Chiedo aiuto per riconoscere TIPO di antenna

mardergri

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Aprile 2012
Messaggi
1.565
Località
La Città Eterna,il Caput Mundi + Cali
Un amico che abita a SPINDOLI (Macerata) mi ha mandato delle foto delle foto delle sue antenne (avranno 20anni) lamentandosi del fatto che prende solo pochissimi canali (non mi ha specificato quali)

Mi sarebbe utile in vostro aiuto per cercare di capire che tipo di antenne sono (marca modello) e magari per quali canali.

Le antenne sono queste in foto (sono tre foto da diverse angolazione sempre delle stesse 3 antenne)

Si direbbero una per VHF e due UHF per gruppi di canale


Mi sapete aiutare ?

Grazie ;)
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
Un amico che abita a SPINDOLI (Macerata) mi ha mandato delle foto delle foto delle sue antenne (avranno 20anni) lamentandosi del fatto che prende solo pochissimi canali (non mi ha specificato quali)

Mi sarebbe utile in vostro aiuto per cercare di capire che tipo di antenne sono (marca modello) e magari per quali canali.

Le antenne sono queste in foto (sono tre foto da diverse angolazione sempre delle stesse 3 antenne)

Si direbbero una per VHF e due UHF per gruppi di canale


Mi sapete aiutare ?

Grazie ;)

Ad occhio le antenne dovrebbero essere una Emme Esse di canale o larga banda IV( parallela alla VHF), una Emme Esse larga banda V e una monocanale Fracarro (4G?). Se riceve il MUX 1 Rai sul 09 verticale, potrebbero essere orientate verso Matelica e le UHF verso San Severino Marche/Serrapetrona, anche se, vista l'angolazione tra i trasmettitori, ho dei dubbi. Sarebbe comunque importante sapere quali canali riceve e, se lo sa, da quale/i postazioni. Dopo vent'anni, direi che forse è l'ora di sostituirla in toto.
 
Ultima modifica:
La VHF è sicuramente di canale in B-III e facendo una proporzione con quella a fianco, che mi pare una B-IV, direi parte alta della B-III, o canale G od H.
Quella in mezzo direi che sia invece una B-V.
La zona sembra un po' impervia, al confine tra Marche ed Umbria. Difficile dare suggerimenti senza essere della zona o senza avere accesso a data base tecnici particolari.
Secondo buon senso, almeno per la RAI, dovrebbero essere rimaste attive le postazioni da cui riceveva in analogico quindi, almeno il MUX1, dovrebbe essere a portata mantenendo le antenne nelle stessa direzione.
A guardare l'antenna minimale per le VHF, forse la posizione non è poi cos' sfortunata.
In ogni caso, sostituirei tutto.
 
SPINDOLI, un giro con street view per farsi un'idea può aiutare, ci sono parecchie parabole in giro.
Questa deve essere una frazione vicina, pare che le antenne non son buone e quindi le vendono
 
Ultima modifica:
ElectroHD ha scritto:
SPINDOLI, un giro con street view per farsi un'idea può aiutare, ci sono parecchie parabole in giro.
Questa deve essere una frazione vicina, pare che le antenne non son buone e quindi le vendono

Non ho mai visto un insieme di rottami così :badgrin:. La frazione è circondata da montagne e probabilmente tivùsat va per la maggiore. In queste condizioni la vedo dura dare consigli. O meglio, suggerirei all'amico di mardergri, che forse sarebbe da prendere in considerazione il satellite:biggrin:.
 
ElectroHD ha scritto:
Questa deve essere una frazione vicina, pare che le antenne non son buone e quindi le vendono
Scherzi a parte, chi ha montato quell'antenna, sarà stato il muratore che ha costruito la casa; mai vista una posizione più inadatta :5eek:
 
E non c'è una antenna uguale all'altra. Che fantasia!
I segnali giocano a ping pong prima di arrivare in antenna. Due loga VHF-UHF accoppiate non le avevo mai viste.
 
Tanto per cominciare grazie a tutti ragazzi

In effetti il posto è molto "difficile" per le antenne
(ma geograficamente è molto bello e si mangia assai bene)

Guardando attorno per fare un confronto si trova di tutto
Addirittura un vicino ha una LOG in polarizzazione orizzontale e sembra pure piuttosto nuova.

Ho chiamato l'amico che mi ha detto di vedere (e male)
Rai1 rai2 rai3 rainews
rete4 canale5 italiauno
la5 tgcome ed iris

tutto qua...appena 10 canali con 3 antenne

se non nevica troppo lo andro a trovare nel weekend e avro altri dettagli
 
mardergri ha scritto:
Tanto per cominciare grazie a tutti ragazzi

In effetti il posto è molto "difficile" per le antenne
(ma geograficamente è molto bello e si mangia assai bene)

Guardando attorno per fare un confronto si trova di tutto
Addirittura un vicino ha una LOG in polarizzazione orizzontale e sembra pure piuttosto nuova.

Ho chiamato l'amico che mi ha detto di vedere (e male)
Rai1 rai2 rai3 rainews
rete4 canale5 italiauno
la5 tgcome ed iris

tutto qua...appena 10 canali con 3 antenne

se non nevica troppo lo andro a trovare nel weekend e avro altri dettagli

Visto che sarebbe consigliabile sostituire l'impianto, forse sarebbe meglio investire su un'antenna parabolica.:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso