[Chiavari, GE] Problema di difficile soluzione.

ettore88 ha scritto:
Un saluto a tutti!!!Oggi pom è arrivato un secondo antennista.(L'amministratore ha voluto mandare un secondo tecnico,per poi farci scegliere...).Viene fa le sue "misurazioni"ed asserisce che i problemi sui CH 40,26,30 Orizzontale(tutti mux RAI)siano dovuti,non al centralino,ne all'antenna,ma alla MISCELAZIONE DEI CANALI!!!!Ora non mi limito a commentare non essendo un tecnico(come voi),ma vi pare plausibile tutto ciò?Che problemi può dare una miscelazione(mettiamo errata...)?Quindi niente interferenze,o centralini...Che ne pensate.Grazie anticipatamente!!!:eusa_wall: :eusa_think:

Assolutamente possibile, miscelazioni non corrette a larga banda (per esempio) possono portare alla totale distruzione del segnale.
L'impianto ibrido (larga banda più alcuni filtri) se realizzato bene potrebbe essere la soluzione.
 
flash54 ha scritto:
Il discorso di questo altro antennista non mi sembra dissimile da quello fatto dal precedente tecnico quando ha parlato di impianto ibrido.
Come ho già scritto se per "ibrido" si intende una serie di filtri posti tra le varie antenne, prima di entrare nel centralino, il ragionamento fatto dal secondo antennista mi pare coerente.
Dicendo miscelazione (e io aggiungo indefessa) dei canali si possono realmente riscontrare i problemi attuali.
Molte grazie flash!!!Ovviamente quando(in settimana credo,almeno mi auguro...)si effettueranno le "modifiche" ti/vi terrò informato/i.Ciao:D
 
elettt ha scritto:
Assolutamente possibile, miscelazioni non corrette a larga banda (per esempio) possono portare alla totale distruzione del segnale.
L'impianto ibrido (larga banda più alcuni filtri) se realizzato bene potrebbe essere la soluzione.
Ciao!!!Sicome è un argomento(quello della miscelazione interessante)ti/vi chiedo:essendo solo 2 ant UHF(V/H),centralino larga banda,che errori si possono configurare?Grazie anticipatamente!
 
Nel mio caso, sito raiway che eroga tutti e 4 i mux in V (D/36/30/40) ed altro sito imponente del lazio Centale, monte Cavo da dove riceviamo il resto (oltre ovviamente il pacchetto completo Rai) i O,
non permette l'adozione e la miscelazione delle due antenne UHF a larga banda in quanto in segnali RAI si annullano a vicenda.
Questo per appurare che è una leggenda metropolitana la possibilità "spiccia" di miscelare antenne a larga banda di polarizzazione opposta senza i rispettivi filtraggi.
Purtroppo nel nostro caso l'utilizzo di una solo antenna verso Monte Cavo (per rispettare la SFN) non è costruttivo in quanto evidentemente i due siti non sono in ISO.
Stiamo aspettando soluzioni da Raiway....
 
ettore88 ha scritto:
Molte grazie flash!!!Ovviamente quando(in settimana credo,almeno mi auguro...)si effettueranno le "modifiche" ti/vi terrò informato/i.Ciao:D

Sì, ma quale soluzione avete deciso di adottare?
 
flash54 ha scritto:
Sì, ma quale soluzione avete deciso di adottare?
A quanto pare l'ultima:eek:ssia di controllare la miscelazione ed eventualmente configurare un centralino "ibrido"(Larga Banda ed eventualmente filtri).Il costo è di ca 500€...(se è da modificare il centralino in "ibrido").Ha detto che potrebbe anche bastare controllare per bene la miscelazione..Ti pongo un ultimo quesito:come può porre rimedio alla miscelazione,senza modificare il centralino?Ciao e grazie ancora!:D
 
ettore88 ha scritto:
A quanto pare l'ultima:eek:ssia di controllare la miscelazione ed eventualmente configurare un centralino "ibrido"(Larga Banda ed eventualmente filtri).Il costo è di ca 500€...(se è da modificare il centralino in "ibrido").Ha detto che potrebbe anche bastare controllare per bene la miscelazione..Ti pongo un ultimo quesito:come può porre rimedio alla miscelazione,senza modificare il centralino?Ciao e grazie ancora!:D

Come ho già detto in un precedente intervento se interponi opportuni filtri tra le antenne ed il centralino eviti di miscelare canali che provengono "quasi contemporaneamente" sulle 2 antenne e che danno origine ai problemi che lamenti.
 
flash54 ha scritto:
Come ho già detto in un precedente intervento se interponi opportuni filtri tra le antenne ed il centralino eviti di miscelare canali che provengono "quasi contemporaneamente" sulle 2 antenne e che danno origine ai problemi che lamenti.
Perfetto:molte grazie!Ciao:D
 
Un saluto,a tutti!!!Stamane è arrivato un tecnico mandato dall'amministratore(MAI visto):ha semplicemente regolato il guadagno in banda V(tramite trimmer)è tutti gli inquilini per "magia":eusa_think: hanno finalmente visione del ch 40...Purtroppo tranne io!!!:mad: A quanto pare,ci sono problemi dalla presa tv di casa mia...(a detta di questo tecnico...)All'inizio si pensava che fosse il decoder,su 5 provati solo con il CT mi dà il segnale anche a me sul ch 40...Ovviamente non ci penso neanche a spaccare il muro e tutto il resto...Un'alternativa sarebbe usare un derivatore all'uscita del centralino dove con l'uscita passante si collega il condominio e con quella derivata io...Che ne pensate?Veramente un problema al cavo che scende dal centralino(dentro il muro)può dare un problema SOLO SU UNA FREQUENZA?Vi chiedo ciò perchè dopo aver visto preventivi,ipotesi interferenze,cambi di antenna etc,cominciano a sorgere dei dubbi,se poi è bastato regolare il guadagno...Grazie anticipatamente!!!
 
Indietro
Alto Basso