Chiusura canali analogici sat

Non ci sono salito, ma credo sia lo switch che funziona a tratti...
Poco male, anche perché tra breve il Comag dovrebbe tornare a casa (e lui lo switch lo gestisce :) )
 
io ho il disecq nel sotto tetto.....e prima di andare sopra ai coppiho invertito i cavi dal disecq e ho trovato che era proprio l'lnb che non andava.......
 
dttfans ha scritto:
io ho il disecq nel sotto tetto.....e prima di andare sopra ai coppiho invertito i cavi dal disecq e ho trovato che era proprio l'lnb che non andava.......
Ma non penso: in digitale funzionava tutto :)
Il dec. è del 1997; ritengo sia lui incapace di gestire bene il Diseqc.
 
Raga, riesumo :D la discussione per un motivo: dato che ho dovuto impacchettare il decoder analogico e posarlo, e dato che sto scrivendo un articolo per un portale, vorrei sapere se Duna trasmette ancora in tecnica analogica (Lyngsat non la segnala più).
 
Ho appena provato le 4 frequenze analogiche degli HB: sono al loro posto ;)
 
Grazie Megadish; allora dovremmo avvisare Lyngsat della castronata da lui fatta sul sito (se mi passeresti tutti i parametri tecnici di ricezione, anche di eventuali radio presenti su DunaTv) mi faresto un gran favore :)
 
Grazie Zwobot: sarà stata una madornale svista :(
Grazie per i dati, mi serviranno :)

@MEGADISH
Lo so come li scrive nel sito ;)
È stato solo un'errore di fretta...
 
dj GCE ha scritto:
Raga, riesumo :D la discussione per un motivo: dato che ho dovuto impacchettare il decoder analogico e posarlo, e dato che sto scrivendo un articolo per un portale, vorrei sapere se Duna trasmette ancora in tecnica analogica (Lyngsat non la segnala più).

duna tutto ok ma anche su lyngsat è sempre al suo posto....
 
Sempre in tema di analogico, ...è ancora presente M-NET SOUTH AFRICA (3927 L) sull'Intelsat 902 a 62° Est? Dovrebbe essere codificato in Irdeto.
Ho fatto una ricerca veloce con il mio Echostar LT-8700, ...ma non l'ho intercettato.

Grazie.
 
Ciao Condor ;)
E non lo intercetterai: trasmette su un beam per noi irrecevibile.
 
MEGADISH ha scritto:
Ciao Condor ;)
E non lo intercetterai: trasmette su un beam per noi irrecevibile.

Ciao Megadish....sì, ...ho visto:

intel902_swzone.gif
 
...e ti dirò di più: non credo che un canale analogico possa essere codificato in irdeto.
 
MEGADISH ha scritto:
...e ti dirò di più: non credo che un canale analogico possa essere codificato in irdeto.
Può anche darsi, invece: mi ricordo ancora i tempi di Cyfra+ e Canal+ su Hot Bird crittati in Nagravision ;)
 
MEGADISH ha scritto:
...e ti dirò di più: non credo che un canale analogico possa essere codificato in irdeto.

Io mi ricordo di canali analogici codificati in Irdeto, come ad esempio RTL4 ed RTL5 olandesi, quand'erano in analogico sui 19° est, però il nome corretto di quella codifica era in realtà Luxcrypt. Ed era anche quella usata da Tele+ in analogico terrestre.
Un po' come dire Seca o Mediaguard.

The Luxcrypt system is a cut down implementation of the IRDETO system. Basically the Luxcrypt system is a synch replacement and inversion system. The full IRDETO system has digital audio. The LuxCrypt system has ceased to be a satellite based system. However it is still the basis for the CableCrypt system used some European cablenets.
 
Indietro
Alto Basso