Chiavette USB

Mi sembra che non esista una regola generale per ricavare la dimensione della riga. Credo che dipenda da come è fatta fisicamente la chiavetta (quali chip di memoria monta e come sono organizzate). Quindi per saperlo, mi verrebbe da dire, bisognerebbe chiederlo a chi la ha costruita o forse utilizzare qualche programma specifico che riporti questa informazione.
 
Ciao, volevo sapere se qualcuno sa come ottenere la dimensione delle celle di memoria delle chiavette usb (non la dimensione del cluster di formattazione, ma proprio la dimensione della della riga di memoria flash)?

Le celle di memoria sono tutte uguali (0/1), sta poi a vedere quante ne vengono raggruppate in un unico chip in base alla quantità di piedini per l'indirizzamento riga/colonna.
Se riesci a leggere la marca e il modello del chip, sicuramente trovi on-line l'organizzazione righe/colonne.
Un metodo manuale invece, sta nel fatto di partire dalla riga 0 / colonna 0 e riempire con un bit tutte le celle in modo sequenziale come colonna mantenendo sempre a 0 la riga. Arriverà il punto che le celle di quella riga si esauriranno, e il tentativo di scrittura ulteriore restituirà un errore di stack/overflow. Conti quante colonne hai inserito e sai quante celle contiene una riga.
Prendi la capacità totale della chiavetta, la dividi per la quantità di una riga, e sai quante righe vi sono.
Naturalmente devi masticarne un pò di programmazione in C e/o Assembler.
 
Indietro
Alto Basso