtro viene riportato se fa passare un gruppo di canali dalla medesima antenna e quindi per il caso di MEF 24/26 30 e 40 si tratta di un unico blocco formato da un filtro con larghezza 24Mhz sulla sezione del 24/26 e due filtri da 8 Mhz con celle risonanti sugli altri due canali.
Mentre invece se il filtro è nominato 24 e 26 e 30 e 40 allora si tratta di un blocco a quatto unità filtranti da 2 o più celle ciascuno e quindi la larghezza di banda di ogni canale è già tarata a 8Mhz , la pendenza dipende dal numero di celle.
La offel per esempio ha due tipologie di questo passacanale, il 24/26 e 30 e 40 oppure il 24 e 26 e 30 e 40.
Per le tarature invece non è tecnicamente possibile trasformare il primo filtro nel secondo tipo in quanto gli manca un settore filtrante e quindi puoi solo stringere o allargare la larghezza di banda del filtro da 24 Mhz o modificarne la pendenza agendo sulle spire.
 
ciao a tutti :)

mi sono ritrovato tra i reperti preistorici un miscelatore/amplificatore della cb vicky W-AB 10 gain 10dB Vu250mV , con i seguenti collegamenti :

BIV/V - MIX VHF - MIX LB - OUT

con 2 trappole

pur non essendo munito di analizzatore di spettro e misuratore di campo, ma solo di tv, decoder e tanta pazienza, come dovrei procedere se volessi tararlo in modo che passi un canale uhf in un ingresso e tutta la uhf -1ch in un altro ? ( ammesso che si possa fare, non capisco a quali ingressi sono collegate le trappole e se una è un passacanale e l'altra un bloccacanale :eusa_think: )

grazie per qualunque chiarimento e buone feste a tutti :)

lorenzo
 
non puoi, gli manca il passacanale; molti amplificatori da palo montavano una o due trappole e servivano semplicemente per attenuare quel canale o quei canali con segnali troppo forti che avrebbero mandato l'amplificatore in saturazione.
 
Ultima modifica:
Poi comunque tarare un filtro senza strumenti e fantascienza.....
In questo thread si è addirittura detto che si può allargare un filtro da 8 Mhz a 24 Mhz regolando le celle!
Un filtro si tara con analizzatore di rete o in alternativa con analizzatore di spettro con generatore di rumore. Per allargarlo in maniera corretta bisogna ricalcolare le induttanza e la capacità dei condensatori, non ci sono altri modi.
Senza strumenti anche solo spostarlo di un canale ,si potrebbe starare una cella e andare a compromettere la ricezione di altri canali senza esserne a conoscenza.

Chi legge questa discussione potrebbe avere l'idea di intraprendere da solo la regolazioni di filtri su impianti condominiali e privati, pensando che sia possibile. In realtà senza strumenti e impossibile fare una taratura o regolazione senza andare a compromettere i canali adiacenti o tutta la banda passante.

E come fare un lavoro ad occhi chiusi......
 
Con l'analogico si andava alla "raz de gan", ma con il digitale è un pò complesso senza strumenti adeguati, soprattutto nella taratura dei filtri !
 
Ragazzi, dove eravate quando in una chilometrica discussione (poi censurata) sono rimasto quasi da solo a fare la figura del pedante dicendo ciò, mentre si continuava ad affermare l'idea (con intervento anche dei moderatori a dire ma sì volemose bene, si può fare di tutto...) che si poteva allegramente pistolare sulle viti dei filtri ad capocchiam? ;)
 
Ultima modifica:
Offel e LAEM li tarano già in fabbrica per tutte le combinazioni esistenti...
E specialmente in Emilia, visto che la prima è delle nostre parti...
(oltre ad essere circuitalmente mooolto meglio dei MEF) ;)

Ciao, sono interessato all’acquisto di un Offel 24-119 (o 24-219/R1) tarato per la Puglia, ma non riesco a trovare rivenditori in zona.
Sapresti dirmi se qualcuno dei rivenditori della tua zona vende anche on-line?

Io ricevo da 3 postazioni differenti, ma 2 quasi sovrapponibili e cercando su internet mi sembra che il prodotto sopra indicato sia il più adatto.
 
Ciao, sono interessato all’acquisto di un Offel 24-119 (o 24-219/R1) tarato per la Puglia, ma non riesco a trovare rivenditori in zona.
Sapresti dirmi se qualcuno dei rivenditori della tua zona vende anche on-line?

Io ricevo da 3 postazioni differenti, ma 2 quasi sovrapponibili e cercando su internet mi sembra che il prodotto sopra indicato sia il più adatto.
Comunque sì, ti mando un PM ;)
 
Indietro
Alto Basso