In casa (condominio) ho difficoltà di ricezione della RAI in UHF.
L'antenna è un'antenna a pannello UHF.
Impianto:
Antenna - Centralino amplificatore OFFEL - partitore (3 discese) - ad ogni piano c'è un qualcosa (originariamente una singola presa passante).
Quando ho iniziato a ristrutturare casa, c'era, al posto della presa passante originale, un partitore che ho prontamente sostituito con un derivatore (per evitare di far perdere tonnellate di segnale a chi sta sotto di me).
Dal derivatore (2 uscite) vado a una presa terminale e ad una presa passante a sua volta collegata ad una terminale.
Il segnale/qualità è per i vari canali buono (80%/80%) però perde molto sui canali più bassi (ora sono in ufficio e non ricordo il numero di canale: compreso tra 21 e 26 comunque) per cui ho segnale 5-7% qualità 50-60%.
Idee sul perchè?
L'impianto è vecchio, però i cavi non sono in cattivo stato.
L'antenna non è in buonissimo stato, però mi conforta la qualità dei canali un po' più alti.
Probabilmente il cavo antenna - amplificatore esterno è logoro, ma non dovrebbe essere la causa (ho letto su questo forum che dovrebbero degradasi i canali a più alta frequenza).
Nel sottotetto ho verificato le varie connessioni e sono ok.
Vorrei delle idee, per evitare che l'amministratore chiami un antennista senza avere chiaro il quadro dei possibili problemi (i preventivi degli antennisti contattati superano i mille euro e francamente mi pare eccessivo...).
L'antenna è un'antenna a pannello UHF.
Impianto:
Antenna - Centralino amplificatore OFFEL - partitore (3 discese) - ad ogni piano c'è un qualcosa (originariamente una singola presa passante).
Quando ho iniziato a ristrutturare casa, c'era, al posto della presa passante originale, un partitore che ho prontamente sostituito con un derivatore (per evitare di far perdere tonnellate di segnale a chi sta sotto di me).
Dal derivatore (2 uscite) vado a una presa terminale e ad una presa passante a sua volta collegata ad una terminale.
Il segnale/qualità è per i vari canali buono (80%/80%) però perde molto sui canali più bassi (ora sono in ufficio e non ricordo il numero di canale: compreso tra 21 e 26 comunque) per cui ho segnale 5-7% qualità 50-60%.
Idee sul perchè?
L'impianto è vecchio, però i cavi non sono in cattivo stato.
L'antenna non è in buonissimo stato, però mi conforta la qualità dei canali un po' più alti.
Probabilmente il cavo antenna - amplificatore esterno è logoro, ma non dovrebbe essere la causa (ho letto su questo forum che dovrebbero degradasi i canali a più alta frequenza).
Nel sottotetto ho verificato le varie connessioni e sono ok.
Vorrei delle idee, per evitare che l'amministratore chiami un antennista senza avere chiaro il quadro dei possibili problemi (i preventivi degli antennisti contattati superano i mille euro e francamente mi pare eccessivo...).