alexanderIII
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 15 Maggio 2011
- Messaggi
- 74
Premessa:
Abito in un palazzo per cui non posso permettermi di cambiare componenti lungo la discesa senza che questi posano creare problemi agli altri condomini per cui, quando ci sarà sto benedetto switc off in Abruzo dovremo cambiare una centralina del mesozoico
e metterne una *seria* che gestisca il tutto.
Orbene
Mi è sembrato di capire che grossolanamente parlando le centraline oggi si riducano a due tipi....a Larga Banda e Canalizzate
Pregi e difetti:
Larga Banda prende ora e prenderà in futuro tutta la Banda con pregi di averla sempre disponibile se dovessero esserci trasferimenti di frequenza etc senza doverla riconfigurare ogni volta...però ha il difetto che alcune frequenze non gradite vanno di fatto a *disturbare* in maniera così influente la frequenza che invece si desidera, da comprometterne addirittura la ricezione.
Canalizzata configurabile....ha il pregio di poter filtrare le frequenze che danno fastidio a quelle che si vogliono ricevere, ma ha il difetto che se la frequenza si sposta su una filtrata...la centralina andrà di volta in volta riconfigurata.
Ora sulla base di queste mie superficiali conoscenze, che invito i più esperti di me a modificare al loro piacimento con dettami più tecnici, quale di queste due situazioni converrebbe adottare per un condominio?
Cordialità
Abito in un palazzo per cui non posso permettermi di cambiare componenti lungo la discesa senza che questi posano creare problemi agli altri condomini per cui, quando ci sarà sto benedetto switc off in Abruzo dovremo cambiare una centralina del mesozoico
Orbene
Mi è sembrato di capire che grossolanamente parlando le centraline oggi si riducano a due tipi....a Larga Banda e Canalizzate
Pregi e difetti:
Larga Banda prende ora e prenderà in futuro tutta la Banda con pregi di averla sempre disponibile se dovessero esserci trasferimenti di frequenza etc senza doverla riconfigurare ogni volta...però ha il difetto che alcune frequenze non gradite vanno di fatto a *disturbare* in maniera così influente la frequenza che invece si desidera, da comprometterne addirittura la ricezione.
Canalizzata configurabile....ha il pregio di poter filtrare le frequenze che danno fastidio a quelle che si vogliono ricevere, ma ha il difetto che se la frequenza si sposta su una filtrata...la centralina andrà di volta in volta riconfigurata.
Ora sulla base di queste mie superficiali conoscenze, che invito i più esperti di me a modificare al loro piacimento con dettami più tecnici, quale di queste due situazioni converrebbe adottare per un condominio?
Cordialità