[Chieti] Centraline a banda larga e canalizzate pregi e difetti?

alexanderIII

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Maggio 2011
Messaggi
74
Premessa:
Abito in un palazzo per cui non posso permettermi di cambiare componenti lungo la discesa senza che questi posano creare problemi agli altri condomini per cui, quando ci sarà sto benedetto switc off in Abruzo dovremo cambiare una centralina del mesozoico:D e metterne una *seria* che gestisca il tutto.
Orbene
Mi è sembrato di capire che grossolanamente parlando le centraline oggi si riducano a due tipi....a Larga Banda e Canalizzate
Pregi e difetti:
Larga Banda prende ora e prenderà in futuro tutta la Banda con pregi di averla sempre disponibile se dovessero esserci trasferimenti di frequenza etc senza doverla riconfigurare ogni volta...però ha il difetto che alcune frequenze non gradite vanno di fatto a *disturbare* in maniera così influente la frequenza che invece si desidera, da comprometterne addirittura la ricezione.
Canalizzata configurabile....ha il pregio di poter filtrare le frequenze che danno fastidio a quelle che si vogliono ricevere, ma ha il difetto che se la frequenza si sposta su una filtrata...la centralina andrà di volta in volta riconfigurata.
Ora sulla base di queste mie superficiali conoscenze, che invito i più esperti di me a modificare al loro piacimento con dettami più tecnici, quale di queste due situazioni converrebbe adottare per un condominio?
Cordialità
 
Ciao,
il problema non è quale sia meglio ma quale va bene per la tua zona! Il problema si riduce a quante direzioni effettive devi puntare per ricevere tutto quello che vuoi ricevere! Se qualcuno che conosce bene la tua zona interverrà ti dirà sicuramente cosa conviene fare in provincia di Chieti. Buona domenica.
 
alexanderIII ha scritto:
Mi è sembrato di capire che grossolanamente parlando le centraline oggi si riducano a due tipi....a Larga Banda e Canalizzate

E quelle programmabili; hanno i vantaggi delle canalizzate ma sono configurabili via software senza aggiungere, togliere o cambiare componenti.
Ma, ora, con il centralino del "mesozoico" quali problemi rilevate nel condominio?
Come ha già detto miram ci vuole qualcuno pratico della zona per decretare se è una zona da "larga banda" oppure no.
 
Quelli a banda larga vanno bene.
Da Chieti puoi puntare su S.Silvestro o sulla Maiella.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Quelli a banda larga vanno bene.
Da Chieti puoi puntare su S.Silvestro o sulla Maiella.

E ci siamo tolti il problema.

Grazie e ciao
 
alexanderIII ha scritto:
Ma hai risposto in maniera ironica oppure seria? scusami ma non vedendo nessuna faccina mi è sorto il dubbio.

Porta pazienza, è l'età.

Avrei dovuto scrivere: ci siamo tolti il dubbio.
In ogni caso ero serio nell'affermare che un membro pratico della zona avesse scritto che le "larga banda" vanno bene e quindi risolto l'arcano.

Ciao
 
alexanderIII ha scritto:
Ma hai risposto in maniera ironica oppure seria? scusami ma non vedendo nessuna faccina mi è sorto il dubbio.

Tu sei quello che ha quel centralino vecchio e le antenne in pol. verticale su S.Silvestro e non riesci a capire come mai prendi il ch 59 MDS1 dalla Maiella.:D
Sono tre argomenti che apri.:D
 
flash54 ha scritto:
Porta pazienza, è l'età.

Avrei dovuto scrivere: ci siamo tolti il dubbio.
In ogni caso ero serio nell'affermare che un membro pratico della zona avesse scritto che le "larga banda" vanno bene e quindi risolto l'arcano.

Ciao

Tranquillo flash54:D magari lui si aspettava che rispondavo altri...:D
 
Indietro
Alto Basso