Chiavetta 4 gb vista come da 1,86 gb

Allora io mi arrendo! :D

Forse ci "scappa" qualcosa o la Pendrive sta tirando gli ultimi.
 
semplice perchè è una memoria da 2GB e non da 4!
prova dare una passata con H2testw per controllare l'effettiva capienza.
non fidatevi mai di quanto riportato sulla confezione o etichette, controllate sempre l'originalità del prodotto.
 
semplice perchè è una memoria da 2GB e non da 4!
prova dare una passata con H2testw per controllare l'effettiva capienza.
non fidatevi mai di quanto riportato sulla confezione o etichette, controllate sempre l'originalità del prodotto.

aspè, ma fregarsi 2 gb su un budget di 4 mi pare un tantino esagerato...
posso capire che nel mio disco da 1000 GB la memoria sfruttabile sia di 920...proporzionalmente trovo che abbia lui solo 2 gb disponibili
 
aspè, ma fregarsi 2 gb su un budget di 4 mi pare un tantino esagerato...
posso capire che nel mio disco da 1000 GB la memoria sfruttabile sia di 920...proporzionalmente trovo che abbia lui solo 2 gb disponibili

non sto dicendo questo, intendo dire una pennetta taroccata oppure una semplice 2GB che l'utente ricorda da 4
non ci vuole molto a taroccare la capienza di una microSD, sui siti cinesi trovi microSD da 128GB al costi di pochi euro.
ti arriva, la infili nel PC e la vedi come 128GB, inizi a scrivere file e tutto fila liscio fino a quando non vai a leggere i dati e scopri che sono tutti corrotti.
 
aspè, ma fregarsi 2 gb su un budget di 4 mi pare un tantino esagerato...
posso capire che nel mio disco da 1000 GB la memoria sfruttabile sia di 920...proporzionalmente trovo che abbia lui solo 2 gb disponibili

No era da 4 gb ci ho caricato 3,70€ e prima ci stavano...poi da un giorno all'altro non riuscivo a caricarne più di 2.
 
Ed eccomi quì a fronteggiare lo stesso problema.
Lasciate perdere il discorso appizzutata, ecc... delle pendrive perchè il problema è reale.
Dico la mia sperando di risolvere.
Qualche giorno fa necessitavo di una pendrive per renderla avviabile e installare OS High Sierra sul Macbook di mio figlio. Presi l'unica disponibile che avevo da 16GB della Kingston togliendola dal decoder e sulla quale c'erano i picon. Salvata la cartella picon ho inserito la usb nel mac ed ho iniziato la preparazione. Quindi l'ha dovuta inizializzare per renderla gestibile e successivamente caricarci il OS. Il tutto l'ho fatto da terminale del Mac e pertanto col "DOS" del Mac. Tutto riuscito bene ha occupato quasi 8gb di spazio.
Finita la programmazione ho inserito la pendrive nel mio pc di windows, ho visto che la vedeva (però non ho controllato se la vedeva pienamente, quindi 16GB) e gli ho dato un bel format ma con il tool SD Card Formatter, da windows mi pare che non faceva fare nulla.
Da questo momento in poi sia se la inserisco sul Mac e sia sul Notebook con a bordo Windows10 Pro mi ritrovo sempre una pendrive dalla capacità di 8GB :5eek:
Provati già tutti i consigli qui riportati.
La ricerca della soluzione continua......

Edit: la mia è Kingston DataTraveler 101 G2 16GB quindi colore nero.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso